Il Paris Saint-Germain è lieto di annunciare la nomina di Luis Enrique come capo allenatore della sua squadra professionistica. Il tecnico spagnolo ha firmato un contratto biennale.

Luis Enrique Martinez Garcia, 53 anni, arriva al Paris Saint-Germain accompagnato da un solido record e da una splendida fama internazionale. Se ha iniziato la sua carriera come giocatore allo Sporting de Gijon (1989-1992) e l'ha continuata al Real Madrid (1992-1996), questo giocatore ultra versatile l'ha magnificata e poi l'ha terminata all'FC Barcelona (1996-2004).

Quattro anni dopo il suo ritiro dallo sport, ha assunto il ruolo di allenatore, prima con la squadra B dell'FC Barcelona (2008-2011), poi con l'AS Roma (2011-2012), prima esperienza all'estero. Dopo essersi fermato al Celta Vigo (2013-2014), il tecnico spagnolo si è finalmente seduto sulla panchina dell'FC Barcelona nel 2014 e lì ha vinto i suoi primi titoli. Nel corso della stagione 2014-2015 ha realizzato in particolare una storica tripletta Champions League – Liga – Coppa di Spagna, completata pochi mesi dopo da una Supercoppa e poi dal Mondiale per club. La sua avventura all'FC Barcelona si è conclusa nel 2017, dandogli il tempo di aggiungere uno scudetto spagnolo (2016) e due Coppe di Spagna (2016 e 2017).

Luis Enrique ha poi guidato la nazionale spagnola da luglio 2018 a giugno 2019, poi da novembre 2019 a dicembre 2022. Con La Roja ha raggiunto la semifinale di Euro 2020 e la finale della Società delle Nazioni (2021).

Il tecnico spagnolo ha vinto anche numerosi premi individuali, tra cui quello di miglior allenatore FIFA dell'anno 2015.

«Sono felice di arrivare a Parigi per vivere una nuova esperienza lì, ha dichiarato Luis Enrique. È così emozionante incontrare nuove persone, vivere in questa città, imparare una nuova lingua e soprattutto allenare il PSG».

La reazione di Luis Enrique la trovate in esclusiva su PSG.FR e su tutte le piattaforme digitali del Paris Saint-Germain.

Sezione: Transfer market / Data: Gio 06 luglio 2023 alle 00:35
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print