L'Arezzo ha concluso la stagione regolare con un'ulteriore affermazione, la quinta nelle ultime sei gare disputate, conquistando i tre punti sul campo della Pianese in un finale al cardiopalma. Questo successo consolida l'ottimo momento di forma della squadra amaranto in vista dell'imminente avvio dei playoff. Al termine del match, il mister Cristian Bucchi ha analizzato la prestazione dei suoi nella mixed zone, partendo dai numeri della vittoria.
"Sono arrivati anche sette gol, il che è importante", ha esordito Bucchi, sottolineando l'efficacia offensiva mostrata dalla squadra. Tuttavia, il tecnico non ha nascosto un certo rammarico per le reti subite. "Mi dispiace per i due gol subiti oggi", ha ammesso, attribuendo la causa a "frutto di episodi e di grande nervosismo". Pur non volendo soffermarsi oltre su questi specifici momenti ("Non voglio tornarci sopra"), Bucchi si è detto estremamente soddisfatto per la reazione mostrata dalla squadra di fronte alle avversità. Ha evidenziato come il gruppo abbia dimostrato di "saper reagire alle difficoltà". Ha citato un confronto recente per illustrare questo punto: "Contro la Lucchese, per la prima volta, siamo andati sotto e abbiamo recuperato alla grande". Nella partita odierna contro la Pianese, invece, si è verificata una situazione diversa, ma la risposta è stata ugualmente positiva: "Oggi, invece, siamo stati recuperati per la prima volta, ma abbiamo reagito bene, restando lucidi". La lucidità mantenuta nei momenti critici è stata un fattore determinante.
Il primo tempo è stato caratterizzato da tensione, in parte dovuta, secondo Bucchi, a "molto nervosismo per gli episodi in campo". Tuttavia, la squadra ha saputo ritrovare equilibrio e tranquillità nella ripresa. "nel secondo tempo siamo stati più tranquilli e riequilibrati", ha confermato. La gara si è rivelata fisicamente intensa e complicata dal terreno di gioco. "È stata una partita più sporca, più dura fisicamente, su un campo sintetico difficile, reso scivoloso dalla pioggia", ha descritto il mister. Nonostante ciò, la squadra ha saputo gestire la situazione con bravura. Nella seconda frazione, i rischi corsi sono stati minimi – "abbiamo rischiato solo su un colpo di testa salvato da Gilli" – mentre le occasioni per chiudere l'incontro non sono mancate, con la squadra che è riuscita a "creare tre o quattro occasioni per dare la stoccata decisiva". Alla fine, l'impegno è stato premiato: "Alla fine ci siamo riusciti". Il tecnico ha sottolineato la legittimità del successo: "Non abbiamo rubato nulla". Questa vittoria rappresenta una chiusura positiva per una "ottima regular season", un risultato ritenuto "importante per noi".
Bucchi ha poi voluto evidenziare i traguardi raggiunti dalla squadra nel corso della stagione, sottolineando sia il posizionamento in classifica che il rendimento recente. "Mi hanno detto che abbiamo raggiunto il miglior posizionamento dell’Arezzo, come ai tempi di Dal Canto", ha rivelato, ponendo l'accento su un risultato storico per il club. Un altro dato che testimonia l'ottimo momento di forma è il confronto con le altre squadre del campionato nel periodo recente. "Inoltre, nelle ultime 11 partite, insieme all’Entella, siamo la miglior squadra", ha affermato con orgoglio. Questa statistica, a suo parere, dimostra inequivocabilmente che la squadra ha imboccato "un percorso importante, su cui dobbiamo costruire". Un percorso che era nella visione del tecnico fin dall'inizio e che ha visto la piena adesione dei giocatori: "È stata la mia idea fin dall’inizio, e i ragazzi hanno sempre risposto bene".
Il successo e il percorso di crescita sono stati possibili grazie al contributo di tutti i componenti della rosa. Bucchi ha voluto spendere parole di elogio per l'intero gruppo, includendo anche coloro che hanno avuto meno spazio nel corso della stagione. "Oggi tutti quelli che hanno giocato, anche chi aveva meno minuti come Bigi, Damiani, Gigli e Montini, hanno dato il loro contributo", ha sottolineato. Ha poi aggiunto che sarebbe ingiusto citare solo alcuni nomi, poiché l'impegno e la dedizione sono una costante quotidiana per tutti: "Non nominarne qualcuno sarebbe sbagliato, perché tutti si impegnano ogni giorno". Questo spirito collettivo è fondamentale in vista della fase più calda della stagione. "Arriviamo carichi ai playoff, che era il nostro obiettivo", ha concluso questa parte dell'analisi, confermando che il raggiungimento della post-season era l'obiettivo primario.
Qualificati come quinti, gli amaranto si preparano ora ad affrontare il Gubbio nel primo turno dei playoff. Bucchi ha già la mente proiettata su questa nuova sfida, consapevole che nei playoff ogni dettaglio può fare la differenza. "Sono playoff: un fallo laterale, una punizione, un corner, un rigore o un’ammonizione possono decidere tutto", ha avvertito, sottolineando la necessità di "mettere la massima attenzione". L'imperativo è continuare sulla scia delle prestazioni convincenti offerte negli ultimi due mesi, evitando di fare passi indietro. "Dobbiamo... continuare con prestazioni come quelle delle ultime due mesi, senza fare passi indietro". Sarà cruciale dimostrare maturità nel leggere le situazioni di gioco e resilienza di fronte a eventuali eventi negativi, come già fatto nelle settimane precedenti. "Bisogna essere bravi, come nelle ultime settimane, a leggere le situazioni di gioco e a non abbatterci per un evento negativo".
Riguardo all'avversario, il Gubbio, Bucchi ha espresso grande rispetto, riconoscendone la qualità e la solidità. "Il Gubbio è una squadra costruita per obiettivi diversi da quelli raggiunti, con un organico pieno di giocatori forti individualmente e ben allenata", ha analizzato. Pertanto, si aspetta un confronto estremamente impegnativo: "Mi aspetto una partita molto difficile". Nonostante il regolamento dei playoff possa favorire chi arriva da una posizione migliore in classifica (il Gubbio ha due risultati su tre), Bucchi ha le idee chiare sulla mentalità con cui la sua squadra affronterà la gara. "Giocheremo per vincere", ha affermato con decisione, mettendo in chiaro che un atteggiamento difensivo o speculativo non fa parte della filosofia della squadra: "perché il doppio risultato non fa parte della nostra mentalità". L'Arezzo, forte del suo momento e della sua identità ritrovata, punterà al successo pieno per superare il turno.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:15 Tifo incrollabile: la Sampdoria attende il sostegno del "Ferraris" nonostante le difficoltà
- 20:00 Pro Palazzolo ai play-off, Didu: «Identità di squadra nonostante la delusione»
- 19:45 ufficialeSerie B, nuove date play-off e play-out
- 19:30 Scafatese, Atzori ammette: «Qualche rimpianto c'è...»
- 19:15 Lega Pro: definiti orari e modalità del primo turno play-off
- 19:00 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Abbiamo cercato di stare sempre sul pezzo e sulle questioni di campo»
- 18:45 Vis Pesaro, mister Stellone: «Primi storici playoff? Mi fa piacere anche se dentro di me potevamo fare qualcosa in più»
- 18:31 Grosseto, Consonni: «Ora il destino non è più nelle nostre mani»
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Udinese-Bologna
- 18:15 Pescara, mister Baldini: «Vorrei il Pineto per rigiocare il derby e far vedere che possiamo batterli»
- 18:00 Pistoiese, Villa: «Ritrovati spirito e attitudine, ora chiudiamo in bellezza»
- 17:45 Arezzo, mister Bucchi: «Nelle ultime 11 partite, insieme all’Entella, siamo la miglior squadra»
- 17:30 Prato, Mariotti annuncia: «Cambieremo gran parte della rosa»
- 17:15 Foggia, mister Gentile: «Siamo tutti responsabili di questa situazione»
- 17:11 Legnago: ecco chi potrebbe essere il nuovo direttore sportivo in Serie D
- 17:00 Imperia, Buttu: «Squadra encomiabile in un campionato difficilissimo»
- 16:45 Trapani, mister Aronica: «Ci saranno reparti rinnovati che non hanno rispettato le aspettative»
- 16:30 Nardò, mister De Sanzo: «Avevo chiesto di farmi innamorare...»
- 16:15 «Lei e i figli sono la mia forza»: l'emozionante dedica di Biancolino alla moglie dopo il trionfo irpino
- 16:00 Casarano, Di Bari: «Promozione dopo 26 anni è qualcosa di unico»
- 15:58 Tragedia sfiorata in Eccellenza: allenatore si accascia in campo
- 15:57 ufficialeGallazzi diventa unico proprietario dell'Alcione Milano
- 15:51 Focus Eccellenza: ecco tutte le capoliste di ogni regione. Salgono a 18 le promozioni in D
- 15:45 Virtus Entella, mister Gallo: «Si conclude un campionato straordinario contro una squadra che ha lottato con noi fino alla fine»
- 15:30 Martina, mister Pizzulli: «Il terzo posto è meritatissimo»
- 15:15 Giugliano, il ds Fracchiolla: «Non voglio vedere a Catania l’atteggiamento arrendevole delle ultime gare»
- 15:00 Castrumfavara, mister Infantino: «Siamo ottimisti, c'è una porta aperta per la salvezza diretta»
- 14:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Rischiamo di buttare tutto al vento giocando così»
- 14:30 Il Nola vede i play-off, Barone: «Non dobbiamo abbassare la tensione»
- 14:19 Reggina, Ballarino: «Vogliamo il miglior arbitro, non lasceremo che ci rubino il campionato»
- 14:15 Casertana, mister Iori: «Avevamo l'obiettivo di provare a vincere per cercare di salvarci direttamente e l'abbiamo centrato»
- 14:00 Cynthialbalonga, Ferazzoli: «Avevamo tutto da perdere»
- 13:45 Trapani, il pres. Antonini: «Ripartiremo consapevoli che certe facce non le vogliamo più neanche sentire nominare»
- 13:30 Figline, Beoni: «Ci è mancata incisività per portare a casa la vittoria»
- 13:15 Catania, mister Toscano: «A tutti i costi per consolidare il quinto posto: la squadra ci ha creduto, ha messo dinamismo e qualità»
- 13:00 Escort Advisor premia la promozione dell'Athletic Palermo con un dono inaspettato...
- 12:56 ufficialeClub di Serie D conferma il mister per la prossima stagione
- 12:48 Fermana: trattativa avanzata per la cessione della maggioranza a un gruppo internazionale
- 12:45 Benevento, mister Auteri: «Vorrei un ambiente meglio predisposto: ora inizia un nuovo torneo e servirà unità di intenti»
- 12:30 Ilvamaddalena, mister Acciaro: «Abbiamo messo in campo livello e carattere, ma la meta è ancora lontana»
- 12:15 Ascoli, mister Di Carlo: «Bisogna ripartire da un atteggiamento diverso rispetto a quello visto quest'anno»
- 12:00 Siracusa, Turati: «Ora dobbiamo superare l'ultimo ostacolo»
- 11:50 «Il calcio mi ha dato tutto, ma è tempo di dire addio»: Mirco Antenucci annuncia il ritiro dopo una carriera straordinaria
- 11:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Chi la dura la vince: dopo cinque anni di sacrifici, siamo arrivati dove volevamo»
- 11:30 Ostiamare, mister Minincleri: «Dopo il 2-1 ci siamo sgretolati, una macchia nel nostro girone di ritorno»
- 11:15 SPAL, mister Baldini: «Finalmente abbiamo raccolto quanto messo in campo per 90 minuti»
- 11:00 Fasano, Pistoia: «Il campionato non è finito e per domenica dobbiamo riscattarci»
- 10:45 Torres, mister Greco: «Con un pizzico di attenzione in più, avremmo potuto portare a casa un risultato migliore»
- 10:30 Acireale, Chianese: «Salvezza? Quelli più preoccupati dovrebbero dietro di noi»
- 10:00 Olbia, mister Ze Maria: «I giocatori hanno avuto nervi d'acciaio, una vittoria che corona una stagione complicatissima»