Un esodo come mai si era verificato nella quasi centenaria storia del Bisceglie Calcio.
Una vera e propria mobilitazione di massa quella che è già iniziata da questa notte con la partenza dei primi pullman destinazione Roma stadio "Flaminio".
Bisceglie per un giorno si blocca per la propria squadra di calcio. Sono oltre venti i pullmann di tifosi nerazzurri che raggiungeranno la capitale, tantissime le auto in moto che partiranno verso la Città eterna, diverse le persone che in aereo atterreranno a Fiumicino con poi destinazione quartiere parioli (zona dove è collocato lo stadio romano).
La marea biscegliese che colorerà di nerazzurro lo storico stadio della capitale parla di circa 3.000 tifosi e sportivi biscegliesi che sosterranno la squadra di mister Nicola Ragno verso la possibile conquista della Coppa Italia di serie D e la promozione nella massima categoria dilettantistica (campionato che manca a Bisceglie da ben 13 anni). Nell´esodo ci sarà anche l´amministrazione comunale biscegliese che, con in testa il primo cittadino Avv. Spina ha addirittura riempito un intero pullman per far sentire il proprio apporto alla squadra.
Poter diventare "Campioni d´Italia", seppur della categoria dilettanti, è qualcosa che non capita tutti i giorni e che mai era avvenuto nella storia del calcio biscegliese (se non per la categoria allievi, dove l´A.S Bisceglie esattamente 30 anni fa festeggiò proprio al Flaminio il match vittorioso con il Carpi e il titolo nazionale di categoria).
Biscegliè ci sarà, e sarebbe potuta esserci in modo ancor più massiccio se la sfida contro il Pisa si fosse giocata di Domenica invece che in un giorno lavorativo.
Numeri comunque importanti per una gara infrasettimanale tra due squadre che si contendono un titolo dilettantistico.

Di fatto c´è che Bisceglie quest´oggi sarà semi deserta, visto che, chi non è potuto partire per il Lazio, potrà seguire la gara su Rai Sport satellite a partire dalle ore 14,55 (la gara sarà trasmessa anche su maxischermo presso il pub Ferus in via porto 25 a Bisceglie).
L´evento è quindi da non perdere e tutta la Città ne è consapevole visto che nella stessa non si parla d´altro da diversi giorni.
Le speranze di tutta Bisceglie sono ora rivolte alle gesta di Moscelli,Ingrosso, La Fortezza, e di tutti i ragazzi che formano la squadra del patron Canonico e che si spera possano scrivere un importante pezzo di storia di un club che il prossimo anno compirà un secolo di vita.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 18 aprile 2012 alle 13:30 / Fonte: alessandro ciani passeri
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print