L'Italia Femminile si prepara a iniziare il suo cammino nella seconda edizione della Nations League con un doppio impegno casalingo contro Galles e Danimarca. La squadra di Soncin, reduce dal pareggio con la Spagna campione del mondo e dalla storica vittoria in Germania, cercherà di dare continuità ai recenti risultati positivi.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 21 febbraio alle 18.15 allo stadio di Monza, dove le Azzurre affronteranno il Galles, trentesima forza del ranking FIFA. La partita, che sarà trasmessa in diretta su Rai 2, vedrà l'Italia tornare nell'impianto brianzolo vent'anni dopo l'ultimo precedente. Nei tre confronti diretti finora disputati, il bilancio è nettamente favorevole alle Azzurre con altrettante vittorie e 12 gol realizzati.

Il secondo match è in programma martedì 25 febbraio (ore 18.15, Rai 2) allo stadio "Picco" di La Spezia contro la Danimarca, dodicesima nel ranking mondiale. Un avversario storicamente ostico per l'Italia, come dimostrano i precedenti: 13 vittorie danesi contro 7 successi azzurri, con l'ultimo confronto perso nel 2022 in Algarve Cup nonostante il gol di Bonansea.

Per questo doppio impegno, che segna l'inizio del cammino nel Gruppo 4 della Lega A (completato dalla Svezia), il Ct Soncin ha convocato 29 calciatrici. Spicca il ritorno di Beatrice Merlo, alla prima chiamata dopo il Mondiale 2023, mentre rientrano in gruppo anche Serturini, Girelli e Piemonte.

La preparazione inizierà domenica sera nel Centro Tecnico di Coverciano, dove la squadra si allenerà fino alla vigilia del match con il Galles. L'obiettivo è proseguire nel percorso di crescita in vista di EURO 2025, sfruttando il supporto del pubblico di casa in entrambe le occasioni.

L’ELENCO DELLE CONVOCATE

Portieri: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan), Margot Shore (Bologna);

Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan);

Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Giulia Dragoni (Roma), Manuela Giugliano (Roma), Benedetta Glionna (Roma), Giada Greggi (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Emma Severini (Fiorentina), Annamaria Serturini (Inter);

Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).

IL PROGRAMMA

Domenica 16 febbraio
Raduno presso Coverciano

Lunedì 17 febbraio
Ore 13.00 Conferenza stampa Ct
Ore 15.00 Allenamento (primi 15’ aperti ai media)

Martedì 18 febbraio
Ore 11.00 Allenamento (primi 15’ aperti ai media)

Mercoledì 19 febbraio
Ore 11.00 Allenamento (primi 15’ aperti ai media)

Giovedì 20 febbraio
Ore 11.00 Allenamento ufficiale MD-1 (primi 15’ aperti ai media)
Ore 15.55 Partenza per Milano
A seguire walk around presso stadio di Monza

Venerdì 21 febbraio
Ore 18.15 Gara ITALIA-Galles (diretta Rai 2)
Rientro a fine gara presso Coverciano

Sabato 22 febbraio
Ore 11.30 Allenamento (chiuso)

Domenica 23 febbraio
Ore 11.30 Allenamento (primi 15’ aperti ai media)

Lunedì 24 febbraio
Ore 11.00 Allenamento ufficiale MD-1 (primi 15’ aperti ai media)
Ore 16.00 Trasferimento per La Spezia
A seguire walk around e conferenza stampa presso stadio ‘Alberto Picco’ di La Spezia

Martedì 25 febbraio
Ore 18.15 Gara ITALIA-Danimarca
A seguire scioglimento delegazione

Sezione: Calcio femminile / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 23:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print