L'attesa cresce vertiginosamente a San Benedetto del Tronto per quello che si preannuncia come un appuntamento cruciale nel cammino della squadra locale. 

La sfida tra Sambenedettese e Sora, in programma domenica e valida per la 30esima giornata di Serie D, sta catalizzando l'attenzione dell'intera città marchigiana, con numeri di affluenza che testimoniano la straordinaria passione della tifoseria rossoblu.

Il match rappresenta un potenziale punto di svolta nel Girone F, con implicazioni significative per le ambizioni della formazione adriatica. Una vittoria della Sambenedettese, infatti, potrebbe spalancare definitivamente le porte al tanto agognato ritorno nel calcio professionistico, rendendo questa partita un autentico spartiacque della stagione.

La risposta del pubblico sambenedettese non si è fatta attendere: già nel pomeriggio di giovedì, con ancora tre giorni di anticipo rispetto all'incontro, si registrava la straordinaria presenza di oltre 6.000 supporter pronti a riempire le tribune dello stadio. Un dato eccezionale che, come prevedibile, è destinato ad aumentare ulteriormente con l'avvicinarsi del giorno della partita.

La coincidenza con un anniversario significativo rende l'occasione ancora più speciale: proprio in questi giorni la città celebra i 102 anni di storia calcistica, un secolo abbondante di tradizione che ha forgiato un legame indissolubile tra la Sambenedettese e il suo territorio.

L'incredibile risposta della tifoseria conferma ancora una volta la dimensione fuori categoria del seguito dei rossoblu, che continua a dimostrare un attaccamento ai colori sociali degno di categorie superiori. La massiccia affluenza prevista rappresenta non solo un supporto fondamentale per i giocatori in campo, ma anche una testimonianza tangibile dell'importanza che il calcio riveste nell'identità culturale di San Benedetto del Tronto.

Sezione: Serie D / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 12:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print