Grosse novità in casa Atalanta Femminile. Dopo la retrocessione dalla massima categoria di due anni fa e il più che discreto quarto posto in classifica rimediato nella scorsa stagione in Serie A2, gli addetti ai lavori stanno organizzando tutto per il prossimo campionato. La politica resterà quella inaugurata l’anno scorso: far crescere le giovani provenienti dal proprio vivaio e ambire a tornare in Serie A in massimo due anni. Ancora niente di svelato per quanto riguarda il mercato. Una novità però c’è già. E che novità: Samantha Ceroni, ex brillante giocatrice e lo scorso anno alla guida della Primavera dell’Atalanta Femminile, è la nuova allenatrice della Prima Squadra. La Ceroni va a sostituire il dimissionario Michele Zonca, da quattordici anni sulla panchina nerazzurra e tra i fondatori della prestigiosa società calcistica.
Il presidente Michele Maraglino in merito: "Sono sicuro che Samantha Ceroni sarà all’altezza dell’incarico che le è stato affidato. Per motivi di lavoro Michele Zonca è stato costretto a ridimensionare il suo impegno nella nostra società, anche se rimarrà comunque dei nostri e continuerà a impegnarsi con noi. Ora dobbiamo ancora lavorare molto, ma abbiamo le idee chiare e vogliamo esprimere la nostra massima fiducia nei confronti della nuova allenatrice".
Le prime parole di Samantha Ceroni nei panni di allenatrice della Prima Squadra dell’Atalanta Femminile. Due anni fa la giocatrice terminò la propria brillante carriera proprio presso la corte di patron Michele Maraglino, per poi diventare l’allenatrice della Primavera. E quest’anno la promozione a tecnico della Prima Squadra. "Sono davvero lusingata di essere la nuova allenatrice dell’Atalanta – dice Samantha -. Per me si tratta della prima esperienza di questo genere. Dopo la carriera da calciatrice, conclusa proprio in nerazzurro, ho allenato qui la Primavera e devo dire che si è trattato di un’esperienza davvero positiva, per me la prima in assoluto su una panchina. Aver ricevuto questa proposta oggi, significa aver lavorato bene la scorsa stagione, per questo motivo sono davvero grata a tutti".
Sugli obiettivi della sua Atalanta, la neoallenatrice sposa il progetto societario e non ha dubbi: "A noi interessa mantenere la categoria, cercando di portare a termine un campionato da parte sinistra della classifica, una stagione all’altezza. Credo che le qualità delle ragazze siano indiscusse: sicuramente mancherà un po’ di esperienza, data la giovane età degli elementi che costituiranno la rosa, ma senza dubbio quella arriverà col tempo. Credo che il progetto dell’Atalanta, e cioè la volontà di attingere dal settore giovanile per avere una Prima Squadra formata da elementi propri e non provenienti dall’esterno, sia un’idea vincente e molto positiva, che condivido appieno".
Per entrare più nel vivo dei giochi (ma ci sarà ancora tempo), le prime impressioni di Samantha Ceroni e le intenzioni per l’entrante stagione: "Cominceremo con la preparazione, come in tutte le squadre. La mia idea è poi quella di strutturare la settimana su tre allenamenti, per sfruttare al massimo i tempi e portare le ragazze a maturare tutti gli ingredienti necessari per essere delle brave giocatrici: l’impegno, la tenacia, la volontà e il sacrificio. Voglio trasmettere loro la mia idea di gioco e trovare subito una buona intesa di squadra".
In conclusione della nostra intervista, Samantha Ceroni tiene molto a ribadire la sua gratitudine nei confronti della società e in particolare dell’allenatore uscente: "L’Atalanta mi ha dato una grossa opportunità e io intendo sfruttarla al massimo, donando tutto il mio impegno. Farò di tutto per essere all’altezza delle loro aspettative. Voglio comunque rivolgere un particolare grazie a Michele Zonca, perché so che lui più di altri ha reso possibile tutto questo".
Dopo quattordici anni di impegno, successi e soddisfazioni, Michele Zonca, storico allenatore dell’Atalanta Femminile passa il testimone a Samantha Ceroni. Il suo zelo per il mondo nerazzurro però, non si fermerà qui, perché Zonca continuerà a fare parte della società che ha fondato e avrà sicuramente un importante ruolo a livello tecnico, che per il momento non è ancora stato reso noto.
Intanto, noi l’abbiamo incontrato per capire i motivi della sua scelta e chiudere il cerchio su questi quasi tre lustri da allenatore della Prima Squadra. "Per motivi di lavoro durante la prossima stagione sarò spesso assente – commenta Zonca -, per questo ho deciso di non prendere un impegno che non potrei portare avanti con costanza. Continuerò comunque a lavorare all’interno della società in un altro ruolo, che al momento non è ancora stato del tutto definito".
Michele Zonca chiude l’esperienza sulla panchina nerazzurra dopo un periodo da record. Queste le sue parole da dimissionario: "Sono molto contento di questi anni da allenatore. La società l’ho creata io e anche se negli ultimi anni le cose non sono sempre andate per il meglio, non posso che essere soddisfatto del lavoro che vedo se guardo indietro nel tempo. Sono stati centrati tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati e la squadra è passata dalla Serie D alla Serie A. Oltre a questo abbiamo avuto la soddisfazione di vedere convocate tante delle nostre ragazze in Nazionale e nelle varie rappresentative, anche se il ricordo più bello resta senza dubbio quello legato alla promozione in Serie A. Ma quello era un altro tipo di gruppo". Zonca infatti, rivela anche un altro motivo per il quale ha deciso di mollare la Prima Squadra: "Purtroppo la mia decisione è stata condizionata molto anche dal mio rapporto con le nuove generazioni. Sarebbe un discorso molto ampio da fare, ma diciamo che anche quest’anno nonostante i grandi risultati conseguiti a livello di campionato, ho lavorato con molte ragazze che nonostante siano state molto giovani, non sono mai state disposte ad accettare consigli e dritte. E questo non ha fatto sì che io lavorassi in modo sereno e come piace a me. Comunque ho avuto anche qualche richiesta da altre società, le ho valutate, ma per il momento preferisco rimanere ancora qui".
Infine, un augurio per Samantha Ceroni: "Sono molto contento per la nuova allenatrice. Ho voluto Samantha come giocatrice, come allenatrice della Primavera e quest’anno ho decisamente caldeggiato la sua promozione in Prima Squadra. Samantha Ceroni è una grande conoscitrice del calcio e ora la squadra è in mano a una persona che mi dà sicurezza e tranquillità. E ne sono contento".
Autore: Isabella Lamberti
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 08:15 Cosenza in ritiro fino alla sfida salvezza contro il Bari
- 08:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone B: Ferrandino sale a 21
- 07:45 Vigorito carica il Benevento: «Pronti per i playoff e il futuro»
- 07:30 Siena verso il derby decisivo col Grosseto: la situazione infortunati
- 07:15 Carlo Ancelotti verso la panchina del Brasile: ci siamo?
- 07:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone A: sale Mutton, Mencagli da solo al 2°posto
- 06:45 Biancolino: «Ero sicuro di riportare l'Avellino in Serie B»
- 06:30 Serie D, un club già retrocesso spera ancora di conquistare la salvezza
- 01:00 Beach Soccer LND: definiti organici, location e date della stagione 2025
- 00:45 San Marco Avenza: si separano le strade con il diesse Panizzi
- 00:30 Under 19 LND, il 7 maggio test contro il Sassuolo: i convocati
- 00:15 Torneo delle Regioni calcio a 5: gli accoppiamenti dei quarti di finale
- 00:00 Under 15 LND, al via il nuovo ciclo con i 2010: i convocati
- 23:45 Arcetana ad un passo dalla salvezza. Borghi: «Niente feste anticipate»
- 23:30 Vibonese, il diesse Meli: «Difficilmente si viene assolti dai peccati»
- 23:15 Pianese, Formisano: «Questi ragazzi hanno dimostrato tutto»
- 23:00 Desenzano ai play-off, Gaburro: «Abbiamo trovato continuità»
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 34° turno
- 22:30 Sant'Agata, Cataldi: «Adesso costretti al risultato pieno a Favara»
- 22:15 Pescara, il diesse Foggia: «Bilancio positivo nonostante le difficoltà iniziali»
- 22:00 Siena, Giannetti: «Ora sfidiamo il Grosseto senza paura»
- 21:45 Primo ko per Bruno col Latina: «Annata particolare, ma salvezza raggiunta»
- 21:30 Ospitaletto nella storia, Quaresmini: «Vinto senza i favori del pronostico»
- 21:15 Il Sassuolo punta Jonathan Klinsmann per la porta
- 21:00 Vibonese, Facciolo: «Spavantato una difesa che concede pochissimo»
- 20:46 Ostiamare, Minincleri: «Tornare al Franchi emozione unica. De Rossi? Mi sta dando tanto»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Cagliari
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lazio-Parma
- 20:30 Nuova Igea Virtus, Panarelli: «Orgoglioso del traguardo raggiunto»
- 20:15 Tifo incrollabile: la Sampdoria attende il sostegno del "Ferraris" nonostante le difficoltà
- 20:00 Pro Palazzolo ai play-off, Didu: «Identità di squadra nonostante la delusione»
- 19:45 ufficialeSerie B, nuove date play-off e play-out
- 19:30 Scafatese, Atzori ammette: «Qualche rimpianto c'è...»
- 19:15 Lega Pro: definiti orari e modalità del primo turno play-off
- 19:00 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Abbiamo cercato di stare sempre sul pezzo e sulle questioni di campo»
- 18:45 Vis Pesaro, mister Stellone: «Primi storici playoff? Mi fa piacere anche se dentro di me potevamo fare qualcosa in più»
- 18:31 Grosseto, Consonni: «Ora il destino non è più nelle nostre mani»
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Udinese-Bologna
- 18:15 Pescara, mister Baldini: «Vorrei il Pineto per rigiocare il derby e far vedere che possiamo batterli»
- 18:00 Pistoiese, Villa: «Ritrovati spirito e attitudine, ora chiudiamo in bellezza»
- 17:45 Arezzo, mister Bucchi: «Nelle ultime 11 partite, insieme all’Entella, siamo la miglior squadra»
- 17:30 Prato, Mariotti annuncia: «Cambieremo gran parte della rosa»
- 17:15 Foggia, mister Gentile: «Siamo tutti responsabili di questa situazione»
- 17:11 Legnago: ecco chi potrebbe essere il nuovo direttore sportivo in Serie D
- 17:00 Imperia, Buttu: «Squadra encomiabile in un campionato difficilissimo»
- 16:45 Trapani, mister Aronica: «Ci saranno reparti rinnovati che non hanno rispettato le aspettative»
- 16:30 Nardò, mister De Sanzo: «Avevo chiesto di farmi innamorare...»
- 16:15 «Lei e i figli sono la mia forza»: l'emozionante dedica di Biancolino alla moglie dopo il trionfo irpino
- 16:00 Casarano, Di Bari: «Promozione dopo 26 anni è qualcosa di unico»
- 15:58 Tragedia sfiorata in Eccellenza: allenatore si accascia in campo