Karim Laribi, nato a Milano il 20 aprile 1991, è un calciatore tunisino con cittadinanza italiana, attualmente svincolato dopo una stagione vincente in Serie D con l'Alcione Milano. La sua carriera è stata caratterizzata da una grande versatilità e da un percorso che lo ha visto giocare in diverse squadre italiane, oltre a rappresentare sia l'Italia che la Tunisia a livello internazionale.
Biografia
Laribi è nato a Milano da padre tunisino e madre italiana di Domus de Maria in Sardegna. Questa doppia origine gli ha permesso di essere convocato per la Nazionale sarda, oltre a rappresentare l'Italia e la Tunisia in diverse categorie giovanili.
Caratteristiche Tecniche
Tatticamente, Laribi è un calciatore polivalente, spesso impiegato come esterno sinistro a centrocampo. Ambidestro, possiede una buona tecnica di base e un ottimo dribbling, oltre a essere molto efficace nel tiro dalla distanza. Queste caratteristiche lo rendono un giocatore prezioso in diverse situazioni di gioco.
Carriera nei Club
La carriera di Laribi è iniziata nelle giovanili dell'Inter, dove ha giocato insieme a talenti come Mario Balotelli, Mattia Destro, Davide Santon, Joel Obi e Rene Krhin. Tuttavia, sentendosi poco considerato, ha deciso di svolgere provini con il Fulham, che lo ha arruolato per due anni nelle giovanili.
Nel 2009, Laribi è passato al Palermo, dove ha giocato una stagione nella Primavera rosanero. Nel 2010, è stato ceduto in prestito al Foggia in Lega Pro Prima Divisione, dove ha disputato un'ottima stagione con 28 partite e 4 reti sotto la guida di Zdeněk Zeman.
Nel 2011, Laribi è passato in prestito al Sassuolo, dove ha disputato 7 partite e segnato una rete in Serie B. Nell'estate 2012, è stato riscattato dai neroverdi emiliani, con cui ha vinto il campionato di Serie B nel 2013, conquistando la promozione in Serie A.
Dopo aver esordito in Serie A con il Sassuolo, Laribi è stato ceduto in prestito al Latina, dove ha segnato una doppietta contro il Cesena e un gol decisivo nei play-off di Serie B contro il Bari. Nel 2014, è passato al Bologna in prestito, dove ha segnato diversi gol importanti.
Nel 2016, Laribi è passato in prestito al Cesena, dove ha segnato gol decisivi in Coppa Italia e in campionato. Nel 2018, è stato acquistato dal Verona, con cui ha conquistato la promozione in Serie A nel 2019. Successivamente, ha giocato in prestito all'Empoli, al Bari e alla Reggiana, prima di trasferirsi alla Reggina nel 2021.
Dopo una prima parte di stagione deludente con la Reggina, Laribi è stato ceduto in prestito al Cittadella. Nel 2023, dopo essersi svincolato dalla Reggina, ha firmato per la Pro Vercelli in Serie C, segnando un gol decisivo contro l'AlbinoLeffe.
Infine, nel dicembre 2023, Laribi è stato acquistato dall'Alcione, militante in Serie D, contribuendo alla prima promozione in Serie C nella storia della squadra milanese.
Nazionale
Di origini tunisine, Laribi ha iniziato a essere considerato per le nazionali giovanili italiane a partire dall'Under-19. Ha giocato 4 partite con la Nazionale italiana Under-20 e ha debuttato con l'Under-21 nell'amichevole del 15 agosto 2012 contro l'Olanda.
Il 24 marzo 2017, Laribi ha debuttato con la nazionale tunisina in una partita amichevole contro il Camerun. È stato inserito nei preconvocati per il Mondiale di calcio 2018 in Russia, ma non è stato incluso nella lista definitiva dei 23 convocati.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @https://x.com/NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 06:45 Picerno, caccia al sesto posto: tutti i calcoli per l'ultima giornata
- 06:30 Serie D: ecco i calciatori che segnano più gol in trasferta
- 00:45 Dolomiti, si entra nella fase decisiva: tre partite in otto giorni
- 00:30 Atletico Montalbano, Siverio: «Domenica tutti uniti per fare la storia»
- 00:15 Arzignano, Bianchini: «Viviamo un sogno e vogliamo ciò che per tutti era impensabile»
- 00:00 Modena, Mandelli: «Ogni sfida a questo punto ha un valore maggiore»
- 23:45 La Biellese festeggia la D: l'ultima di campionato si gioca al La Marmora-Pozzo
- 23:30 Magi Galluzzi verso le 200 presenze con la Vigor: «Un traguardo che mi rende orgoglioso»
- 23:15 Pisa, mister Inzaghi: «Siamo consci di essere forti e avere un grande sogno davanti»
- 23:00 Vogherese, tifosi contro il divieto di trasferta: «Un passo indietro per il calcio italiano»
- 22:45 Brescia, Maran: «Per battere il Pisa servirà una prestazione maiuscola»
- 22:30 Ospitaletto-Ciliverghe: il derbyssimo dai destini opposti
- 22:15 Bari, mister Longo: «Dobbiamo giocare con la testa libera per centrare i playoff»
- 22:00 Forlì, arriva la decisione del Prefetto: niente tifosi in casa del San Marino
- 21:45 Pro Vercelli, mister Banchini: «Vincere contro il Renate è doveroso, ce lo meritiamo»
- 21:30 Poggibonsi, derby "spareggio" col Follonica Gavorrano
- 21:20 Mantova, Possanzini: «Dobbiamo ripartire con lo stesso spirito dell'ultima vittoria»
- 21:15 Pianese subito in campo: domenica c'è l'Arezzo
- 21:00 Pro Palazzolo - Breno: derby decisivo per play-off e salvezza
- 20:45 Padova, mister Andreoletti: «Vincere questo campionato significherebbe entrare nella storia»
- 20:37 Vicenza, mister Vecchi: «Se vinciamo il campionato non ci sono dubbi sul mio futuro»
- 20:30 Livorno calcio a un bivio: futuro di Indiani sulla panchina in bilico
- 20:15 Triestina, mister Tesser: «Si gioca per vincere, dobbiamo scendere in campo con questo scopo!»
- 20:00 Spezia, mister D'Angelo: «Quello che abbiamo fatto non deve essere un peso, ma una spinta!»
- 19:45 Novara, mister Mascara: «Non dobbiamo pensare di avere due risultati su tre, ma giocarcela come sempre!»
- 19:30 Vogherese, lo scontro salvezza in casa dell'Imperia si fa più in salita
- 19:15 Monopoli, il ds Chiricallo: «Siamo una squadra tosta, il meglio deve ancora venire!»
- 19:00 Brindisi, il pres. Roma: «Adesso conta solo una cosa: crederci!»
- 18:45 Altamura, il ds Grammatica: «Di Donato è un valore aggiunto, vogliamo costruire ancora insieme»
- 18:30 Pavia, l'ex Buglio: «Mi auguro che salga in Serie D»
- 18:15 Torres, mister Greco: «144 punti in due anni? Un risultato straordinario»
- 18:00 Sambenedettese, il pres. Massi: «Bello dare un segnale di continuità»
- 17:45 Perugia, mister Cangelosi: «Fuori casa siamo un disastro»
- 17:30 Castelfidardo verso l'Ancona. Giuliodori: «Punti fondamentali»
- 17:15 Casertana, stadio nuovo: svolta decisiva e annuncio imminente
- 17:00 Serie C Girone B: il futuro è giovane (Milan) e il presente esperto (Torres): l'età media a confronto
- 16:55 Team Napoli Soccer, dodicesima edizione al via a giugno: i particolari
- 16:46 Il Marsiglia di De Zerbi si prepara nel centro sportivo di un club di Serie D italiana
- 16:45 Arezzo, mister Bucchi: «La ripresa è stata straordinaria»
- 16:30 Nuova Sondrio: arriva un successo fuori dal campo
- 16:15 Pescara, mister Baldini: «Vittoria di carattere, i ragazzi non hanno accettato il pareggio»
- 16:05 Fidelis Andria: cambi di scena societari e una precedenza chiave all'orizzonte
- 16:00 Sambenedettese, mister Palladini: «Pronti per la sfida in Serie C con una visione a lungo termine»
- 15:45 Vis Pesaro, mister Stellone: «Una vittoria avrebbe rafforzato la nostra autostima»
- 15:30 L'Orvietana per continuare a sognare i play-off deve battere la Fezzanese
- 15:15 Duro colpo per il Modena: Battistella KO con frattura vertebrale
- 15:00 Gol in trasferta: Terranova e gli altri pistoleri del Girone I
- 14:45 Vicenza in emergenza: Capone fuori tre settimane per infortunio alla spalla
- 14:30 Crisi Ancona, la squadra chiede gli stipendi non pagati: «Presi in giro»
- 14:15 Avellino, il ds Aiello: «La vittoria più grande è la stima riconquistata»