Il neopromosso Altamura è a caccia di un attaccante di categoria per la nuova stagione. Secondo quanto riferito da Antenna Sud, il club pugliese si è messo sulle tracce di Luca Fabrizi che non ha rinnovato il contratto in scadenza con il Latina ed è una vecchia conoscenza del tecnico Daniele Di Donato.

Luca Fabrizi muove i suoi primi veri passi da calciatore nel lontano 2013-2014, quando militava nel settore giovanile de L’Aquila. Chiuse la stagione con 11 gol in 23 presenze che gli valsero la chiamata del Teramo Calcio (settore giovanile), con il quale militò per tre stagioni fino al 2016-2017, mettendo a segno 33 reti in 64 presenze.

Il vero salto di qualità lo ha nel 2017-2018, quando l’Aquila 1927 lo tessera per disputare il campionato di Serie D, girone F, dove non riesce però a incidere, lasciando dopo appena un anno con un solo gol all’attivo in 21 presenze.

Nella stagione 2018-2019 viene prelevato dall’ASD Giulianova, sempre Serie D, avventura che volgerà al termine dopo appena sei mesi e un solo gol segnato, per passare nel gennaio 2019 al Francavilla, chiudendo il campionato con due reti in 15 presenze.

Biennio 2019-2021 che lo vede solcare i campi di Eccellenza prima con la maglia del Castelnuovo Vomano, con il quale chiuderà la stagione con 8 gol in 20 presenze, per poi passare nell’estate del 2020 al Chieti Calcio, con il quale conquisterà il campionato di Eccellenza dell’Abruzzo con 5 gol in 14 presenze, ottenendo la promozione diretta in Serie D.

Ancora tra le fila del Chieti, il giovane attaccante abruzzese si rende protagonista di una stagione che ne sancirà l’esplosione definitiva. Infatti, chiuderà la stagione 2021-2022 al terzo posto nella classifica marcatori con 16 gol segnati in 27 presenze, portando i neroverdi all’ottavo posto del girone F di Serie D. Poi il salto in Serie C proprio con il Latina, la cui esperienza è terminerà ufficialmente il 30 Giugno dopo due anni.

Sezione: Serie C / Data: Lun 24 giugno 2024 alle 13:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print