Dopo due domeniche di pausa, il campionato di Eccellenza ritorna con gli ultimi due appuntamenti della stagione regolare. Il cammino dell'Arcetana si è fermato lo scorso 6 aprile, quando la Vianese ha prevalso in via Caraffa con il punteggio di 0-4. Nonostante quella severa sconfitta, l'organico allenato da Cristian Borghi rimane comunque vicino all'agognato traguardo della salvezza senza playout. Domenica 27 aprile, Giaroli e soci faranno tappa sul sintetico "Venturelli" di Castelvetro: in agenda il confronto con il Terre di Castelli, valevole per la 33esima e penultima giornata del girone A. Attenzione all'orario d'inizio: come da disposizione del Comitato regionale Figc, l'avvio della gara è posticipato di 60 minuti rispetto alle sfide più recenti. Di conseguenza, si giocherà a partire dalle ore 16,30. Direzione di gara affidata al sig. Giacomo Trotta di Udine, coadiuvato dagli assistenti sigg. Giulio Vitali di Bologna e Katia Spani di Ravenna. 

"Ritengo che questa lunga pausa primaverile ci sia stata di aiuto - evidenzia Mohammed Laamane, difensore in forza all'Arcetana - Nel contesto di un percorso di Eccellenza così gratificante ma al tempo stesso così impegnativo, staccare un attimo la spina ci è senza dubbio servito per ricaricare le pile e ripartire con il piede giusto. Per quanto riguarda la sconfitta contro la Vianese, ci siamo confrontati con una tra le maggiori potenze del raggruppamento: un dato di cui bisogna necessariamente tenere conto, nell'esaminare l'andamento della sfida. Ad ogni modo, ritengo che le dimensioni del punteggio rappresentino una punizione troppo severa: il divario di 4 gol tra noi e i rossoblù non descrive fedelmente quello che è stato il film della partita".

Come è noto, ora i biancoverdi sono tredicesimi in graduatoria con 37 punti collezionati nell'arco di 32 gare. Se la stagione terminasse oggi, l'Arcetana resterebbe in Eccellenza senza dover ricorrere ai playout: merito dei 10 punti di vantaggio sul Colorno, che al momento occupa il terzultimo posto. Se infatti il distacco finale tra terzultima e sestultima sarà di 7 o più lunghezze, lo spareggio non si giocherà e la squadra meglio piazzata otterrà la salvezza automatica. A tale proposito, giova anche ricordare la situazione delle altre dirette rivali in ottica salvezza: dodicesimo il Real Formigine (a quota 38), quattordicesime Gotico Garibaldina e Rolo (entrambe a 29). 

Per quanto riguarda i prossimi avversari dell'Arcetana, il Terre di Castelli naviga stabilmente nei piani alti della classifica. L'organico di Castelvetro e Vignola è quarto con 55 punti fin qui raccolti, e ora ha bisogno di ulteriori passi avanti: l'obiettivo oronero è infatti quello di conquistare un posto nella griglia degli spareggi di girone, sfide che potrebbero condurre all'ascesa in D. Il precedente stagionale tra i biancoverdi e la compagine d'oltre Secchia parla nettamente a favore della formazione modenese. Lo scorso 18 dicembre, la squadra tuttora guidata da mister Maurizio Domizzi ha espugnato via Caraffa col risultato di 0-3. Gol di Pigozzi a inizio ripresa, poi nel finale di partita sono arrivate le reti di Massari e Scarlata. Ad ogni modo, ora c'è una pagina nuova tutta da scrivere: salvo imprevisti dell'ultimo minuto, l'Arcetana è pronta per sbarcare a Castelvetro in versione completa.

"Possiamo contare sulla spinta giusta, sia dal punto di vista fisico sia per quel che concerne l'aspetto motivazionale - garantisce Laamane, classe 2004 - Durante questa sosta abbiamo inserito ottima benzina nel nostro motore, benzina quanto mai utile sotto ogni profilo. Sappiamo bene di essere attesi da confronti con realtà di notevole livello: mi riferisco al Terre di Castelli, ma pure allo Zola Predosa che ospiteremo il prossimo 4 maggio. D'altronde, nessun timore reverenziale: per noi la sfida in terra modenese sarà una vera e propria finale, e forse lo sarà pure il duello successivo. Quando si è di fronte a una finale, non esistono avversari più o meno agevoli da affrontare: deve esistere soltanto una ferrea volontà di portare a casa il risultato, una dote che rappresenta una base indispensabile per arrivare a fare la differenza a proprio favore". 

"Pur essendo ben consapevoli degli ostacoli che si presenteranno nell'immediato, sappiamo bene di poter fare affidamento anche su pregi di non poco conto - rimarca quindi il difensore biancoverde - Innanzitutto siamo contraddistinti da una pregevole prestanza generale sul piano fisico: peraltro, si tratta di una qualità che ci ha caratterizzati in modo pressochè costante nell'arco di questa annata agonistica. Inoltre sappiamo sviluppare un gioco arcigno e aggressivo quanto basta, senza lasciare spazio a titubanze o a chissà quali paure. Di conseguenza, tutti noi ci stiamo tenendo ben lontani dall'inutile timore di non farcela proprio adesso: al contrario siamo animati dalla ferma intenzione di raggiungere la salvezza quanto prima, centrando così un obiettivo che in svariate occasioni abbiamo chiaramente dimostrato di meritare".

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 26 aprile 2025 alle 07:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print