Un pomeriggio iniziato con grande entusiasmo e carica da parte dei tifosi si è concluso tra le contestazioni, dopo il pareggio del Palermo contro il Mantova. L'atmosfera al "Barbera" si è fatta tesa, con il pubblico rosanero che ha espresso forti critiche nei confronti dell'allenatore Dionisi, sia durante che dopo la partita.

La situazione ricorda quella di un mese e mezzo fa, quando le contestazioni erano già emerse con forza. All'epoca, numerosi striscioni erano stati esposti contro il tecnico e la dirigenza, ma la tensione si era attenuata dopo l'esonero del direttore sportivo De Sanctis, considerato il principale responsabile della crisi. Le vittorie contro Modena e Juve Stabia avevano temporaneamente riportato un po' di fiducia tra i tifosi, e il mercato di riparazione, con gli acquisti di giocatori di Serie A come Audero, Magnani e Pohjanpalo, aveva riacceso l'entusiasmo.

Tuttavia, le sconfitte contro Reggiana e Pisa avevano già sollevato alcune perplessità, e il pareggio con lo Spezia ha riacceso le polemiche. Dionisi è stato criticato per aver impostato una partita troppo difensiva, e la sostituzione di Baniya con Nikolaou è stata particolarmente contestata. Il difensore greco ha commesso errori decisivi nel finale di gara, contribuendo al risultato deludente.

Nonostante le critiche, gli ultras della Curva Nord avevano deciso di sostenere la squadra prima della partita con il Mantova, un gesto di fiducia inaspettato considerando i recenti risultati negativi. Tuttavia, l'andamento del match ha riacceso le contestazioni, con Dionisi nuovamente al centro delle critiche. I tifosi hanno bersagliato l'allenatore con cori e inviti a dimettersi.

Un momento emblematico della contestazione è stato la sostituzione di Pohjanpalo. L'attaccante, autore di una prestazione brillante, è stato applaudito dai tifosi, che subito dopo hanno fischiato sonoramente Dionisi. Al termine della partita, solo pochi applausi per la squadra, mentre per l'allenatore sono piovuti nuovi fischi.

Nel post-partita, Dionisi ha dichiarato di essere sereno, pur ammettendo il dispiacere per il clima di tensione. Tuttavia, non aveva ancora visto l'ondata di commenti negativi che stavano invadendo i social media. L'hashtag #Dionisiout è tornato in auge, segno che la pazienza dei tifosi è al limite. La classifica sembra cambiata di poco, ma le squadre inseguitrici continuano a fare punti, e la prossima partita sul campo del Cosenza sarà cruciale per il futuro della squadra.

Sezione: Serie B / Data: Dom 16 febbraio 2025 alle 20:11
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print