È iniziata col botto la quattro giorni di grande beach soccer a Ostia. In programma la fase finale della Serie A Enel, targata Figc-Lega Nazionale Dilettanti, che conclude proprio sul lido romano, grazie al consolidato contributo di Officina Italiana, di Accademia dello Sport e del Comune di Roma, una stagione esaltante che fino ad ora ha toccato ben 7 località diverse (Roma, Castellaneta Marina, Pescara, S. Leone, Olgiate Olona, Lignano Sabbiadoro e Cervia) entusiasmando tifosi e semplici appassionati. I numeri sono lì a testimoniarlo: 22 giornate di evento, 127 gare disputate ed 839 gol segnati. Uno spettacolo che, grazie ai partner della LND, si vive anche fuori dallo stadio con una serie di iniziative che richiamano anche chi non è attratto dal gesto tecnico dei migliori beachers al mondo. Oggi però si è celebrato un anticipo esaltante dello spettacolo che andremo a vivere da domani con la Poule Scudetto (in campo le 4 migliori del Girone A centro-sud Roma, Ragazzini Generali Catania, Feldi Catanzaro ed Elleci Terracina, e le 4 migliori del Girone B centro-nord Coil Lignano Sabbiadoro, Colosseum, Milano e Viareggio): è stata assegnata la Supercoppa di Lega Enel, vinta dal Milano sulla Martos Napoli (5-2), ed il Firenze Calcio Femminile ha vinto il tricolore "in rosa" del beach soccer italiano. Con questa vittoria i rossoneri conquistano il secondo trofeo stagionale, dopo la Coppa Italia vinta a Roma ad inizio giugno e diventano il club più titolato in Italia, staccando di una lunghezza Catania ferma a 6 trofei in totale. La corazzata Milano quindi è in corsa per un triplete che avrebbe dell'incredibile se domenica dovesse anche vincere il suo terzo scudetto. Per quanto riguarda il beach soccer, Firenze supera per 2 - 1 la Pro Reggina e fa suo il primo trofeo di beach soccer femminile al termine di una finale combattuta. Visibilmente soddisfatto il Vice Presidente della Divisone Calcio Femminile Lina Musumarra: "E' stata una bella giornata di sport, le ragazze hanno dimostrato che il calcio femminile è vivo e propone sempre uno spettacolo accattivante per il pubblico. Bilancio positivo per questa esperienza sulla sabbia, la Divisione ci tiene a sfruttare ogni occasione per far crescere il movimento ".
Supercoppa di Lega Enel
Martos Napoli-Milano 2-5 (1-3, 1-1, 0-1) (Sky Sport 1 20 agosto h 19.30)
Napoli: Salgueiro, Galvan, Di Maio, Franceschini, Esposito, Palma, Hilaire, D'Auria, Maradona, Capuano. All. Amorosetti.
Milano: Rasulo, Casarsa, Bruno, Nico, Ahmed, Ghilardi, Zanini, Benjamin, Alan, Fumagalli. All. Panizza.
Arbitri: Anania di Paola e Polito di Aprilia.
Marcatori: nel pt 2' Alan (M), 2' Maradona (N), 5' Benjamin (M), 8' Ahmed (M), nel st 1' Di Maio (N), 10' Casarsa (M), nel tt 8' Bruno (M).
L'inno di Mameli fa da apripista ad una sfida ricca di spunti tecnici, è la rivincita della finale scudetto 2009, la partita che vede contrapporsi le formazioni che hanno dominato la scorsa stagione (Napoli campione d'Italia e Milano vincitore della Coppa Italia) e che si sono dimostrate protagoniste anche quest'anno (il club azzurro è stato eliminato dalle migliori quattro dei girone centro sude solo all'ultima giornata). Rivalità geografica a parte, Napoli-Milano rappresenta due modi opposti di concepire il gioco del beach soccer, con i campani-argentini da una parte (sono 3 gli albiceleste che vestono la gloriosa casacca vesuviana: Hilaire, Salgueiro, Franceschini e Galvan) che interpretano il futbol fatto di intensità, grinta e controllo dell'avversario e con i lombardi-brasiliani dall'altra (sono tre i verdeoro che militano con la formazione rossonera: Bruno, Benjamin e Alan, quest'ultimo brasiliano di nascita ma naturalizzato portoghese) che fanno del possesso palla, della tecnica e dell'acrobazia il loro marchio di fabbrica. Tutti ingredienti che hanno contribuito ad accendere la miccia, un cocktail esplosivo che garantirà spettacolo per 36' di gioco effettivi. Subito scintille ad inizio gara, i napoletani fanno grande pressing e nascondono il pallone agli avversari, ma al primo errore la coppia Bruno-Alan non perdona. Il sinistro del portoghese al 2' è mortifero e non lascia scampo all'estremo difensore campano. Nemmeno il tempo di esultare che gli azzurri conquistano il pareggio: protagonista assoluto Diego Maradona che si esibisce in una serpentina che lascia di stucco due giocatori lombardi e cadendo riesce ad infilare la porta difesa da Rasulo. Lo spettacolo la fa da padrone, i continui capovolgimenti di fronte premiano al 5' il guizzo di Benjamin che da fuori area trova il varco giusto riportando avanti i suoi. Ancora i rossoneri al 7' con il brasiliano Bruno che si esibisce in un colpo di tacco eccezionale ma Salgueiro neutralizza in tuffo. La maggiore pressione del Milano porta al doppio vantaggio quando mancano poco più di 4' al riposo. Capitan Ahmed si esibisce in un'acrobazia spettacolare a centro area, arpionando il pallone in rovesciata e superando l'incolpevole Salgueiro. La seconda frazione si apre con una vera e propria perla dell'azzurro Di Maio che, spalle alla porta difesa dal neo-entrato Zanini, calcia magicamente di esterno destro. Milano non ci sta ed inizia nuovamente a macinare gioco, ci pensa Alan al 3' ad impensierire il portiere avversario con un sinistro preciso deviato miracolosamente in angolo. Il ritmo è molto elevato, Nico e Fumagalli tra i lombardi lottano come leoni per rifornire le stelle Bruno e Benjamin. Dall'altra parte il clan argentino Hilaire-Francechini-Galvan dimostra grande solidità, interrompendo le trame offensive avversarie e rifornendo di palloni Maradona che calcia due volte in porta sfiorando il gol. Milano però non si scompone e si ripresenta in avanti con la solita pericolosità, stavolta è Casarsa a rendersi protagonista di un avanzata inarrestabile lungo la fascia destra culminata con un tiro ravvicinato che piega le mani a Salgueiro. Le lancette del cronometro corrono veloci e non succede più nulla di rilevante, con le due squadre che, complice il gran caldo, rimandano le ultime sfuriate ai 12' decisivi. Nella terza ed ultima frazione le due formazioni si equivalgono per lungo tempo, Palma tra i napoletani e Benjamin tra i milanesi sono i più attivi, ma il risultato non cambia. La parola fine sull'incontro la scrive il brasiliano Bruno che s'inventa una conclusione in diagonale da centrocampo che supera l'estremo difensore azzurro. Mancano 4' al termine e Milano allontano lo spettro della rimonta dello scorso anno, quando nella finale scudetto si è vista rimontare addirittura quattro gol nell'ultimo tempo. I lombardi giocano con maggiore concentrazione, stavolta è diverso, e lo si capisce anche al 9' quando Ahmed colpisce una traversa a poriere battuto che legittima ancor più il risultato finale.
La fase finale del campionato femminile
FINALE 1^-2^ POSTO
FIRENZE - PRO REGGINA 2 - 1 (0-1;1-0;1-0)
Firenze: Romiti, Pucci, Guagni, Anaclerio, Parrini, Brutti, Patu, Baldi.
Pro Reggina: Reda, Cioffi, Romeo, Politi, Siclari, Stuppino, Arena, Violi, Gatto, Mirafiore.All: Politi
Arbitri: Buscema (Udine) e Telesca (Campobasso)
Marcatrici: pt 2' Mirafiore (P); st 12' Guagni (F); tt 5' Anaclerio (F)
Note - Ammoniti: Violi (P)
E' partita forte la squadra calabrese che ha trovato il vantaggio con la Mirafiore brava a girare in porta un pallone vagante. Dopo il gol la squadra giallo rossa ha insistito cercando il raddoppio. Firenze è stata brava ad aspettare e risalire la china a partire da metà secondo tempo fino alla stoccata della Guagni che ha riportato il risultato in parità. Con il passare dei minuti è emersa la qualità della squadra toscana, realtà di Serie A del calcio a undici femminile, così al 5' del terzo tempo l'Anaclerio ha firmato la rete decisiva che ha marchiato a fuoco il match.
SEMIFINALI
Firenze-Dolphins Ancona 4-3 dcr (1-1, 2-0, 0-2)
Firenze: Romiti, Pucci, Guagni, Anaclerio, Parrini, Brutti, Patu, Baldi.
Ancona: Minnetti, Borra, Romagnoli, Amerio, Zambonelli, Mancini, Lametti, Luciani, Cremonesi. All. Massa.
Arbitri: Favaro di Treviso e Cecchin.
Marcatrici: nel pt 3' Brutti (F), 10' Anaclerio (A), nel st 3' Pucci (F), 8' Brutti (F), nel tt 4' Mancini (A), 6' Cremonesi (A).
**************
Pro Reggina 97-Martina Calcio a 5 4-3 dcr (1-2, 1-0, 0-0)
Pro Reggina 97: Reda, Cioffi, Romeo, Politi, Siclari, Stuppino, Arena, Violi, Gatto, Mirafiore. All. Politi.
Martina Calcio a 5: Masca, Laera, Gandaleta, Morra, Parolin, Di Corato, Colosimo, Corriero, Sergi.
Arbitri: Sarri di Arezzo e Organtini di Ascoli Piceno.
Marcatrici: nel pt 2' Mirafiore (P), 4' Di Corato (M), 8' Laera (M), nel st 5' Stuppino (P).
***************
Il programma completo della Poule Scudetto
Venerdì 13 agosto
Gara 1 - h 13.45: Colosseum-Feldi Catanzaro
Gara 2 - h 15.00: Ragazzini Generali Catania-Milano (Sky Sport 1 23 agosto h 19)
Gara 3 - h 16.15: Coil Lignano Sabbiadoro-Elleci Terranova Terracina (Sky Sport 1 24 agosto h 19)
Gara 4 - h 17.30: Roma-Viareggio
Sabato 14 agosto
Semifinale 5°-6° posto (Gara 5) - h 13.45: perdente gara 1-perdente gara 4
Semifinale 5°-6° posto (Gara 6) - h 15.00: perdente gara 2-perdente gara 3
Semifinale 1°-4° posto (Gara 7) - h 16.15: vincente gara 1-vincente gara 4 (Sky Sport 1 25 agosto h 19)
Semifinale 1°-4° posto (Gara 8) - h 17.30: vincente gara 2-vincente gara 3 (Sky Sport 1 26 agosto h 19)
Domenica 15 agosto
Finale 7°-8° posto (Gara 9) - h 13.45: perdente gara 5-perdente gara 6
Finale 5°-6° posto (Gara 10) - h 15.00: vincente gara 5-vincente gara 6
Finale 3°-4° posto (Gara 11) - h 16.15: perdente gara 7-perdente gara 8
Finale 1°-2° posto (Gara 12) - h 17.30: vincente gara 7-vincente gara 8 (Sky Sport 1 27 agosto h 19)
La situazione del Girone B Centro-Nord della Serie A Enel
Classifica: Coil Lignano 22 pt; Colosseum 20; Milano, Viareggio 18; Sambenedettese 15, Bibione 14; Casinò Venezia, Cervia 6; Alma Juventus Fano, Grumo 5.
La situazione del Girone B Centro-Sud della Serie A Enel
Classifica: Roma, Ragazzini Generali Catania 21 pt, Feldi Catanzaro, Elleci Terracina 18, Martos Napoli 17, Panarea Ecosistem Catanzaro, Eboli, Mare di Roma 9, Bari 8, Condorelli Belpassese 2.
Classifica marcatori Serie A Enel 2010
25 reti: Gori (Viareggio)
21 reti: Palmacci (Terracina)
20 reti: Bruno (Milano)
19 reti: Ddì (Bibione)
18 reti: Ietri (Grumo), Bruno Xavier (Feldi Catanzaro)
16 reti: Juninho (Terracina)
15 reti: Fred (Catania)
14 reti: Donini (A.Fano), Juninho (Catania), Tomeo (Feldi Catanzaro), Madjer, Buru (Roma)
13 reti: Ahmed (Milano)
12 reti: Belchior (Roma)
11 reti: Bueno (Colosseum), Nenèm (Lignano), Rui Mota (Sambenedettese)
10 reti: Giuliani (A.Fano), Soria, Wellington (Bibione), Duda (Eboli), Teddy (Feldi Catanzaro), Benjamin (Milano), Corosiniti (Panarea CZ)
9 reti: Stankovic (Catania), Marazza (Mare di Roma), Toffolo (Venezia)
8 reti: Sciuto (Belpassese), J.Torres, Sidney (Colosseum), Jonas Salles (Eboli), Zè Maria (Lignano), Carotenuto (Roma), Josè Durval (Sambenedettese)
7 reti: Bitetto, Giardino, Santoro (Bari), Sacchi (Cervia), Esposito, Torres (Lignano), Alan (Milano), Maradona (Napoli), Joao Vitor (Sambenedettese)
6 reti: Di Bari (Bari), Chisari (Belpassese), Bosco (Catania), C.Torres (Colosseum), Leghissa (Lignano), Ughy (Mare di Roma), Amarelle (Milano), Palma (Napoli), Pasquali (Roma), Marinai, Marrucci (Viareggio)
5 reti: Saganowski (Bibione), Danilo, Schirinzi (Cervia), Casarsa, Nico (Milano), Galvan (Napoli), Pompei (Sambenedettese), Anderson (Terracina), Caorlini (Venezia), Ramacciotti (Viareggio)
4 reti: Platania, Romulo, Tedeschi (Catania), Itri, Panico (Eboli), Massa (Mare di Roma), Hilaire (Napoli), Souza (Roma), Nuno Miguel (Sambenedettese), Miceli, Lugnan (Venezia)
3 reti: Curzi, Uguccioni (A.Fano), Samoun (Bibione), Corasiniti (Feldi Catanzaro), Fekete, Simonyi (Mare di Roma) Mallardo (Napoli), Sgammini (Sambenedettese), Feudi (Terracina), Montrone (Venezia), Valenti, Di Palma (Viareggio), Grasso (Belpassese), Borbone (Catania), Cioffi (Mare di Roma), Di Maio (Napoli), Puja, Provenzano, Corosiniti (Panarea), François (Terracina), Ruzzene (Venezia)
2 reti: Tangorra, D'Ursi (Bari), Grasso (Belpassese), Livon, Sansica (Bibione), Gustavo (Catania), Saba, Sabatino (Colosseum), Nicoletta (Eboli), Caturano, Pastore, Rocca (Feldi Catanzaro), Spaccatorella (Cervia), Sabatino, Di Mieri, Panico (Eboli), Marinho (Feldi Catanzaro), Barone (Grumo), Biondini, Longo (Lignano), Romrig (Mare di Roma), Cataldo, Kuman, Polsatri (Milano), D'Auria (Napoli), Staglianò, Procopio (Panarea CZ), Basquaise, Frainetti (Terracina), Parolari, Minio (Venezia), Palazzolo (Viareggio)
1 rete: Cazzola, Giangolini, Giuliani, Mazzanti, Vampa N., Vampa L.(A.Fano), Andrisani, Illuzzi, Sassarini, Loconsole, Armento, Quaranta, Sansonetti (Bari), Santoro, Di Grazia, Garofalo (Belpassese), Zonca (Bibione), Fazio, Papaserio (Catania), Casamenti, Toresi, Spaccarotella (Cervia), Bonanno, Donato, Trovato (Eboli), Aldair, Caretto (Colosseum), Nastri (Eboli), De Agostini A. (Grumo), Del Mestre (Lignano), Rinaldi, Frezza (Mare di Roma), Ghilardi (Milano), Sinagra, Di Maio, Franceschini (Napoli), Fanello, Nosdeo, Occhiuzzi, Sacchetti (Roma), Morelli (Sambenedettese), Di Tullio, Romanini (Viareggio).
Autoreti: Catalano (Bari), Miceli (Venezia), Giacomini (G), Nuno (S), D'Amico, Francois (Terracina), Garofalo (Belpassese).
Albo d'oro Serie A
2004: Cavalieri del Mare; 2005: Cavalieri del Mare; 2006: Milano; 2007: Milano; 2008: Catania; 2009: Napoli.
Albo d'oro Supercoppa di Lega
2004: Catanzaro; 2005: Cavalieri del Mare; 2006: Catania; 2007: Catania; 2008: Cavalieri del Mare Viareggio; 2009: Catania; 2010: Milano.
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:45 Modena, i canarini si preparano alla sfida contro il Bari
- 23:30 Forlì, in una stagione da record ce ne è uno che manca
- 23:15 Trasferta vietata ai tifosi casertani per la sfida al "Provinciale" contro il Trapani
- 23:00 Recanatese, derby salvezza con la Civitanovese. Alessandrini: «Episodi sono fondamentali»
- 22:45 Reggiana, la sosta non è stata deleteria per i ragazzi di Dionigi
- 22:30 Ravenna-Lentigione è una possibile anteprima play-off
- 22:15 Pianese ko con la Ternana, Formisano: «Usciamo a testa alta»
- 22:00 Gerini: «Per una nuova Massese servono strutture e soci»
- 21:57 Mestre supera il Bassano per 1-0: decisivo il gol di Bangal
- 21:45 Cesena, effetto domino: cambia la vola per i play-off
- 21:30 Trasferta a La Maddalena: 180 Biglietti per i tifosi della Paganese
- 21:15 Colpo di scena a Foggia: Vezzoni torna in squadra per il finale di stagione
- 21:00 Nardò, D'Anna: «Con due vittorie, le possibilità di playoff sono altissime»
- 20:45 L'Inter U23 prende forma: il ritorno di Vecchi in panchina e Andrissi come direttore sportivo
- 20:30 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 33° turno
- 20:15 Il ds Leone dopo l'esonero a Foggia: «Eravamo pronti a dimetterci dopo il ko con la Casertana»
- 20:00 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 37° turno del girone B
- 19:45 Febbre biancoverde: il Partenio-Lombardi registra l'ennesimo sold out per l'ultima di campionato
- 19:30 Girone I, l'isola dei giovani talenti: Leonardi, Bennici ed altri
- 19:15 L'accusa della società: sabotata due volte l'auto dell'allenatore
- 19:09 ufficialeSambenedettese, scelto il mister per la Serie C
- 19:00 Latte Dolce, dopo 300 giorni c'è il ritorno di Francesco Canu
- 18:45 Ascoli, tifosi in rivolta: «Non siamo il capro espiatorio della crisi bianconera»
- 18:31 Serie D, Girone H: l'identikit dei talenti under 17, da Semeraro a Iovieno
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Parma-Juventus
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Genoa-Lazio
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Cagliari-Fiorentina
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Torino-Udinese
- 18:28 Eccellenza pugliese: cambia ancora la classifica, -5 al Manduria che retrocede
- 18:22 Dolomiti Bellunesi-Calvi Noale: cambio di programma, si posticipa
- 18:15 Ricci: «Ci auguriamo che Siracusa e Reggina tornino presto tra i professionisti»
- 18:00 Il tempo passa, la fedeltà resta: Esposito e gli altri pilastri del Girone C di Serie C
- 18:00 Età media in campo: la Juventus NG prova a insegnare, l'Avellino forte della sua storia nel Girone C
- 18:00 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle partite del 37° turno del girone B
- 17:45 Lo Spezia Calcio passa in mani americane: Thomas Roberts acquisisce il 100% del club
- 17:30 Girone G, la forza della gioventù: analisi degli esordi di Bertini, Paudice e i nuovi protagonisti
- 17:15 Bologna a un passo dalla finale di Coppa Italia: Empoli ultimo ostacolo
- 17:00 I "fedelissimi" del Girone B di Serie C: storie di attaccamento alla maglia
- 16:45 Vigorelli: «Giacomo Corona può superare il padre. Ha le movenze di Vieri»
- 16:30 Girone F, la forza della gioventù: analisi degli esordi di Boglione, Graciotti e i nuovi protagonisti
- 16:15 D'Agostino sul trionfo dell'Avellino: «Vittoria frutto di scelte coraggiose»
- 16:00 Anni di battaglie, stessa maglia: chi sono i veterani del Girone A di Serie C (Pinto, Filiciotto, ecc.)
- 16:00 Serie C Girone A: l'età media delle squadre passata al setaccio da transfermarkt
- 15:45 Tifosi del Mantova contro il divieto di trasferta: ricorso al TAR per il derby con la Cremonese
- 15:30 Serie D, Girone E: chi sono i giovanissimi che stanno già facendo parlare di sé?
- 15:15 ufficialeAlessio Milillo prolunga con l'Arzignano Valchiampo fino al 2026
- 15:00 Girone I di Serie D: Guida inarrestabile? Ahmetaj e Crisci all'inseguimento dei bomber under 23!
- 14:45 Serie A, Inter e Napoli in corsa serrata per lo scudetto: calendari a confronto
- 14:30 Talenti in rampa di lancio nel Girone D: l'esordio di Toschi e altri under 17
- 14:15 Serie B, 35ª giornata: il programma completo e gli arbitri designati