Il Catania ha reso noto che, in vista della partita contro la Casertana prevista per domenica 16 febbraio alle ore 17:30 presso lo stadio "Angelo Massimino", è stato emesso un provvedimento che vieta la vendita dei biglietti ai tifosi residenti nella provincia di Caserta. Questa decisione, presa dal Prefetto di Catania, mira a garantire la sicurezza e l'ordine pubblico durante l'incontro.

Un Provvedimento di Sicurezza

Il divieto di vendita dei biglietti ai tifosi della Casertana rappresenta una misura preventiva adottata per evitare potenziali tensioni o disordini. La partita, valida per la ventisettesima giornata del girone C del campionato di Serie C, è considerata a rischio, e le autorità hanno ritenuto necessario limitare la presenza di tifosi ospiti per mantenere un ambiente sicuro all'interno dello stadio.

Non il Primo Caso in Sicilia

Questo non è il primo provvedimento di questo tipo adottato in Sicilia. Anche a Palermo, in occasione della partita contro il Mantova, è stato disposto il divieto di accesso al settore ospiti per i tifosi avversari. Questa decisione riflette una linea di condotta volta a prevenire situazioni di tensione tra le tifoserie, garantendo così il regolare svolgimento delle partite.

Il Comunicato Ufficiale

Nel comunicato ufficiale, il Catania ha confermato il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Caserta, sottolineando l'importanza di rispettare le disposizioni delle autorità competenti. La società invita i propri tifosi a collaborare per garantire che l'evento si svolga in un clima di serenità e rispetto reciproco.

Sezione: Serie C / Data: Sab 15 febbraio 2025 alle 07:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print