Un club campano rischia di restare senza calcio nell'anno del centenario

27.06.2024 08:15 di  Redazione NotiziarioCalcio.com  Twitter:    vedi letture
Un club campano rischia di restare senza calcio nell'anno del centenario

Potrebbe essere un'annata tragicamente sportiva quella 2024-2025 per l'Ercolanese, con la città che potrebbe restare senza calcio proprio nell'anno in cui si sarebbe dovuto festeggiare il centenario del club. La S.S. Ercolanese, infatti,  nacque il 10 giugno 1924 come prima squadra di calcio ercolanese.

La fondazione fu dovuta ad un manipolo di tifosi e appassionati di calcio ercolanesi, capeggiati dai fratelli Calzerano.La prima fase della neonata squadra granata, quella che va dal 1925 al 1943, fu molto soddisfacente per i tifosi ercolanesi: fino al periodo pre-bellico (II guerra mondiale), la squadra partecipò, ottenendo ottimi risultati, alla Promozione regionale.

Negli anni Ottanta, la squadra ha militato a lungo in Serie C2 e lo stadio "Raffaele Solaro" ha ospitato, tra le altre formazioni ospiti, compagini come Palermo, Reggina, Catania, Crotone, Frosinone e Benevento. Calciatori professionisti come Ciro Pezzella, Salvatore Matrecano, Antonio Langella e Jone Spartano hanno iniziato la loro carriera giocando nell'Ercolano.

Secondo quanto raccolto in esclusiva da Notiziariocalcio.com, infatti, il presidente Raiano si sta sempre più arrendendendo all'evidenza: con la questione dello stadio "Solaro" che non si risolve, il calcio a Ercolano non può avere futuro. Raiano, insieme a Roberto Simonetti, che avrebbe dovuto ricoprire la carica di direttore sportivo, stava già iniziando ad allestire una rosa di grande valore per il prossimo anno. A questo punto, si fa sempre più probabile l'ipotesi di un trasferimento del titolo sportivo a Sant'Anastasia.