Importante novità nel panorama calcistico abruzzese: il giovane portiere Nicola Torregiani ha esteso il suo legame con il Città di Teramo, firmando un prolungamento contrattuale che lo vedrà difendere i pali della formazione biancorossa fino al 2027.

L'estremo difensore, nato a Sant'Omero nel 2007, sta già muovendo i primi passi significativi nella sua carriera professionistica, avendo collezionato quattro presenze in Serie D nella stagione corrente. 

Il suo percorso formativo nel mondo del calcio è iniziato nelle giovanili dell'Alba Adriatica, per poi proseguire con un'esperienza all'Atletico Ascoli prima dell'approdo al Città di Teramo.

La firma sul nuovo contratto rappresenta un momento particolarmente significativo per Torregiani, che ha un legame familiare speciale con i colori biancorossi: suo padre infatti ha vestito la stessa maglia negli anni '90, prima sotto la guida tecnica di mister Luzii e successivamente durante la gestione Donati. 

Nell'esprimere la sua soddisfazione per il rinnovo, il giovane portiere ha sottolineato come il duro lavoro negli allenamenti gli abbia permesso di farsi trovare pronto quando è stata data l'opportunità di debuttare, evidenziando al contempo la consapevolezza di essere all'inizio di un percorso di crescita che intende proseguire con determinazione.

Paolo D'Ercole, direttore sportivo del club, ha commentato positivamente questa operazione di mercato, inserendola in un più ampio progetto di programmazione futura della società. Ha inoltre posto l'accento sull'importanza strategica di puntare su talenti del territorio, considerando il legame con la provincia teramana come un valore aggiunto fondamentale nella costruzione della rosa.

Questa operazione conferma la volontà del Città di Teramo di investire sui giovani talenti locali, combinando la pianificazione futura con un forte radicamento territoriale, elementi chiave nel processo di rinascita calcistica del club.

Sezione: Serie D / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print