In un'intervista rilasciata al quotidiano "Il Gazzettino", il presidente dell'Union Clodiense Chioggia Sottomarina, Ivano Boscolo Bielo, ha delineato con chiarezza gli obiettivi e l'atteggiamento che la squadra dovrà mantenere nel finale di stagione, evidenziando l'importanza di proseguire con determinazione il cammino intrapreso.

«Da adesso sino al termine del campionato dobbiamo mettere in atto un percorso: dobbiamo stare con i piedi per terra perché non abbiamo fatto niente e giocare le prossime partite come abbiamo fatto in questa occasione. Ora le partite sono tutte molto importanti, ad iniziare da quella di venerdì che avremo sul campo dell'Alcione Milano in un campo difficile: lo spirito che ci deve essere è quello giusto mostrato contro la Pro Vercelli.

Il nostro cammino dipenderà solo da noi: impegno, agonismo, voglia di arrivare al risultato devono essere le nostre prerogative e poi vedremo dove ci troveremo in classifica. In questo campionato si è notato un pizzico di inesperienza di società e giocatori, le difficoltà riscontrate nel non poter giocare in casa, però il campionato non è finito e ci sono ancora 30 punti a disposizione: cercheremo di farne il più possibile continuando a guardare a noi stessi», ha dichiarato il massimo dirigente.

Le parole di Boscolo Bielo trasmettono un messaggio di cautela e pragmatismo, invitando tutti a non lasciarsi andare a facili entusiasmi dopo la recente prestazione contro la Pro Vercelli. Il presidente sottolinea l'importanza di mantenere lo stesso atteggiamento nelle prossime sfide, a partire dall'imminente trasferta sul difficile campo dell'Alcione Milano.

Significativo è anche il richiamo alla responsabilità individuale e collettiva: secondo il presidente, il destino della squadra dipenderà esclusivamente dalla capacità di mettere in campo determinati valori, quali impegno, spirito combattivo e determinazione nel raggiungere i risultati.

Sezione: Serie C / Data: Lun 24 febbraio 2025 alle 19:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print