Il Giulianova continua a stupire nel campionato di Eccellenza Abruzzo, conquistando la sesta vittoria consecutiva e mantenendo la porta inviolata. La squadra giallorossa, capolista del girone unico, sta vivendo un momento di forma straordinario, che la vede protagonista assoluta della stagione. Con 48 punti all'attivo, il Giulianova condivide il primato in classifica con il Renato Curi Angolana, dando vita a un avvincente duello per la promozione in Serie D.

Un inizio di stagione difficile

L'inizio di stagione non era stato dei migliori per il Giulianova. Nelle prime cinque giornate, la squadra aveva raccolto solamente cinque punti, un avvio deludente che aveva sollevato molte perplessità tra i tifosi. Tuttavia, l'arrivo di Roberto Cappellacci, ex allenatore de L'Aquila, ha segnato una svolta decisiva. Cappellacci ha sostituito Andrea Mosconi sulla panchina giallorossa, portando un cambiamento radicale nell'atteggiamento e nelle prestazioni della squadra.

La svolta con Cappellacci

Da quel momento, il Giulianova ha iniziato a costruire un muro difensivo quasi invalicabile, cambiando marcia e attitudine. La squadra ha inanellato una serie di risultati positivi che l'hanno proiettata ai vertici della classifica, fino a raggiungere la prima posizione. La difesa di ferro e l'attacco implacabile hanno permesso al Giulianova di collezionare 14 vittorie, 6 pareggi e solo 3 sconfitte, con un bilancio di 50 reti segnate e appena 18 subite.

La vittoria della Coppa Italia Dilettanti Abruzzo

Uno dei momenti più significativi della stagione è stata la vittoria della Coppa Italia di Eccellenza Abruzzo contro il Castelnuovo Vomano, uno dei principali avversari del Giulianova. La squadra giallorossa è arrivata a questo incontro carica di entusiasmo, grazie al successo nella Finalissima e alla vittoria per 3-0 contro il Lanciano nell'ultimo turno di campionato. La vittoria contro il Castelnuovo Vomano ha confermato la posizione di capolista del Giulianova, consolidando ulteriormente la fiducia nei propri mezzi.

Michele Cesario, il trascinatore

Il vero trascinatore della squadra è Michele Cesario, attaccante implacabile e capocannoniere del club con 20 gol stagionali. Cesario è diventato un autentico punto di riferimento per l'attacco della formazione di Cappellacci, contribuendo in modo decisivo ai successi del Giulianova. La sua capacità di trovare la via del gol con regolarità ha permesso alla squadra di mantenere un ritmo elevato e di affrontare ogni partita con la giusta determinazione.

Un futuro promettente

Con sei vittorie consecutive e zero gol subiti, il Giulianova si prepara a vivere un finale di stagione entusiasmante. La squadra giallorossa ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per conquistare la promozione in Serie D, grazie a una difesa solida e a un attacco prolifico. Il duello con il Renato Curi Angolana promette di regalare emozioni fino all'ultima giornata, con entrambe le squadre determinate a non mollare di un centimetro.

Il Giulianova, con la sua straordinaria stagione, sta scrivendo una pagina importante nella storia del calcio dilettantistico abruzzese. La passione dei tifosi, il lavoro del mister Cappellacci e le prestazioni dei giocatori stanno contribuendo a creare un'atmosfera unica, che potrebbe culminare con la tanto agognata promozione.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 10:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print