Al termine del match contro il Fasano, Tommaso Coletti, allenatore della Virtus Francavilla, ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi con un approccio costruttivo, scegliendo di vedere il bicchiere mezzo pieno nonostante il pareggio per 1-1. «Bicchiere sempre mezzo pieno. Sono contento del risultato perché ci crediamo tanto e stiamo migliorando moltissimo. 

Anche oggi abbiamo giocato una partita di altissimo livello, ci è mancato solo quel guizzo in più». Coletti ha espresso la sua soddisfazione per l'impegno e la crescita costante della squadra, sottolineando come anche in questa occasione la prestazione sia stata di alto livello, pur mancando quel dettaglio che avrebbe potuto fare la differenza.

L'allenatore ha poi approfondito l'analisi della partita, evidenziando la capacità della squadra di creare occasioni, ma anche la difficoltà nel finalizzare le azioni, soprattutto in una zona nevralgica del campo avversario. «Liberiamo in certe situazioni giocatori che potrebbero determinare, ma ci è mancata la zampata decisiva nel cuore del centrocampo avversario. 

È un peccato vanificare tutto il lavoro. Nel secondo tempo, dopo lo svantaggio, abbiamo reagito con grande carattere: dobbiamo giocare 90 minuti con questa intensità. Manca ancora qualcosina per completare il lavoro». Coletti ha ammesso un pizzico di rammarico per non aver saputo concretizzare il lavoro svolto, ma ha elogiato la reazione della squadra dopo essere andata in svantaggio, auspicando una maggiore continuità di intensità per l'intera durata della partita.

Nonostante il pareggio, Coletti ha voluto sottolineare i progressi compiuti dalla squadra e la solidità dimostrata nell'affrontare un avversario di valore. «Analizzo sempre molto le partite e so che i dati di questa gara sono confortanti. Abbiamo creato più occasioni di loro, affrontando una squadra forte che siamo stati bravi a contenere. Ricordiamoci che la Virtus Francavilla è una squadra solida, che ha segnato sei gol al Matera. Mi tengo stretto questo pareggio, sono felicissimo. Meritavamo la vittoria, secondo me». 

L'allenatore ha spiegato di analizzare attentamente le statistiche delle partite, traendo conforto dai dati relativi alle occasioni create. Ha inoltre ricordato la solidità della Virtus Francavilla, capace di segnare un numero significativo di gol anche contro avversari difficili, e ha concluso esprimendo la sua soddisfazione per il pareggio, pur ritenendo che la sua squadra avrebbe meritato la vittoria.

Sezione: Serie D / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 17:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print