Nonostante un recente miglioramento nel rendimento, la strada verso la permanenza in Serie D si presenta ancora ardua per la Fermana. La squadra guidata da mister Savini ha collezionato cinque punti nelle ultime tre partite, un bottino che, sebbene rappresenti un passo avanti, non ha ancora permesso di allontanarsi in maniera significativa dalla zona playout. Tuttavia, una scintilla di speranza si accende all'orizzonte: con tre incontri ancora da disputare, l'ipotesi di un vero e proprio ribaltamento della situazione non è del tutto tramontata.

Analizzando il recente percorso della Fermana, emerge come la squadra abbia mostrato segnali incoraggianti. Sebbene la media di due punti a partita sia spesso indicata come la formula per un campionato di successo, il valore delle prestazioni non sempre si traduce in punti in classifica. Nelle ultime tre uscite, la Fermana ha dimostrato di poter competere, e in particolare nell'ultima sfida contro il Matelica, il pareggio finale è apparso persino un risultato stretto, con diversi osservatori che hanno elogiato la qualità del gioco espresso dai "canarini".

Attualmente invischiata nella zona playout, la Fermana si trova in una situazione di classifica estremamente compatta. Un rapido sguardo alle inseguitrici, con la Palmense fanalino di coda a 18 punti e la Vis Stella terzultima a quota 22, evidenzia come un finale di stagione con tre vittorie consecutive potrebbe rappresentare una svolta cruciale. Un simile exploit porterebbe la Fermana ad agganciare la zona salvezza diretta o, nella peggiore delle ipotesi, a conquistare un vantaggio di tre punti in un potenziale triangolare di spareggio per evitare la retrocessione diretta, uno scenario che ad oggi appare ancora lontano.

L'imminente sfida di giovedì allo stadio Recchioni contro la Civitanovese assume quindi un'importanza capitale. La Civitanovese, attualmente penultima in classifica, non è ancora matematicamente retrocessa, rendendo questo derby una partita dal sapore intenso e cruciale non solo per la classifica, ma anche per il prestigio delle due compagini. La Fermana potrà fare leva sul suo solido rendimento casalingo, forte di dieci vittorie, cinque pareggi e due sconfitte, cercando di sfruttare al meglio il fattore campo. Entrambe le squadre scenderanno in campo con la ferma intenzione di conquistare punti preziosi per raggiungere i rispettivi obiettivi.

Il calendario della Fermana prevede poi una trasferta contro l'Avezzano e l'ultima partita in casa contro il Termoli, due avversarie anch'esse coinvolte nella lotta per la salvezza. In questo contesto, appare chiaro come la formazione di mister Savini dovrà compiere un'impresa, un vero e proprio "miracolo" sportivo per assicurarsi la permanenza nella categoria.

Nel panorama delle altre squadre in lotta, la Vis Stella ha trovato nuova linfa nell'ex attaccante della Fermana, Petrucci, autore di una doppietta che ha siglato il pareggio contro il Chieti. Proprio il Chieti, nonostante un'importante solidità economica e un allenatore di grande esperienza come Luiso, continua a faticare, evidenziando come spesso i fattori mentali giochino un ruolo predominante rispetto a quelli puramente fisici. La Civitanovese, nel tentativo di dare una scossa all'ambiente, ha optato per un cambio in panchina, affidando la guida tecnica all'esperto Osvaldo Jaconi, in sostituzione di Francesco Nocera. Infine, per la Palmense, le cui prestazioni recenti (solo nove punti nelle ultime quindici partite) non lasciano presagire nulla di buono, la situazione sembra particolarmente critica.

Un aspetto cruciale che la Fermana dovrà affrontare in queste ultime decisive partite è rappresentato dalla sua fase offensiva. Con soli 25 gol realizzati, il reparto avanzato appare come il punto debole di una squadra che, nelle aspettative iniziali, ambiva a posizioni di classifica più tranquille. In questo senso, potrebbe rivelarsi fondamentale sfruttare al meglio le qualità di giocatori come Talin, proveniente dal Matelica, le cui giocate in Molise hanno messo in seria difficoltà la difesa avversaria.

In conclusione, per la Fermana la parola d'ordine è crederci. La matematica non condanna e, nonostante la difficile situazione, la possibilità di un "miracolo" è ancora viva. Le prossime tre partite rappresenteranno un vero e proprio tour de force, dove ogni punto conquistato avrà un peso specifico enorme nella corsa verso la salvezza. L'entusiasmo ritrovato dopo le ultime prestazioni e la determinazione di mister Savini e del presidente Bugari saranno fattori chiave per provare a sovvertire un pronostico che, ad oggi, appare ancora sfavorevole.

Sezione: Serie D / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 21:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print