Allo Stadio Comunale di Genzano si è presentata a stampa e tifosi la Cynthia 1920. Presenti anche il sindaco Flavio Gabbarini e l'assessore allo sport Patrizia Mancini. Giovanni Libanori, il vicepresidente è stato il primo a prendere la parola, ha illustato il nuovo corso societario: "Abbiamo evitato il baratro a due ore dalla fine restituendo il Cynthia a Genzano ed ai genzanesi. Questo è un progetto che nasce per non disperdere ben novantatrè  anni di storia ma, in particolare, per ripagare una promessa fatta a Sandro Cesaroni, un caro amico venuto a mancare poche settimane fa. La nostra attenzione non sarà rivolta solamente alla prima squadra ma anche e soprattutto al settore giovanile, vorremmo infatti che in futuro ci siano tanti ragazzi del posto in rosa e riteniamo che Marco Pedini (Responsabile del Settore) sia la persona giusta per esaudire questa nostra ambizione. La nostra è una scommessa, il nostro obiettivo è quello di fare calcio senza buttare soldi come accade spesso nel mondo del calcio. Visto il periodo di crisi che sta attraversando il nostro paese e la conseguente difficoltà nel trovare risorse, ritengo infatti immorale spendere cifre esorbitanti ma la squadra, seppur costruita dal nostro direttore sportivo Andrea Finocchi con un budget limitato, ci regalerà diverse soddisfazioni”.

Anche il sindaco Gabbarini ha esposto il suo pensiero sul nuovo corso della Cynthia: “Con la convenzione che andremo a firmare per l’affidamento degli impianti siamo consapevoli e fieri di assegnare un bene comune a chi potrà rispettarlo senza ingannarci perché, al contrario di imprenditori di altre realtà, ci troviamo di fronte a uomini che si augurano solo il bene per il Cynthia".
Infine l'intervento dell’assessore allo sport Patrizia Mancini: "Quando ad un tratto si è manifestato il rischio che la società potesse scomparire per me è stato un colpo al cuore; sarebbe stato un torto nei confronti di chi, nel corso degli anni, ci ha tanto creduto manifestando una grande passione ed un grande impegno. Lo sport è innanzitutto un grande patrimonio sociale  e desideriamo che i cittadini tornino ad identificarsi con la squadra riempendo lo stadio ogni domenica con grande entusiasmo. Stiamo anche pianificando di coinvolgere le scuole e promuovere un partenariato sociale affinchè i cittadini si identifichino ancor di più con il Cynthia”.

Organigramma societario:
Presidente: Sandro Baldazzi
Vice Presidente: Giovanni Libanori
Consiglieri d’Amministrazione: Rossano Baldolini, Giuseppe Baldolini e Dario Carosi
Direttore Generale: Marco Scarioli
Addetti Stampa: Bruno Bellucci e Gabriele Candelori
Direttore Amministrativo: Alessandro Abbatiello
Direttore Sportivo: Andrea Finocchi
Responsabile Tecnico Settore Giovanile: Marco Pedini
Tesoriere Marcello Martini
Responsabile Impianti: Paolo Caponera
Medico Sociale: Andrea Sciosci
Staff Tecnico
Allenatore: Mario Apuzzo
Preparato Atletico: Dario Iacoangeli
Preparatore dei Portieri: Vincenzo Lisi
Fisioterapista: Daniele Gramolelli

Rosa
Portieri: Alan Zattin (’87, Vis Artena), Valerio Scarsella (’91, Viterbese), Gianmarco Bianchi (‘96, Cynthia)
Difensori: Luca Quattrocchi (‘95, Vis Artena), Andrea Cossa (’94, S.Cesareo), Tommaso Mazzei (’95, Lazio), Marco Alongi (’94, Tor Sapienza), Andrea Tabascio (’95, Tor Sapienza), Diego Cipriani (’93 Diana Nemi), Andrea Lumicisi (’93, Anziolavinio)
Centrocampisti: Mario Di Ventura (’91, Fidene), Andrea De Bartolo (’95, Tor Tre Teste), Giacomo Quadrini (’89, Tor Sapienza), Lorenzo Bianciardi (’95, Aprilia), Giovanni Ronca (’94, Ternana), Andrea Sganga (’93, Tor Sapienza), Maicol Pace (’89 Diana Nemi), Jacopo Barbetta (’94, Diana Nemi), Alessandro Tetti (’94 Cynthia)
Attaccanti: Massimiliano Farrugia (’80, Fregene), Massimo Meacci (’91, Ostiamare), Alessio Damiani (’94, Spezia), Gianluca Di Bartolomeo (’93, Campobasso)

 

Sezione: Serie D / Data: Sab 10 agosto 2013 alle 20:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print