Si inguaia sempre più il cammino dell’Unione, che colleziona la quarta sconfitta consecutiva nel 31° turno di campionato e soccombe al Manduria, in una gara molto dura in cui gli azzurri sono piegati da un doppio svantaggio di gol e numerico per effetto delle espulsioni di Paolillo e Saani.
La prima frazione al “Dimitri” di Manduria è all'insegna dell’equilibrio con entrambe le squadre attente nel studiare l’avversario e non scoprirsi. Infatti la prima azione degna di nota arriva al 21’ quando Vapore calcia una punizione dai 25 metri sulla barriera, sulla ribattuta lo stesso esterno biancoverde mette al centro verso Chiochia che prova la rovesciata ma la sua conclusione finisce tra le braccia di Lullo.
La squadra di casa prova mettere a frutto la trama di gioco e al 25’ trova la rete del vantaggio: Sosa parte da sinistra e dal limite conclude con Lullo che si distende alla sua sinistra e respinge, sulla ribattuta Zuccaro prima la recupera poi serve l’accorrente Sosa che si incunea nella difesa azzurra e batte Lullo con un pregevole sinistro siglando l’1-0. Reazione immediata dell’Unione al 27’ quando Dicorato crossa lungo dalla trequarti destra, sul secondo palo interviene di testa Farinola che con la sua conclusione serve De Blasio che prova la voleè trovando la parte laterale della rete difesa dall’estremo di casa Maggi.
Al 34’ si agitano gli animi tra le due squadre per un mancato allontanamento di palla per un uomo della squadra di casa a terra. L’Unione non ci sta e nel finale di tempo prova ripetutamente la reazione: prima al 40’ Amoroso tenta la botta di prima intenzione da metà campo, palla che non trova i giusti giri per scendere ed impensierire Maggi, poi al 43’ punizione dalla lunga distanza di Paolillo, in area svetta Farinola il cui colpo di testa non inquadra lo specchio di porta, al 45’ punizione dalla metà campo di Daleno, incocciata di testa da Amoroso che però non impensierisce Maggi che blocca a terra e concludendo una prima frazione avara di grandi occasioni dovute alla organizzazione attenta delle due squadre in campo.
Nella seconda frazione l’Unione prova a riaprire la contesa esponendosi però alle ripartenze della squadra di casa con un ispiratissimo Vapore che al 46’ parte in contropiede con un coast to coast che lo porta a servire il liberissimo Palumbo che stoppa e cerca l’imbucata verso Zuccaro che è anticipato nella conclusione dall’uscita attenta di Lullo. Al 54’ prova la gran botta da fuori area Farinola che da posizione centrale chiama agli straordinari il portiere di casa che la alza da sotto la traversa mettendo in corner.
Il Manduria però alza i ritmi offensivi e al 57’ contropiede in superiorità numerica di Palumbo che serve Vapore che supera in velocità Farinola e serve il meglio piazzato Zuccaro che incredibilmente a Lullo superato non trova il tapin vincente. Al 60’ il primo turning point della gara: duro scontro di gioco a metà campo con D’Ettorre atterrato da Paolillo che, già ammonito, trova il secondo giallo che lascia gli azzurri in 10. Sulla seguente punizione lunga battuta da Palumbo con dormita collettiva della difesa azzurra con Stranieri che liberissimo trafigge Lullo siglando il 2-0 al 62’, con gli azzurri che protestano veementemente per un sospetto fuorigioco dell’autore del gol. Gli animi si scaldano e portano al 64’ all’espulsione diretta per Saani che eccede nelle proteste e lascia gli azzurri in 9.
La gara da questo momento diventa impresa al limite dell’impossibile per gli azzurri che con la doppia inferiorità numerica si espongono alle scorribande dei biancoverdi di casa: al 69’ imbucata di Rizzo dal limite per Zuccaro con provvidenziale uscita di Lullo a salvare, al 74’ bel servizio in profondità di De Sousa verso Farucci che da ottima posizione sparacchia fuori malamente. La reazione degli azzurri è relegata ad un ottimo intercetto all’80’ di Miano che accelera servendo da buona posizione Amoroso che conclude di destro ma senza inquadrare lo specchio di porta.
Il Manduria ha più occasioni per arrotondare il punteggio nel finale: prima al 85’ quando Cutrone lancia lungo verso Vapore che sulla sinistra si incunea nella difesa azzurra e calcia tuttavia senza impensierire Lullo; meno di due giri di lancette e ancora il subentrato Cutrone tenta la botta dalla distanza con Lullo che vola a metterci i pugni e allontanare il pericolo mettendo la pietra tombale ad una gara che inguaia sempre di più gli azzurri, condannati alla quarta sconfitta consecutiva e precipitati in piena zona playout a pari punti con il Bitonto. Ora sarà scontro diretto il prossimo turno al Di Liddo con il Corato, vittorioso per 2-1 con il Ginosa.
Manduria Sport - Unione Calcio Bisceglie 2-0
Marcatori: 25’ Sosa, 62’ Stranieri
Manduria Sport (4-2-3-1): Maggi, Farucci (80’ Perchaud), Chiochia (c), Stranieri, Texeira, De Sousa (83’ Sernia), D’Ettorre (68’ Cutrone), Sosa (68’ Rizzo), Palumbo, Vapore, Zuccaro (72’ Mandurino). All. Marsili. Panchina: Schettino, Balanda, Caragnulo, Coronese.
Unione Calcio Bisceglie (3-5-2): Lullo, Guglielmi (72’ La Notte), Miano, Daleno, Dicorato (72’ Petrizzelli), Andriano, Paolillo, De Blasio (73’ Pisano), Farinola (75’ Pelosi), Amoroso (c) (83’ Dembele), Saani. All. Monopoli. Panchina: Rocchitelli, Bufi, Suriano, Soldani.
Arbitro: Matteo Specchia (sez. Casarano) - Assistenti: Luca De Simone (Casarano) - Riccardo Martina (Lecce)
Recuperi: 1’ pt - 6’ st
Ammoniti: 32’ Sosa (M), 34’ Farucci (M), 34’ e 60’ Paolillo (U), 36’ Dicorato (U), 42’ Zuccaro (M), 60’ Saani (U), 93’ La Notte (U).
Espulsi: 60’ Paolillo (U), 64’ Saani (U)
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 09:30 Svincolati - Centrocampista 27enne in campo 35 volte nell'ultima D
- 09:15 Napoli, ecco perché De Laurentiis è finito sotto inchiesta
- 09:00 Spettatori in Serie D, i dati del girone C: dominano i tifosi del Treviso
- 08:45 Tentativo di corruzione all'arbitro: scene surreali a Lisbona
- 08:30 Svincolati - Esperto centrocampista con oltre 500 gare in carriera
- 08:15 Bari in affanno: il calo di rendimento è evidente e preoccupa
- 08:00 Spettatori in Serie D, i dati del girone B: sul podio i tifosi di Sant'Angelo, Chievo e Varesina
- 07:45 Alta tensione in casa Lanciano: dentro e fuori dal campo
- 07:30 Serie D: la classifica marcatori under 23 per tutti i nove gironi
- 07:15 L'Alma Juventus Fano verso la fine: 119 anni di storia al capolinea
- 07:00 Spettatori in Serie D, i dati del girone A: tifosi del Varese i più presenti
- 06:45 Correggese, Rossi: «Partita giocata a ritmi alti»
- 06:30 Coppa Italia Dilettanti, risultati e primi verdetti: le cronache dai campi
- 01:00 ll Città di Varese e l'innovazione negli eSports, Rosati: «Stiamo lavorando molto sull'influencer marketing»
- 00:45 Lupa Frascati, Orlandi: «Che emozione l’esordio. A Lenola serviva vincere»
- 00:30 La Pinerolese Sport cambia guida tecnica: Bonello sostituisce Bertelli
- 00:15 Sale l'attesa per il derby tra Alessandria e Casale: al Moccagatta grande cornice di pubblico
- 00:00 La Correggese supera l'Agazzanese e si aggiudica il recupero del 24° turno
- 23:45 L'Ossese ci prova, lotta ma viene eliminata dal Montespaccato
- 23:43 Champions League, delusione Juventus: eliminata. Avanti Real, PSG, Borussia e PSV
- 23:30 Il Sansepolcro supera lo scoglio Urbania e va avanti in Coppa
- 23:15 Albinoleffe, il ds Obbedio: «Il presidente vuole tornare in Serie B»
- 23:00 Lo Unitas Sciacca avanti in Coppa: eliminato ai rigori il Praia Tortora
- 22:45 Uniti nella tempesta: la curva Sud Messina si mobilita per sostenere la squadra
- 22:30 Il Santa Maria si impone al Carrano: battuto il San Cataldo
- 22:15 Sangiovannese, il dg Morandini: « Non capisco perché in un caso si debba limitare la trasferta dei tifosi ospiti e nell'altro no»
- 22:00 Finisce a reti bianche il match tra Venafro e Giulianova
- 21:45 Triestina alle prese con gli infortuni: Strizzolo e Cortinovis fuori gioco
- 21:30 Ostiamare, Marrali: «Finalmente fuori dalla zona play-out»
- 21:15 Padova unita per lo stadio Euganeo: un Incontro decisivo per il futuro
- 21:00 Lotta promozione nel girone "H", Abruzzese: «Campionato equilibratissimo. Tanti ragazzi pronti per la C»
- 20:45 Malcore: «Casarano, dieci finali per la Serie C. Con Di Bari abbiamo svoltato»
- 20:30 Sambenedettese con un "uomo" in meno contro l'Avezzano
- 20:23 Tutti allo stadio: Latina lanciata verso il tutto esaurito contro il Benevento
- 20:18 Sestese avanza ai quarti dopo il pari con il Gambettola
- 20:15 Perugio, il ds Meluso: «Zauli sfortunato, ma abbiamo cercato di dare una svolta»
- 20:05 Finisce a reti inviolate tra Alba Calcio e Rovato Vertovese, piemontesi eliminati
- 20:00 Recanatese: i ragazzi di Bilò puntano Fossombrone, Ancona, Castelfidardo e Senigallia
- 19:52 Il Brixen travolge il Sandonà e lo elimina dalla Coppa
- 19:45 Italia U17, ko anche con la Francia. Favo: «Raccolto meno di quanto meritato»
- 19:30 ufficialeMelfi, scelto l'allenatore. È un ritorno dalla serie C
- 19:16 Il Perugia completa la rivoluzione: anche Giugliarelli ai saluti
- 19:15 Condanne esemplari per gli ultrà dell'Ascoli: otto mesi di reclusione e DASPO severi
- 19:00 Olbia, arriva la convocazione in nazionale per Islam: lo chiama il Bangladesh
- 18:45 Napoli, Raspadori: «Io e Lukaku insieme possiamo esaltarci»
- 18:30 Terracina, niente duo Scudieri-Germano: in pole per la panchina c'è un altro allenatore
- 18:15 Perugia, mister Cangelosi si presenta: «Nessuna esitazione, questa è una piazza importante»
- 18:05 Coppa Italia Dilettanti, tutti i risultati finali ed i marcatori delle gare di oggi
- 18:00 Casatese Merate, il ds Rho: «Prima o poi qualcuno tirerà il freno a mano quando...»
- 17:45 SOS Messina: dirigenti lanciano campagna di crowdfunding per evitare la penalizzazione