Attraverso una nota ufficiale la Lega Pro ha comunicato le date del calendario della stagione sportiva 2024-2025:
DATE DI CALENDARIO STAGIONE SPORTIVA 2024-2025
Si rendono note le date relative alle sottoindicate competizioni:
CAMPIONATO SERIE C NOW
Inizio: DOMENICA 25 AGOSTO 2024
Sosta: DOMENICA 29 DICEMBRE 2024
Turni Infrasettimanali: N.3 Turni da determinare
Termine: DOMENICA 27 APRILE 2025
COPPA ITALIA SERIE C
Primo Turno Eliminatorio: DOMENICA 11 AGOSTO 2024
Secondo Turno Eliminatorio: DOMENICA 18 AGOSTO 2024
Il campionato di Serie C, colloquialmente abbreviato in Serie C e ufficialmente denominato Serie C Now per ragioni di sponsorizzazione, è la terza serie professionistica del campionato italiano di calcio maschile, la più bassa a carattere professionistico.
Dal 2014 è l'unico campionato organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, dopo l'unificazione tra Prima e Seconda Divisione in una divisione unica denominata Lega Pro fino al 2017, che ha ripristinato il formato esistente fra il 1935 e il 1978 (anno in cui la C si scisse nelle Serie C1 e C2).
Il 25 maggio 2017 l'assemblea di Lega Pro ha approvato all'unanimità il ritorno alla denominazione originaria, in quanto è stato ritenuto il nome originario quello più rappresentativo per tifosi e appassionati.
IL REGOLAMENTO
L'attuale assetto del campionato, in seguito all'approvazione da parte di FIGC e Lega Pro, prevede un totale di 60 squadre ripartite in tre gironi da 20 squadre ciascuno, la cui composizione segue un criterio meramente geografico.
La composizione dei gironi è determinata dalla Lega Pro all'inizio di ogni stagione. Al termine del campionato vengono promosse in Serie B le vincitrici dei tre gironi e la squadra vincitrice dei play-off, ai quali accedono le squadre piazzate dal secondo al decimo posto di ciascun girone più la vincitrice della Coppa Italia di Serie C.
I playoff si articolano su tre fasi: quella del Girone, quella Nazionale e la Final Four. Ad ogni turno prima della Final Four entrano nella competizione nuove squadre.
Il primo turno della fase del Girone vede di fronte le squadre che hanno chiuso la stagione regolare tra quinta alla decima posizione in campionato. In più sarà presente l’undicesima del girone della squadra che ha vinto la Coppa Italia Serie C, qualora essa dovesse arrivare tra la quinta e la decima posizione in classifica. Gli accoppiamenti di questo primo turno vedranno gli incroci in un tabellone a eliminazione diretta e a partita secca: la quinta affronterà la decima, la sesta giocherà con la nona e infine la settima sarà contro l'ottava. In caso di parità al termine dell'incontro, avanza la compagine con la classifica migliore nella stagione regolare
Le tre squadre vincitrici accedono al secondo turno della fase del Girone, dove entrano in gioco anche le quarte classificate. Gli accoppiamenti vengono determinati sempre in base alla classifica, con le quarte che pescheranno le peggio posizionate in campionato. I criteri del superamento del turno sono i medesimi del precedente.
Al primo turno della seconda fase dei play-off, detta Nazionale, accedono le sei squadre vincitrici del secondo turno della prima fase, due per ogni Girone, le tre squadre terze classificate durante la stagione regolare di ogni Girone e la vincitrice della Coppa Italia di Serie C, per un totale di dieci squadre che daranno vita a cinque partite. Le squadre sono accoppiate per sorteggio con teste di serie (le tre terze classificate nella regular season, la vincitrice della Coppa e la meglio piazzata tra le sei qualificate della prima fase del Girone) e si affrontano in gara di andata e ritorno. In caso di parità nel risultato aggregato, avanza la squadra con la miglior differenza reti e, in caso di parità persistente, la testa di serie.
Al secondo turno della fase Nazionale partecipano le cinque squadre che hanno superato il turno precedente e le tre squadre che hanno chiuso al secondo posto il campionato. I criteri di accoppiamento e di passaggio del turno sono gli stessi del primo turno Nazionale. Le quattro squadre vincitrici accedono così alla terza fase dei play-off, la Final Four.
Il tabellone della Final Four viene determinato tramite sorteggio libero. Le squadre qualificate alle semifinali si affrontano in gare di andata e ritorno. In caso di parità al termine della partita di ritorno, accederà alla finale la formazione con la miglior differenza reti tra le due sfide. In caso di ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di 15′ ciascuno ed eventualmente i calci di rigore qualora persistesse la parità. Le stesse regole valgono per la finale.
Retrocedono in Serie D un totale di 9 squadre: le ultime classificate di ogni girone retrocedono direttamente, mentre si disputano i play-out tra le squadre classificatesi dal quintultimo al penultimo posto per stabilire la retrocessione di due ulteriori squadre per girone.
La disputa dei play-out avviene dunque tra le squadre classificatesi dal sedicesimo al diciannovesimo posto di ogni girone, accoppiate in base all’ordine di classifica in due incontri di andata e ritorno (diciannovesima contro sedicesima e diciottesima contro diciassettesima). La squadra meglio classificata gioca la partita di ritorno in casa.
In caso di parità di punteggio dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season. Le due squadre perdenti di ciascun girone retrocederanno nel campionato di Serie D.
Gli incontri di play-out non si disputano se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte il distacco in classifica è superiore agli 8 punti. In questo caso la squadra peggio classificata retrocede direttamente.
Al termine della stagione le squadre vincitrici di ogni girone vengono premiate in una cerimonia ufficiale con un trofeo di riconoscimento: la Coppa della Vittoria. Le squadre vincitrici di ogni girone prendono parte alla Supercoppa di Serie C.
Dalla stagione 2013-14 l'Assocalciatori (AIC) ha ottenuto la cancellazione dell'obbligatorietà dell'utilizzo dei due giovani.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Napoli-Torino: le ultime dai campi e la probabile formazione
- 23:30 Prezzi speciali per l'ultima di campionato: l'Audace Cerignola apre le porte del "Monterisi"
- 23:15 Manzo carica l'Arezzo: «Insieme possiamo raggiungere l'impossibile»
- 23:00 Il Giulianova risponde alle accuse: "Nessuna combine, difenderemo la nostra immagine"
- 22:45 Martina, mister Pizzulli: «Vincere aiuta a vincere: ora abbiamo più serenità e fiducia nelle nostre possibilità»
- 22:30 Serie B, risultato finale del match Cesena - Sassuolo
- 22:15 Capitan Armelino verso il rinnovo con l'Avellino fino al 2026
- 22:00 Svolta giudiziaria per il Perugia: tribunale annulla richiesta INPS da un milione di euro
- 21:45 Vibonese, il pres. Caffo: «Per la Serie C servono almeno 4-5 milioni: sarà come passare sotto le forche caudine»
- 21:30 Paganese, mister Esposito: «L'Ilvamaddalena è più pericolosa di quanto dica la classifica»
- 21:15 Gubbio, Di Massimo: «Il gol contro il Milan Futuro è il premio per tutto quello che ho passato»
- 21:00 Manfredonia, mister Cinque: «Con il Brindisi è un play out anticipato»
- 20:45 Sambenedettese, il ds De Angelis: «Non c'è mai stato dubbio sul rinnovo: con Palladini bastati due minuti per trovare l'accordo»
- 20:30 Vibonese alla sfida col Siracusa degli ex: in palio punti pesanti
- 20:15 Turicchia: «Giocare nella Juventus è un sogno, spero di arrivare in prima squadra»
- 20:00 Serie B, risultato finale del match Cremonese - Mantova
- 19:45 Venezia-Milan: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 19:30 Follonica Gavorrano, partita delicatissima contro il Poggibonsi
- 19:15 Ascoli, ritorna al Del Duca la bandiera Pasinato ospite per la sfida col Legnago
- 19:00 Ravenna, Biagi: «Vincere i playoff è troppo importante»
- 18:55 Serie C, tutti i verdetti del girone A: festa Padova, definiti play-off e play-out
- 18:45 Ballardini: «Inorgoglito dal ritorno in serie C della Sambenedettese»
- 18:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 38° turno del girone A
- 18:15 L'ex Romano esalta l'Avellino campione: «Erano i più forti sin dall'inizio»
- 18:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Cremonese-Mantova
- 17:45 Ternana, D'Alessandro: «Affrontiamo i playoff con più tranquillità»
- 17:30 Sant'Agata in difficoltà: salvezza sempre più complicata
- 17:15 Dossena: «L'Udinese ha potenziale per uscire dalla crisi, ma contro il Bologna sarà dura»
- 17:00 Saluzzo, Cacciatore avverte: «Novaromentin è una delle più forti»
- 17:00 Serie B, risultati e marcatori delle gare del 35° turno giocate alle 15
- 16:45 Messina, Cooperativa pronto all'acquisto. Stop del club: «Irregolarità nei pagamenti»
- 16:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'ultimo turno del girone A
- 16:15 Cagliari, difesa decimata e attacco in emergenza per lo sprint salvezza
- 16:00 Serie D, nel girone E tre verdetti già scritti e battaglia finale play-off e salvezza
- 15:45 Potenza, De Giorgio: «Col Catania ci giochiamo una posizione importante»
- 15:30 Castelfidardo verso l'Ancona. Fabbri: «Vicerà chi avrà più motivazioni»
- 15:15 Inter, buone notizie per Inzaghi: Zielinski e Dumfries tornano in gruppo
- 15:00 Serie D, gli allenatori più giovani della storia del girone I: Chianetta chiude il podio
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 35° turno
- 14:45 Bari, De Laurentiis sul rinvio del campionato: «Non si poteva fare diversamente»
- 14:30 Serie B, risultato finale della gara Frosinone - Spezia
- 14:15 Polemiche sul mancato recupero in Inter-Milan: «Doveri ha commesso un errore»
- 14:00 L'analisi del girone H: i debutti precoci e promettenti in panchina (De Luca, De Sarno, ecc.)
- 13:45 Bologna, dopo Sartori rinnova anche il direttore sportivo Di Vaio
- 13:30 Maccarone: «Pronto a rimettermi in gioco. Siena? Non ci sono problemi...»
- 13:15 Avellino, D'Agostino: «Pronti ad acquistare lo stadio Partenio-Lombardi»
- 13:00 Serie D, Girone G: scommessa sul futuro - L'entusiasmo di allenatori giovani come Mattiacci e Rughetti
- 12:45 Morte Papa Francesco: la UEFA annuncia minuto di silenzio in tutte le competizioni fino al 1° maggio
- 12:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Frosinone - Spezia
- 12:15 Padova, è giunto il momento della verità: basta un punto e sarà Serie B