Il campionato di Serie D, con la sua formula avvincente e la costante lotta per la promozione, offre spesso sfide di altissimo livello, capaci di decidere le sorti della stagione. Nel girone B, in particolare, la domenica si preannuncia infuocata con un confronto diretto tra le prime della classe: l'Ospitaletto, attualmente in vetta con 4 punti di vantaggio, ospiterà il Desenzano, che occupa la quinta posizione. 

Questa partita rappresenta un crocevia fondamentale per entrambe le squadre, desiderose di consolidare le proprie ambizioni di alta classifica. Per analizzare nel dettaglio questo interessante match e capire l'umore in casa Desenzano, la redazione di Notiziariocalcio.com ha contattato Giacomo Laurino, direttore sportivo del club gardesano. Ecco le sue considerazioni in esclusiva:

L'Intervista a Giacomo Laurino:

«Ci avviciniamo a questa partita con una grande serenità mentale. Abbiamo attraversato un periodo di flessione importante tra gennaio e febbraio, che ci ha allontanato dalla vetta e permesso alle altre squadre di avvicinarsi. Attualmente siamo quinti in classifica e, sebbene i punti di distacco non siano molti, non focalizziamo la nostra attenzione sul campionato in generale.

L'Ospitaletto ha il proprio destino nelle mani e il percorso fatto finora dimostra che sono i favoriti, avendo mantenuto la prima posizione per un periodo considerevole. Noi siamo consapevoli del nostro valore, sappiamo di essere in ritardo rispetto a loro e non andremo lì con l'obiettivo di vincere a tutti i costi. Noi vogliamo ragionare partita per partita e valutare dove ci porterà il nostro cammino alla fine della stagione. 

Dopo la sconfitta con la Pro Sesto, che ha rappresentato il nostro punto più basso, c'è stata una grande reazione da parte della squadra. Ora affrontiamo le partite con una mentalità libera, sapendo che ci sono quattro squadre davanti a noi».

Ultima spiaggia? «Non interpretiamo la partita in quest'ottica. A mio parere, domenica l'Ospitaletto avrà due risultati su tre a disposizione per rimanere in testa alla classifica a cinque giornate dalla fine. Se dovessimo vincere noi, certamente faremmo i nostri calcoli, ma non considero questa la nostra ultima spiaggia, perché non sarà stata la partita di domenica ad aver deciso il nostro campionato.

Il nostro rammarico è legato ad altre gare. Domenica ci aspetta una trasferta difficile, vincere sarebbe un'impresa, ma il nostro campionato non dipende esclusivamente dalla partita di domenica».

«Nel nostro girone ci sono tutte ottime squadre, ognuna delle quali ha avuto momenti positivi e periodi di flessione. La Pro Palazzolo ha avuto un inizio di stagione difficile, l'Ospitaletto si è dimostrata la squadra più costante, la Varesina ha avuto un calo di rendimento tra dicembre e gennaio, e forse la vittoria contro di noi ha rappresentato il punto di svolta per la loro ripresa. Anche la Folgore Caratese tra dicembre e gennaio ha fatto molto bene, dopo una partenza un po' incerta. Se dovessi indicare una squadra come la più forte, direi l'Ospitaletto. A mio parere, hanno dimostrato di avere qualcosa in più».

Sezione: Esclusiva NC / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print