Dopo il convincente successo contro il Follonica Gavorrano, la Robur Siena si prepara a un nuovo impegno ravvicinato. I bianconeri scenderanno in campo giovedì contro la Fezzanese, in una partita anticipata per le festività pasquali che rappresenta un'opportunità cruciale per dare continuità ai recenti progressi mostrati dalla squadra.

La seduta di allenamento svoltasi all'Acquacalda a porte chiuse ha visto i protagonisti dell'ultima vittoria impegnati in un lavoro defaticante, mentre il resto del gruppo ha partecipato a esercitazioni tecnico-tattiche culminate in una partitella con la formazione Juniores. Una buona notizia per il tecnico arriva dal rientro ufficiale in gruppo di Masini e Morgosi, lasciando il solo Bucchi (già fuori per il resto della stagione) nell'elenco degli indisponibili.

L'ultimo successo ha riacceso l'entusiasmo nell'ambiente senese. La formazione vista all'opera contro i maremmani è apparsa completamente rigenerata rispetto a quella che aveva deluso sul campo del Trestina. I giocatori hanno mostrato maggiore convinzione e determinazione, realizzando tre reti in una singola partita per la seconda volta in questo campionato, dopo un periodo caratterizzato da evidenti difficoltà realizzative.

Le aspettative sono ora rivolte all'impatto che l'arrivo di Gilardino sulla panchina della Robur possa rappresentare una svolta decisiva per il prosieguo della stagione, coincidendo idealmente con la conquista dei playoff, obiettivo fondamentale per poter ambire al ritorno in Serie C nella prossima annata sportiva.

La trasferta contro la Fezzanese, fanalino di coda e già matematicamente retrocessa in Eccellenza, si presenta sulla carta come un'occasione per centrare il secondo successo consecutivo. Nonostante la differenza di classifica, sarebbe però un errore sottovalutare gli avversari, capaci all'andata di infliggere una sconfitta ai bianconeri.

Considerando il calendario congestionato, è probabile che il mister opti per un turnover ragionato. Non mancano le alternative tra i giocatori che non sono partiti titolari nell'ultima gara: Achy potrebbe trovare spazio in difesa, Samele e il recuperato Masini rappresentano opzioni per il centrocampo, mentre Galligani e Semprini scalpitano per un'opportunità nel reparto offensivo.

Se sia previsto un ampio rimaneggiamento dell'undici iniziale è ancora prematuro dirlo, ma Voria, al momento della sua presentazione, aveva dichiarato l'intenzione di voler dare chance a tutti gli elementi della rosa.

Dopo l'impegno con la Fezzanese, il calendario della Robur prevede le sfide con l'Ostiamare e successivamente con il Grosseto. Proprio i maremmani, reduci da una sconfitta contro la formazione laziale, si trovano appaiati in classifica ai bianconeri, lasciando presagire che lo scontro diretto possa risultare determinante per le ambizioni di entrambe. Prima di concentrarsi su quell'appuntamento, però, l'obiettivo immediato resta quello di conquistare sei punti nelle prossime due partite.

La rincorsa ai playoff è entrata nella fase decisiva e ogni punto diventa prezioso per le ambizioni della storica società toscana, decisa a lasciarsi alle spalle le difficoltà e guardare con rinnovata fiducia al futuro.

Sezione: Serie D / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 16:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print