Successo di carattere per la Lucchese che supera il Perugia con il risultato di 2-1. Un risultato di grande valore, conseguito in un momento particolarmente delicato per il club, con una situazione societaria che sta creando notevoli preoccupazioni. Le difficoltà gestionali hanno raggiunto un punto critico, come evidenziato dalle dichiarazioni post-partita:

"Non sono stati erogati gli stipendi fino ad oggi: la società è assente, non c'è alcun referente. Ho provato a contattare Longo per avere delucidazioni ma senza ottenere risposta. Stessa situazione con Sampietro. I calciatori sono lavoratori che necessitano della loro retribuzione. È una situazione mortificante. Abbiamo elementi della squadra che devono far fronte alle spese dell'abitazione. Mi sono rivolto anche all'ex dirigente Lo Faso per un supporto. Mi chiedo se sia normale assistere a due avvicendamenti societari nell'arco di trenta giorni".

"Con la squadra avevamo valutato anche la possibilità di fermarci. Continuerò ad affiancare i ragazzi finché loro proseguiranno, siamo persino disposti ad autogestirci per le trasferte. Confido ancora in un intervento provvidenziale che possa preservare la Lucchese. Al momento avremmo raggiunto la salvezza matematica. Mi domando come sia possibile che una SRL con un capitale sociale di appena 20 mila euro possa rilevare la Lucchese. Mantengo la fiducia nella possibilità di un salvataggio, sono fiero dei miei giocatori".

Sezione: Serie C / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print