Al termine della partita persa 2-1 contro l'Avellino, l'allenatore del Crotone, Emilio Longo, si è presentato in sala stampa per analizzare la prestazione della sua squadra. Nonostante la sconfitta, Longo ha evidenziato gli aspetti positivi e le dinamiche della partita.

Equilibrio e Occasioni

Longo ha iniziato il suo intervento sottolineando l'equilibrio della partita: "La gara è stata equilibrata e i gol sono arrivati da occasioni. Il rammarico è legato ai tre minuti successivi al gol, quando avremmo potuto mantenere il risultato. Usciamo da questa partita consapevoli della nostra forza e diremo la nostra fino alla fine della stagione e nel post-season."

Confronto tra Due Squadre Importanti

L'allenatore ha proseguito analizzando il confronto tra le due squadre: "Si sono affrontate due squadre di alto livello. La partita è stata vissuta sull'equilibrio, spezzato da un'occasione. Il rammarico è tutto nei minuti finali, quando anche Tumminello ha avuto una buona occasione per pareggiare nuovamente."

Scelte Tattiche e Cambi

Parlando delle scelte tattiche, Longo ha riflettuto sui cambi effettuati: "Forse i cambi potevano essere fatti prima, ma con il senno di poi è facile dirlo. Anche chi è entrato non ha fatto la differenza."

Preoccupazioni per la Classifica

Longo ha espresso preoccupazione per le possibili penalizzazioni in classifica: "Lunedì, con il rischio di esclusione per Turris e Taranto, la classifica potrebbe essere riscritta e il Crotone potrebbe essere penalizzato rispetto alla situazione attuale."

Critiche al Sistema

L'allenatore ha concluso con una critica al sistema: "Credo che un campionato come la Serie C non possa permettersi questo tipo di situazioni. Nessuno ci ha regalato i tre punti contro Taranto e Turris. Siamo di fronte alla sconfitta dell'intero sistema."

Sezione: Serie C / Data: Lun 17 febbraio 2025 alle 11:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print