L'Este ha ufficializzato la composizione completa del suo staff tecnico per la prossima stagione, presentando un team di professionisti altamente qualificati pronti a guidare la squadra giallorossa verso nuovi traguardi.

Alla guida della squadra ci sarà Andrea Pagan come allenatore principale, affiancato da Alessandro Maso nel ruolo di vice allenatore e match analyst. A completare lo staff, tre nuove figure di spicco: Luca Nadalini, Carlo Marinaro ed Elia Lorenzetto.

Luca Nadalini, già parte della famiglia Este, assume ora un ruolo di primo piano nello staff della Prima Squadra. Match Analyst certificato FIGC e SICS, con patentino UEFA B, Nadalini porta con sé una solida formazione accademica, essendo laureato in Statistica presso l'Università di Padova. La sua expertise nell'analisi tattica sarà fondamentale per le strategie di gioco della squadra.

Carlo Marinaro, classe 1990, si unisce allo staff come preparatore atletico. Laureato in Scienze Motorie Preventive e Adattate e in possesso del patentino UEFA B, Marinaro vanta un curriculum di tutto rispetto. La sua esperienza include collaborazioni con club prestigiosi come il Venezia FC e il Calcio Padova, oltre a un'interessante parentesi in Cina con il Chievo Verona International. Le sue competenze saranno cruciali per mantenere la squadra al top della condizione fisica durante l'intera stagione.

Elia Lorenzetto completa lo staff come preparatore dei portieri. La sua carriera lo ha visto collaborare con diverse realtà calcistiche del territorio, tra cui la Piovese, dove ha maturato una lunga esperienza arrivando fino alla Prima Squadra, il Rovigo SSD, il Calcio Cavarzere e il Pontecorr. La sua esperienza sarà preziosa per lo sviluppo e il perfezionamento delle abilità degli estremi difensori giallorossi.

La società ha annunciato che durante il ritiro di Piancavallo, seguiranno interviste e approfondimenti su ogni membro dello staff tecnico.

Sezione: Serie D / Data: Dom 14 luglio 2024 alle 17:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print