Messa alle spalle la sosta del campionato, la Spal riprende gli allenamenti oggi pomeriggio al Centro di via Copparo, iniziando così la preparazione in vista della trasferta di domenica a Borgo San Lorenzo contro la Fortis Juventus. Una gara che rappresenterà la prima delle dodici tappe che mancano da qui alla fine del campionato.
Il tecnico biancazzurro David Sassarini ha già fissato l’obiettivo: la Spal deve provare a vincere 9 delle restanti gare. L’asticella, insomma, è assai alta, ma i biancazzurri - se vogliono concretizzare la rimonta sulla capolista Piacenza e conquistare la promozione - dovranno necessariamente tentare l’impresa, e credere nella stessa.
Ma il calendario come si presenta? In apparenza non semplice, con 7 partite in trasferta e solo 5 al “Paolo Mazza”. Dei match interni, inoltre, ben 3 saranno scontri diretti: quelli con Lucchese, Massese (che saranno le prossime due squadre a presentarsi a Ferrara, rispettivamente il 24 febbraio ed il 17 marzo), ed infine quello con l’Atletico Piacenza alla penultima giornata, il 28 aprile. Fuori casa, invece, i confronti con Pistoiese e Tuttocuoio, le restanti formazioni di vertice. Il calendario verrà completato dagli incontri esterni con Fortis Juventus (appunto domenica), Forcoli, Bagnolese, Pavullese e Virtus Castelfranco, e da quelli interni con Castenaso e Riccione.
Tutto ciò per avere una visione generale, e con una valenza statistica, perchè in realtà a questo punto - e vista la situazione di classifica e gli obiettivi - non è che la Spal possa stare a sottilizzare sul calendario. Le cifre dicono che i biancazzurri a Ferrara hanno ottenuto 23 punti in 12 gare, ed in trasferta 18 in 10 partite, ma adesso non è tempo di calcoli e tabelle, conta solo cercare di vincere il più possibile, ovunque, tenendo presente che le difficoltà non sono rappresentate solo dall’handicap di 6 punti sul Piacenza e dalla necessità di incamerare più successi possibili, ma anche quelle di dover recuperare lo svantaggio su Tuttocuoio (è a +5) e Lucchese (+1), tenendosi dietro Massese (-1) e Pistoiese (-5).
Prima tappa Borgo San Lorenzo. Tre punti darebbero una bella spinta.
Consorzio e lotteria
Dopo la riuscita del quadrangolare di domenica al Kleb, i responsabili del Consorzio “La Spal nel cuore” - che ha organizzato la manifestazione - comunicano i numeri vincenti della lotteria benefica tenutasi domenica sera. Solo il primo premio non è ancora stato reclamato dal possessore del relativo biglietto: per farlo bisogna rivolgersi a Gabriele Maldini (328 -2151905):
4° premio - pantaloncino da gioco Spal; biglietto n° 98
3° premio - gagliardetto ufficiale; biglietto n° 92
2° premio - pallone autografato dai giocatori; biglietto n°16
1° premio - maglia Spal autografata dai giocatori; biglietto n° 59

Sezione: Serie D / Data: Mar 12 febbraio 2013 alle 15:30 / Fonte: La nuova Ferrara
Autore: Cristiana Serangeli
vedi letture
Print