Il derby molisano tra Termoli e Isernia si è concluso con un pareggio che lascia la classifica invariata. Una partita intensa e combattuta, dove entrambe le squadre hanno cercato di imporsi senza riuscire a prevalere sull'avversaria.

Mister Mosconi ha schierato il miglior undici disponibile per i giallorossi, con il ritorno del capitano Sicignano in difesa per garantire maggiore solidità. Il centrocampo è stato confermato, così come la coppia d'attacco formata da Volpe e Cancello. Dall'altra parte, mister Farrocco dell'Isernia ha dovuto rivedere la formazione titolare a causa delle squalifiche di Perrone e Franzese e dell'assenza di Coratella. In panchina, a disposizione del mister, anche Rinella, ex Termoli.

Il primo squillo della gara è arrivato dall'Isernia con Antinucci, che ha tentato un tiro dal limite dell'area, ma Palombo ha parato senza problemi. Solo due minuti dopo, il Termoli ha sbloccato il match: in ripartenza, Volpe ha accelerato tutto solo e, a tu per tu con Draghi, ha siglato il suo primo gol in giallorosso. I padroni di casa hanno abbassato il ritmo, mentre l'Isernia ha cercato di reagire giocando palla a terra, senza però riuscire a essere particolarmente pericolosa. Al 24', su un calcio d'angolo, la formazione biancoceleste ha tentato un'incursione in area, ma Palombo ha parato a terra. Al 35', Mariani ha battuto un bel corner, respinto dalla difesa avversaria, ma il successivo cross in mezzo è stato deviato di testa in corner. Sull'angolo successivo, Mariani ha messo in mezzo, ma Volpe non è riuscito a colpire la palla, che è terminata fuori. Al 45', Galdo ha recuperato palla e, in velocità, è entrato in area di rigore dove è stato fermato da Romat. La formazione ha chiesto un calcio di rigore, ma il direttore di gara ha negato la richiesta. Il primo tempo si è chiuso con il Termoli in vantaggio e l'Isernia determinata a dimostrare il proprio valore.

Nella ripresa, il Termoli ha cercato il raddoppio, mentre l'Isernia ha tentato di alzare i ritmi, riuscendo a rendersi pericolosa solo nel finale. Al 10', Galdo ha recuperato palla e servito Cancello, che ha concluso con un tiro parato a terra da Draghi. Al 18', Ricci ha recuperato palla sulla destra e servito Cancello, il cui tiro dal limite dell'area è terminato di poco alto. I giallorossi hanno continuato a creare occasioni, con Cancello che al 25' ha messo in mezzo un cross pericoloso, parato in tuffo da Draghi. Un minuto dopo, un cross di Pettorossi è arrivato a Conti, il cui tiro ha sfiorato il palo. Al 31', un calcio d'angolo ha portato la palla in mezzo a Volpe, che ha provato a colpire di testa, ma Draghi ha respinto clamorosamente e sulla ribattuta Allegretti è stato anticipato dalla difesa biancoceleste. Al 46', l'Isernia ha gelato il Termoli con un traversone dalla sinistra intercettato da Perotti, che ha concluso di testa insaccando la palla nonostante l'uscita non impeccabile di Palombo. Al 49', i termolesi hanno rischiato di subire il sorpasso con un tiro clamoroso di Ercolano, parato da Palombo.

Al triplice fischio, Termoli e Isernia hanno messo in tasca un solo punto, che non muove la classifica e lascia entrambe le squadre con l'amaro in bocca per l'occasione mancata di portare a casa i tre punti.

il tabellino

Termoli - Isernia 1-1
reti: 7’ pt Volpe, 46’ st Perotti

Termoli 1920: Palombo; Hutsol, Sicignano, Mariani (5’ st Biaggi); Allegretti, Ricci (22’ st Oliveiro), Ferchichi, Galdo (48’ st Traini), Keita; Cancello (25’ st Della Pietra), Volpe. All: Mosconi. A disposizione: Corci, Tracchia, Ndao, Magnani, Arduini.

Isernia San Leucio: Draghi; Pecoraro (11’ st Pettorossi), Romat, Gimenez, Perotti; Baba (6’ st Quattara), Miola (27’ st Cavaliere), Antinucci (41’ st D’Angelo); Ercolano, Cascio, Conti. All: Farrocco. A disposizione: Cocchierella, Rinella, Arzura, Jirillo, Del Bianco.

Arbitro: Vicenzi di Bologna

Note: Ammoniti: Palombo, Baba, Gimenez, Cancello, Keita. Recupero: 1’ pt, 6’ st

Sezione: Serie D / Data: Sab 15 febbraio 2025 alle 19:31
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print