Il Bisceglie saluta, non senza lottare, la Coppa Italia Eccellenza Puglia. Al campo sportivo “Di Liddo” il Barletta, che partiva già dal 2-1 dell'andata, vince per 1-0 e avanza alla seconda fase regionale, eliminando proprio la squadra stellata di Mister Valeriano Loseto. Di Lattanzio, di testa al 42', l'unico gol della partita. I nerazzurri hanno buone occasioni con Ortiz e Carlucci nelle prime battute e con Athos Ferracci e Palazzo nella ripresa, ma la soddisfazione del gol non arriva.
Scese in campo con le loro terze divise (arancio fluo quella del Bisceglie, viola con bordi bianchi quella del Barletta), le due formazioni escono dai blocchi di partenza con grande piglio: Al 2’ Lavopa spaventa la squadra di con un calcio di punizione di poco alto, un minuto dopo un batti e ribatti nell’area barlettana vede andare al tiro, nel giro di pochi secondi, Ortiz e Carlucci, che però trovano l’efficace opposizione di Staropoli. L’intensità resta alta anche nei minuti successivi, sebbene l’arbitro D’Ambrosia sia costretto molto spesso a interrompere il gioco per punire azioni fallose, pur evitando l’uso del cartellino nella prima frazione di gioco (saranno invece cinque i gialli nella ripresa). Il Barletta cresce nel frattempo, e al 24’ Lobosco conclude in maniera precisa e potente dai trenta metri trovando la parata in due tempi di Tarolli. Il portiere nerazzurro non riesce però ad evitare il peggio al 42’: la punizione battuta poco oltre il cerchio di centrocampo da Strambelli trova la testa di Lattanzio, che sorprende la difesa e lo stesso portiere della squadra di casa: è il gol dello 0-1, punteggio con cui le due squadre tornano negli spogliatoi all’intervallo.
Nella ripresa Mister Loseto opera immediatamente un cambio, con Koné al posto di Beniti, per dare maggiore vivacità alla fase offensiva: lo smalto sembra esserci a livello di costruzione di azioni da gol, tanto che al 50’ Staropoli deve superarsi per due volte consecutive, per evitare che le conclusioni di Mangialardi e Colella, quest’ultimo sulla ribattuta del primo tiro, mandino il pallone in fondo al sacco. Il Bisceglie c’è, lotta e si impegna: al 53’ è Pedrini a provarci, ma il suo tiro dalla distanza non sorprende l’estremo difensore avversario. Poi, il tecnico nerazzurro, alla sua prima presenza in panchina (dopo aver saltato la gara contro il Canosa per scontare una squalifica), getta nella mischia Pulpito, Sottile e Athos Ferracci. Quest’ultimo è pericolosissimo in due occasioni: al 73’ Koné lo pesca in area, ma l’argentino non riesce a calibrare la conclusione centrando Staropoli, all’83’ il suo tiro in porta supera il portiere del Barletta, ma trova la respinta, praticamente sulla linea di porta, di Casella, che evita l’1-1. L’ultima azione pericolosa per il Bisceglie capita sulla testa di Palazzo, che però indirizza al lato da buona posizione quando il cronometro segna l’88’. I minuti di recupero sono ben otto, il Bisceglie si riversa in avanti ma rischia al 92’, quando Tarolli salva su Lopez evitando uno 0-2 che sarebbe stato davvero immeritato. Nonostante la buona prestazione finisce dunque 0-1, con il Barletta che grazie al 3-1 complessivo avanza alla seconda fase: per il Bisceglie qualche rimpianto di troppo ma la consapevolezza di aver dato tutto in campo, disputando una partita di buon livello dal fischio d’inizio a quello finale.
Testa ora al campionato, dove già domenica si torna a giocare: la compagine stellata sarà impegnata nella trasferta di Massafra, per provare a dare continuità in campionato al successo della quarta giornata contro il Canosa.
il tabellino
Bisceglie - Barletta 0-1
Bisceglie (3-5-2): Tarolli, Cutrignelli (15' st Pulpito), Carlucci, Colella, Visani, De Vivo, Mangialardi (29' st Sottile), Beniti (1' st Koné), Ortiz (21' st Ferracci), Pedrini, Palazzo. A disp. Della Pina, Muciaccia, Dascoli, De Marzo, Polichetti. All. Loseto.
Barletta (3-5-2): Straropoli, De Gol, Bernaola, Lavopa, Mariani, Strambelli, Lattanzio (36' st Lopez), Lobosco, Di Benedetto, Casella, Dragà (33' st Rotondo). A disp. Massari, Ciurlo, Turitto, Bottalico, Leone, Belladonna, Montrone. All. De Candia.
Arbitro: D' Ambrosia di Brindisi.
Assistenti: Biagi di Trieste e Spedicato di Lecce.
Rete: 42' st Lattanzio
Note: angoli 4-5 Recupero: pt 2' ; st 8' .
Ammoniti: Mariani, Visani, Bernaola, Dragà, Rotondo.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 00:45 Dolomiti, si entra nella fase decisiva: tre partite in otto giorni
- 00:30 Atletico Montalbano, Siverio: «Domenica tutti uniti per fare la storia»
- 00:15 Arzignano, Bianchini: «Viviamo un sogno e vogliamo ciò che per tutti era impensabile»
- 00:00 Modena, Mandelli: «Ogni sfida a questo punto ha un valore maggiore»
- 23:45 La Biellese festeggia la D: l'ultima di campionato si gioca al La Marmora-Pozzo
- 23:30 Magi Galluzzi verso le 200 presenze con la Vigor: «Un traguardo che mi rende orgoglioso»
- 23:15 Pisa, mister Inzaghi: «Siamo consci di essere forti e avere un grande sogno davanti»
- 23:00 Vogherese, tifosi contro il divieto di trasferta: «Un passo indietro per il calcio italiano»
- 22:45 Brescia, Maran: «Per battere il Pisa servirà una prestazione maiuscola»
- 22:30 Ospitaletto-Ciliverghe: il derbyssimo dai destini opposti
- 22:15 Bari, mister Longo: «Dobbiamo giocare con la testa libera per centrare i playoff»
- 22:00 Forlì, arriva la decisione del Prefetto: niente tifosi in casa del San Marino
- 21:45 Pro Vercelli, mister Banchini: «Vincere contro il Renate è doveroso, ce lo meritiamo»
- 21:30 Poggibonsi, derby "spareggio" col Follonica Gavorrano
- 21:20 Mantova, Possanzini: «Dobbiamo ripartire con lo stesso spirito dell'ultima vittoria»
- 21:15 Pianese subito in campo: domenica c'è l'Arezzo
- 21:00 Pro Palazzolo - Breno: derby decisivo per play-off e salvezza
- 20:45 Padova, mister Andreoletti: «Vincere questo campionato significherebbe entrare nella storia»
- 20:37 Vicenza, mister Vecchi: «Se vinciamo il campionato non ci sono dubbi sul mio futuro»
- 20:30 Livorno calcio a un bivio: futuro di Indiani sulla panchina in bilico
- 20:15 Triestina, mister Tesser: «Si gioca per vincere, dobbiamo scendere in campo con questo scopo!»
- 20:00 Spezia, mister D'Angelo: «Quello che abbiamo fatto non deve essere un peso, ma una spinta!»
- 19:45 Novara, mister Mascara: «Non dobbiamo pensare di avere due risultati su tre, ma giocarcela come sempre!»
- 19:30 Vogherese, lo scontro salvezza in casa dell'Imperia si fa più in salita
- 19:15 Monopoli, il ds Chiricallo: «Siamo una squadra tosta, il meglio deve ancora venire!»
- 19:00 Brindisi, il pres. Roma: «Adesso conta solo una cosa: crederci!»
- 18:45 Altamura, il ds Grammatica: «Di Donato è un valore aggiunto, vogliamo costruire ancora insieme»
- 18:30 Pavia, l'ex Buglio: «Mi auguro che salga in Serie D»
- 18:15 Torres, mister Greco: «144 punti in due anni? Un risultato straordinario»
- 18:00 Sambenedettese, il pres. Massi: «Bello dare un segnale di continuità»
- 17:45 Perugia, mister Cangelosi: «Fuori casa siamo un disastro»
- 17:30 Castelfidardo verso l'Ancona. Giuliodori: «Punti fondamentali»
- 17:15 Casertana, stadio nuovo: svolta decisiva e annuncio imminente
- 17:00 Serie C Girone B: il futuro è giovane (Milan) e il presente esperto (Torres): l'età media a confronto
- 16:55 Team Napoli Soccer, dodicesima edizione al via a giugno: i particolari
- 16:46 Il Marsiglia di De Zerbi si prepara nel centro sportivo di un club di Serie D italiana
- 16:45 Arezzo, mister Bucchi: «La ripresa è stata straordinaria»
- 16:30 Nuova Sondrio: arriva un successo fuori dal campo
- 16:15 Pescara, mister Baldini: «Vittoria di carattere, i ragazzi non hanno accettato il pareggio»
- 16:05 Fidelis Andria: cambi di scena societari e una precedenza chiave all'orizzonte
- 16:00 Sambenedettese, mister Palladini: «Pronti per la sfida in Serie C con una visione a lungo termine»
- 15:45 Vis Pesaro, mister Stellone: «Una vittoria avrebbe rafforzato la nostra autostima»
- 15:30 L'Orvietana per continuare a sognare i play-off deve battere la Fezzanese
- 15:15 Duro colpo per il Modena: Battistella KO con frattura vertebrale
- 15:00 Gol in trasferta: Terranova e gli altri pistoleri del Girone I
- 14:45 Vicenza in emergenza: Capone fuori tre settimane per infortunio alla spalla
- 14:30 Crisi Ancona, la squadra chiede gli stipendi non pagati: «Presi in giro»
- 14:15 Avellino, il ds Aiello: «La vittoria più grande è la stima riconquistata»
- 14:00 Trasfertisti del gol: il girone H e i suoi artificieri lontani dal proprio stadio
- 13:45 ufficialePordenone, confermato mister Campaner anche in Eccellenza