Il Barletta può tirare un profondo respiro di sollievo: Nicola Strambelli, talentuoso numero dieci della formazione pugliese, non ha subito la temuta lesione al legamento crociato. L'allarme, scattato durante l'amichevole disputata contro il Bari, si è ridimensionato dopo gli approfonditi esami strumentali a cui è stato sottoposto il calciatore nelle ultime ore.

L'episodio che aveva fatto trattenere il fiato ai tifosi barlettani si era verificato nel corso del test match contro la compagine barese, quando Strambelli aveva accusato un problema al ginocchio sinistro. Le prime impressioni a bordo campo avevano fatto temere il peggio, con lo spettro di un infortunio particolarmente grave che avrebbe potuto compromettere non solo il finale di questa stagione, ma anche buona parte della prossima.

La diagnosi rassicura staff tecnico e tifosi

Gli accertamenti medici hanno invece scongiurato qualsiasi tipo di lesione significativa all'apparato legamentoso. Per il fantasista biancorosso si tratta esclusivamente di una forte distorsione al ginocchio sinistro, un infortunio certamente da non sottovalutare ma che presenta prospettive di recupero decisamente più incoraggianti rispetto ai timori iniziali.

Lo staff sanitario del club pugliese ha già predisposto un preciso programma riabilitativo per il calciatore, con l'obiettivo di gestire al meglio il percorso di guarigione e permettere a Strambelli di tornare in campo nelle migliori condizioni possibili, senza rischi di ricadute.

Obiettivo finale di Coppa Italia Dilettanti

Il cerchio rosso sul calendario è già stato tracciato: 10 maggio, data della finale di Coppa Italia Dilettanti. Un appuntamento cruciale per le ambizioni stagionali del Barletta, che non vuole rinunciare al contributo del suo numero dieci in una sfida così determinante.

La società pugliese, insieme allo staff medico, sta lavorando con ottimismo sui tempi di recupero, valutando giorno per giorno i progressi dell'atleta. Strambelli stesso avrebbe manifestato grande determinazione nel voler accelerare il processo di guarigione, pur nei limiti imposti dalla prudenza medica, per non mancare all'appuntamento che potrebbe consegnare un trofeo importante nella bacheca del club.

L'importanza di Strambelli negli equilibri tattici

La disponibilità del fantasista rappresenta un fattore determinante per le strategie di gioco della formazione biancorossa. Le caratteristiche tecniche di Strambelli, la sua capacità di lettura delle situazioni offensive e il suo contributo in termini di assist e realizzazioni lo rendono un elemento difficilmente sostituibile nell'economia del gioco barlettano.

Il percorso riabilitativo nelle prossime settimane sarà quindi monitorato con particolare attenzione, nella speranza che il giocatore possa recuperare pienamente la condizione atletica in vista dell'importante appuntamento di maggio, quando il Barletta si giocherà un trofeo che potrebbe impreziosire significativamente la stagione in corso.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 11:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print