Lo Spezia Calcio cambia nuovamente proprietà e passa sotto il controllo dell'imprenditore statunitense Thomas Roberts, che ha acquisito il 100% delle quote del club militante in Serie B attraverso la RAM Spezia Holdings LP. Questa operazione segna l'ennesimo cambiamento ai vertici della società ligure, che solo due mesi fa era stata rilevata dall'australiano Paul Francis, il quale aveva posto fine all'era Platek, caratterizzata dal ritorno in Serie A e dalla successiva retrocessione dopo lo spareggio salvezza contro il Verona.

Nonostante il passaggio di proprietà, il Consiglio di Amministrazione mantiene alcune figure chiave. In particolare, Carmelo "Charlie" Stillitano, che già ricopriva il ruolo di vicepresidente durante la gestione Francis, è stato nominato presidente del club sotto la nuova proprietà Roberts.

Stillitano, 65enne nato nel New Jersey, rappresenta una figura di spicco nel panorama calcistico internazionale. Figlio di un emigrato calabrese originario di Gioia Tauro, è cresciuto in un ambiente fortemente legato al calcio: suo padre è stato tra i fondatori della Italian-American Soccer League e ha presieduto la Soccer Referee Association of New Jersey.

Il percorso professionale di Stillitano è iniziato come calciatore durante gli anni del liceo e del college, per poi evolversi in una carriera dirigenziale dopo la laurea in giurisprudenza. Ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale dei New York/New Jersey MetroStars e ha avuto un ruolo fondamentale nell'organizzazione dei Mondiali statunitensi del 1994, evento che ha contribuito significativamente alla diffusione del calcio negli Stati Uniti.

Fino al 2021, Stillitano ha mantenuto la posizione di presidente esecutivo di Relevent Sports, agenzia impegnata nella promozione del calcio in Nord America e Asia. Sotto la sua guida, Relevent ha tentato più volte di portare i campionati europei oltre i confini nazionali, come nel caso del tentativo di organizzare una partita della Liga spagnola con il Barcellona protagonista negli Stati Uniti. L'agenzia è nota anche per aver organizzato l'International Champions Cup, torneo amichevole estivo che ha visto la partecipazione di numerosi club italiani.

Secondo quanto rivelato da Football Leaks, nel 2016 Stillitano avrebbe girato l'Europa presentando ai principali club continentali un progetto di Superlega, idea che si sarebbe poi concretizzata nel fallimentare lancio del 2021 e che continua a generare dibattiti, soprattutto dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del dicembre 2023.

Il dirigente americano ha collaborato strettamente con James Pallotta durante la sua presidenza della Roma. Recentemente, ha lavorato negli uffici della Serie A negli Stati Uniti, contribuendo al piano di espansione del campionato italiano oltreoceano, un progetto che potrebbe includere bar tematici e tornei dedicati alle formazioni under 12.

Con questa nomina, lo Spezia si affida a una figura di grande esperienza internazionale per guidare il club in questa nuova fase della sua storia.

Sezione: Serie B / Data: Gio 24 aprile 2025 alle 08:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print