Un punto che lascia l'amaro in bocca quello conquistato dal Pisa nel posticipo della ventiseiesima giornata al Manuzzi. Una delusione duplice per i nerazzurri, che oltre a non aver sfruttato la superiorità numerica hanno mancato l'opportunità di incrementare il distacco dallo Spezia, reduce dal pareggio di Modena.

Il tecnico Filippo Inzaghi non ha nascosto il suo disappunto nel post partita: «Il mio rammarico più grande riguarda quei dieci minuti in cui ci siamo limitati a gestire il vantaggio. Sebbene un gol possa sempre arrivare da una mischia o un cross, è incomprensibile la nostra scelta di arretrare il baricentro, atteggiamento che non ci appartiene». 

L'allenatore ha poi spiegato le sue scelte tattiche: «Ho schierato un modulo offensivo con due attaccanti e due mezzali proprio per mantenere una pressione alta, ma quando ti abbassi rischi di pagarne le conseguenze. Paradossalmente la squadra ha espresso un gioco migliore quando eravamo in parità numerica... non percepivo il rischio di subire reti, eppure sappiamo che le partite vanno chiuse».

Con fair play ha poi aggiunto: «Riconosciamo il merito del Cesena che ha raggiunto un pareggio forse inaspettato. Manteniamo comunque quattro lunghezze di vantaggio sulla terza, e vediamo che anche le altre squadre incontrano difficoltà. La nostra posizione in classifica resta eccellente e la squadra sta dimostrando un ottimo rendimento, ma oggi c'è del rammarico. Dobbiamo voltare pagina rapidamente, facendo tesoro degli errori commessi».

Interrogato sulle sostituzioni, che secondo alcuni critici avrebbero trasmesso alla squadra un messaggio troppo conservativo, Inzaghi ha replicato: «Non avevo alternative offensive in panchina se non Morutan, che è poi subentrato. Far debuttare un sedicenne in una gara così delicata non mi sembrava opportuno. Inoltre, l'assetto con due punte e due mezzali ci ha resi più propositivi, quindi respingo l'idea di aver suggerito alla squadra di arretrare».

Il sedicenne menzionato è Louis Buffon, figlio dell'illustre Gianluigi, convocato per sopperire alle assenze di Vignato e Lind. «Louis è un 2008 molto promettente che si è guadagnato la convocazione grazie al suo impegno e alla sua attitudine. Ho voluto anche dare un segnale di riconoscimento al settore giovanile del Pisa, che sta svolgendo un lavoro eccellente. È un ragazzo con la testa sulle spalle, da non caricare di eccessive aspettative, ma che sicuramente ci darà soddisfazioni in futuro».

Sezione: Serie C / Data: Lun 17 febbraio 2025 alle 15:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print