La questione relativa alla sede del match Sorrento-Avellino resta avvolta nell'incertezza. La tanto attesa decisione sulla location dell'incontro è stata ufficialmente rinviata a domani, quando il Gruppo Operativo di Sicurezza (GOS) si riunirà a Potenza per tentare di risolvere una situazione che si presenta particolarmente complessa.

Nessuna fumata bianca dalla riunione odierna

Contrariamente alle aspettative, la giornata non ha portato gli auspicati chiarimenti. L'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (Casms) hanno tenuto una riunione questa mattina, ma non è emersa alcuna decisione definitiva, né in un senso né nell'altro. Manca ancora la fumata bianca che i tifosi attendevano con impazienza.

Frosinone unica alternativa concreta

Mentre l'attesa si intensifica, emergono indicazioni più precise sulle possibili alternative in caso di spostamento della partita in campo neutro. L'ipotesi Campobasso, che aveva circolato insistentemente nelle ultime ore, sarebbe stata definitivamente accantonata.

Secondo quanto filtra dagli ambienti vicini alle società coinvolte, l'unica alternativa concreta al momento sarebbe lo stadio "Benito Stirpe" di Frosinone. Il club laziale avrebbe già manifestato la propria disponibilità ad ospitare l'evento, forte dei solidi rapporti istituzionali con la società biancoverde e, elemento non secondario, della storica amicizia che lega le tifoserie ciociara e irpina.

I vantaggi dello stadio "Benito Stirpe"

La scelta dello stadio di Frosinone presenterebbe diversi vantaggi logistici e organizzativi. In particolare, la struttura laziale garantirebbe la possibilità di mettere a disposizione un numero significativo di biglietti per i sostenitori dell'Avellino, grazie alla sua considerevole capienza di 16.000 posti.

Questa caratteristica risulta particolarmente rilevante considerando il seguito di cui gode tradizionalmente la squadra irpina, che anche in trasferta può contare su un supporto numeroso e appassionato. La possibilità di assicurare un'adeguata rappresentanza della tifoseria biancoverde rappresenta certamente un aspetto di cui le autorità terranno conto nella decisione finale.

L'attesa dei tifosi

In questo scenario di incertezza, cresce comprensibilmente l'attesa tra i tifosi dell'Avellino, desiderosi di conoscere la destinazione finale per poter organizzare la trasferta. La passione dei sostenitori irpini è nota e l'importanza della partita contribuisce ad aumentare l'interesse e la tensione attorno alla decisione.

L'Avellino può contare su un seguito particolarmente fedele, capace di mobilitarsi anche con breve preavviso per supportare la squadra in trasferta. Proprio questa caratteristica rende particolarmente delicata la gestione dell'ordine pubblico e spiega l'attenzione con cui le autorità stanno affrontando la questione.

La riunione decisiva di domani

Tutti gli occhi sono ora puntati sulla riunione del GOS convocata per domani a Potenza. Sarà quella l'occasione per sciogliere definitivamente i nodi e comunicare la decisione ufficiale sulla sede dell'incontro.

Le variabili in gioco sono molteplici e riguardano non solo aspetti logistici ma anche e soprattutto considerazioni legate alla sicurezza e all'ordine pubblico. Le autorità dovranno valutare attentamente tutti gli elementi per giungere a una soluzione che garantisca il regolare svolgimento della manifestazione sportiva nel rispetto delle normative vigenti.

Sezione: Serie C / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print