Il direttore sportivo della Cremonese, Simone Giacchetta, ha incontrato la stampa per fare il punto sul mercato di gennaio, appena concluso. Il dirigente grigiorosso ha subito chiarito come la società abbia cercato di soddisfare le esigenze tecniche della squadra e dell'allenatore, puntando a un miglioramento della rosa e a un ambiente spogliatoio positivo:
"L'attività di mercato ha cercato di perseguire un obiettivo il più funzionale possibile all'idea di calcio della squadra e del nostro allenatore, cercando di migliorare la rosa dal punto di vista tecnico e allo stesso tempo dando l'opportunità di andare a giocare altrove a chi era con noi e ha espresso questa volontà. Abbiamo ritenuto opportuno creare un ambiente ancora più positivo all'interno dello spogliatoio con l'inserimento di ragazzi che sono arrivati con grande entusiasmo e daranno valore aggiunto a quello avuto sin d'ora".
Il centrocampo è stato il reparto che ha visto il maggior numero di movimenti in entrata, con gli arrivi di Gelli e Valoti. Giacchetta ha spiegato le scelte della società:
"Il mercato di gennaio è sempre più complicato rispetto a quello estivo, ma c'erano alcuni obiettivi importanti da raggiungere. Abbiamo cercato di capire dove operare ragionando con l'allenatore, che ha espresso la volontà di migliorare il ruolo degli esterni, in linea con lo stile di gioco che richiede giocatori offensivi: con l'ingresso di Azzi penso che ci siamo riusciti, in più Collocolo sta andando molto bene in quella posizione e quindi si è reso necessario aggiungere un centrocampista. Per questo abbiamo pensato a Gelli, che è un giocatore polivalente, in grado di portare accelerazione in mezzo al campo. Penso sia stata un'ottima soluzione.
L'uscita di Buonaiuto ha consentito l'ingresso di Valoti, un centrocampista offensivo che ha il gol nelle sue corde e può portare più numeri. L'idea era quella di fare operazioni solo in caso di partenze e così è stato. In generale si tratta di un reparto migliorato per la categoria che è migliorato per struttura fisica e motore, oltre ad aver aggiunto giocatori che hanno alle spalle campionati vinti e portano una mentalità importante nello spogliatoio".
Il direttore sportivo ha poi dichiarato di non avere rimpianti per eventuali operazioni non concluse: "Il nostro mercato è partito con l'idea di migliorare la squadra, ma la parte più importante è stata fatta in estate e questa voleva essere una prosecuzione di quello, senza esagerare. L'equilibrio nello spogliatoio è importante, così come quello in campo.
Di trattative se ne fanno tante, capita di avvicinarsi a giocatori senza che poi si possano chiudere, ma in linea di massima abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Abbiamo fatto considerazioni sui nostri attaccanti: siamo contenti di essere rimasti con loro, perché crediamo che abbiano ancora tanto da dimostrare. Gli abbiamo dato fiducia in estate e lo facciamo anche adesso, hanno del potenziale e il numero dei gol può dipendere da più fattori. Crediamo in loro e siamo convinti che daranno il meglio, in più la rosa si è ristretta e tutti hanno la possibilità di essere protagonisti senza avere alibi o scuse ulteriori.
Abbiamo bisogno del massimo entusiasmo e coinvolgimento da parte di tutti, questo è un campionato molto strano e dobbiamo dare merito alle tre davanti che stanno facendo un grandissimo percorso. Allo stesso tempo noi sappiamo di essere forti, è un peccato aver preso una scia negativa in un certo periodo della stagione ma siamo qui e credo che anche a Salerno abbiamo dimostrato di essere una squadra forte. Forse quest'anno ci gira anche un po' male, ma vogliamo dimostrare di meritare le considerazioni che hanno fatto di noi ad inizio campionato".
La Cremonese può contare su un ampio numero di giocatori di proprietà, tra prima squadra, Primavera e prestiti. Giacchetta ha illustrato la strategia del club: "Abbiamo aumentato il parco giocatori, che anche solo considerando quelli della prima squadra è di alto livello. Quello che fanno i ragazzi anche nelle altre squadre dimostra che per la categoria il nostro è un parco rosa importante: 50 giocatori sembrano tanti, ma comprendono anche quelli della Primavera, i ragazzi in prestito e quelli della prima squadra. Nell'ultimo caso siamo 24, mentre altri sono in giro a fare il proprio percorso per consolidare lo status da professionista.
Al giorno d'oggi il contratto è necessario per far crescere un ragazzo, ma poi sta a loro mantenerlo attraverso le prestazioni. Io la vedo come una cosa positiva, perché la Cremonese mai ne ha avuti così tanti che in più si stanno facendo notare fuori. Anche nella Primavera abbiamo ragazzi professionisti che stanno facendo bene, come Gabbiani che è un fiore all'occhiello del nostro settore giovanile. Stuckler sta giocando in Serie C e sta catturando l'attenzione di tante società, perché fare 10 gol entro gennaio in un campionato come quello non è da tutti. Poi ci saranno giocatori che non sono alla luce della ribalta, ma è giusto che la Cremonese dia loro la possibilità di crearsi un percorso.
Le cessioni di questo mercato sono state in prestito, alcune a titolo oneroso come per Sernicola, Jungdal, Lochoshvili… Inoltre, nelle operazioni molto dipende dalla durata dei contratti che hanno i ragazzi: per esempio, nel caso di Valoti è stata fatta un'operazione definitiva, ma a titolo gratuito".
Il direttore sportivo ha poi svelato alcuni retroscena riguardanti le trattative più complesse di questa sessione di mercato: "Frutto di una trattativa fatta nell'ultima settimana. Gelli aveva anche altre opportunità ma noi ci siamo andati sopra, abbiamo aspettato e poi ci siamo ripresentati riuscendo a chiuderla in prestito gratuito con diritto di riscatto. Forse quello che ha richiesto più lavoro è stato Folino, che rappresenta un ottimo inserimento. Stava facendo molto bene alla Juve Stabia e quando c'è stata la possibilità di prenderlo non ci abbiamo pensato due volte: questo ci ha fatto ricevere anche tanti apprezzamenti dagli altri addetti ai lavori, perché si tratta di un giovane dalle prospettive importanti. Essere riusciti a portarlo qui ci dà soddisfazione".
Giacchetta ha infine espresso il suo pensiero sulle difficoltà del mercato invernale: "Condiziona tante partite di campionato, altera gli umori dello spogliatoio e tanti risultati, perché ci possono essere giocatori scontenti che non danno il meglio di sé. Nasce per essere un mercato di riparazione della durata di 8-10 giorni che ora sembra figlio del mercato estivo.
Per il campionato sono giorni fastidiosi, ma il nostro è stato un mercato oculato in cui abbiamo cercato di misurare l'aspetto economico-finanziario per creare un equilibrio che mi sembrava doveroso rispettare considerando le grandissime opportunità e gli investimenti della proprietà, che vuole dare soddisfazione alla città e ai tifosi. Il nostro operato deve sempre considerare il sacrificio della proprietà e gli obiettivi che vogliamo raggiungere: negli ultimi 4-5 anni sono stati raggiunti i risultati più importanti degli ultimi 30 anni di storia della Cremonese.
Ultimamente Cremona sta vedendo un bel calcio, giocatori importanti, ha fatto la Serie A e dato vita ad una nuova generazione di tifosi. Vedere tanti bambini indossare la sciarpa grigiorossa è una delle soddisfazioni più grandi da quando sono qua. Alla luce di queste considerazioni e del rispetto dei sacrifici fatti dalla proprietà abbiamo fatto un mercato funzionale e certosino, cercando di migliorare la squadra".
In conclusione, il direttore sportivo ha parlato degli obiettivi della squadra da qui alla fine della stagione: "Il calendario della Cremonese da aprile in poi sembra determinante. Con quale obiettivo si arriverà a quella fase della stagione? Prima di tutto molto dipenderà dal nostro rendimento e dalle prime tre in classifica, ma faccio i complimenti anche al Catanzaro che merita quella posizione e sta facendo bene. Il calendario ha un valore relativo, ma lo ha: l'importante è che la Cremonese stia bene di testa e di gambe, portando a casa i punti.
Se poi le prime manterranno questo ritmo sarà giusto che vincano loro e faremo loro un grande applauso, ma la Cremonese deve dare il meglio già a partire da domenica, perché ci aspetta una partita difficilissima. Il Sudtirol ha uno stile di gioco tutto suo, in contrapposizione al nostro, e noi dovremo essere consapevoli che ci aspetta una gara difficile nella quale dovremo imporci, come richiedono la classifica e il campionato".
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 10:30 Nocerina-Manfredonia, scontro tra opposti obiettivi: dove vederla in tv e streaming
- 10:15 Benevento volta pagina: la sfida di Pazienza per il rilancio
- 10:00 Follonica Gavorrano contro la matricola terribile Foligno
- 09:45 Ternana, colpo di scena: niente Liverani, resta Abate in panchina
- 09:30 Reggina-Siracusa, scontro diretto per la Serie C: dove vederla in tv e streaming
- 09:15 Crisi Taranto: in campo solo giovani delle giovanili
- 09:00 Orvietana di scena in casa del Siena con due assenze
- 08:45 Cremonese, il ds Giacchetta: «Di trattative se ne fanno tante...»
- 08:30 Reggina, il direttore Praticò: «Siracusa in una situazione particolare»
- 08:15 Latina, mister Boscaglia: «Mercato? Meno male che è finito...»
- 08:00 Anche domenica prossima il Licata sarà senza tifosi
- 07:45 Sampdoria-Modena: scattato il divieto per i tifosi ospiti
- 07:30 Vibonese, mister Facciolo: «La Sancataldese ha fatto del suo stadio un fortino»
- 07:15 Pescara, il pres. Sebastiani: «Tutti crediamo alla B! Se non dovesse succedere, a Baldini dirò che...»
- 07:00 Reggina-Siracusa, numeri da capogiro: il numero di tifosi attesi al "Granillo"
- 06:45 Rassegna stampa - Le prime pagine dei quotidiani sportivi in edicola oggi
- 06:30 Serie D: gli anticipi del week-end saranno soltanto tre
- 06:15 Oggi è la giornata dei calzini spaiati 2025: e tu conoscevi questo evento?
- 06:00 Rottamazione quinquies: cos'è ed ultime novità per i contribuenti
- 01:00 Il Niscemi annuncia delle operazioni di mercato: un arrivo e tre partenze
- 00:45 La Polisportiva Bovalino ha scelto il suo nuovo allenatore della Bovalinese
- 00:30 Importante innesto in attacco per l'Acicatena Calcio
- 00:15 San Cataldo, rescissione contrattuale da annotare
- 00:00 La capolista Valenzana Mado si rinforza per il sogno Serie D
- 23:45 Un gol per il futuro: l'iniziativa dell'Enna Calcio che fa bene al cuore
- 23:30 Chions, nuovo assetto per il settore giovanile: arrivano Buset e Dal Ben
- 23:15 Europeo Under 21 2027, sorteggiato il girone degli Azzurrini
- 23:00 Montecchio Maggiore, il talento Tirapelle: «Ho sempre amato lo stile di Neymar»
- 22:45 Montescaglioso, ci sono quattro innesti dal calciomercato
- 22:30 San Donato Tavarnelle, c'è già un rinnovo da registrare nell'organigramma
- 22:15 Il Castellammare perdona Caiozzo e lo reintegra in rosa
- 22:00 Saluzzo, Pagliero: «Vogherese? Pronti a riscattare la sconfitta dell'andata»
- 21:45 Terracina, da registrare una operazione di calciomercato in entrata
- 21:30 Lavis, Tennyson Omoregie: «Non siamo ancora spacciati»
- 21:15 Thiago Messi sulle orme del padre: 11 gol in una partita
- 21:00 Sora alla prova Castelfidardo per smaltire l'amarezza di Ancona
- 20:45 Capello restituisce due scudetti alla Juventus: «Vinti sul campo»
- 20:30 Vigor Senigallia, Furini: «Con la Fermana è uno scontro diretto»
- 20:15 L'ex pres del Cerignola rinviato a giudizio per tentata estorsione e violenza a gioiellere-influencer
- 20:05 La Nocerina si prepara al Manfredonia tra assenze, ritorni e un allenamento congiunto
- 20:00 Martina, stagione da incorniciare ma ora arrivano due mesi di fuoco
- 19:53 Sambenedettese, oggi 14 reti in amichevole. Il punto sugli indisponibili
- 19:48 Reggina, il dg Praticò: «Vi dico la capienza del Granillo. Abbiamo provato ad aumentarla...»
- 19:45 Altamura, il ds Grammatica: «Assurdo vedere colleghi impegnati a Milano durante le gare»
- 19:42 ufficialeNuovo rinforzo in casa Pergolettese
- 19:30 Teramo, D'Egidio: «Motivazioni obbligate contro l'Ancona. All'andata sprecato tanto»
- 19:15 Nocerina: contro il Manfredonia allo stadio "Giornata Rossonera"
- 19:00 Ischia, si avvicina la fumata bianca per il nuovo allenatore
- 18:45 Brescia, Maran: «Una singola partita non può cancellare tutto»
- 18:30 Nocerina, D'Eboli fa il punto: «Più squadra grazie al mercato»