Il sipario sul campionato del Girone E di Serie D si avvicina, con sole sei giornate che separano le squadre dai verdetti finali. L'attuale configurazione della classifica offre una panoramica delle possibili conclusioni di questa avvincente stagione, delineando i percorsi verso la promozione, i potenziali spareggi e le insidiose zone retrocessione.

Tuttavia, con ancora diciotto punti in palio, l'esito di ogni singola partita potrebbe ribaltare gli scenari attuali, rendendo questo finale di campionato assolutamente imprevedibile.

La fotografia attuale del Girone E di Serie D 2024-2025:

Livorno 63

Fulgens Foligno 52

Seravezza Pozzi 49

Ghiviborgo 44

Grosseto 44

Siena 44

Poggibonsi 39

Orvietana 39

Ostiamare 37

Follonica Gavorrano 36

San Donato Tavarnelle 34

Aquila Montevarchi 33

Sangiovannese 32

Figline 32

Trestina 30

Terranuova Traiana 30

Flaminia 27

Fezzanese 22

I possibili verdetti a sei giornate dalla fine:

Allo stato attuale, il Livorno, con un solido vantaggio di 63 punti, si appresterebbe a festeggiare la promozione diretta in Serie C. Il percorso della squadra labronica è stato fin qui esemplare, e il primato in classifica ne è la naturale conseguenza.

La zona playoff vede attualmente il Fulgens Foligno (52 punti), il Seravezza Pozzi (49 punti), il Ghiviborgo (44 punti) e il Grosseto (anch'esso con 44 punti) occupare le posizioni utili per contendersi un ulteriore posto in Serie C. Se la stagione terminasse oggi, le semifinali vedrebbero il Fulgens Foligno affrontare il Ghiviborgo e il Seravezza Pozzi scontrarsi con il Grosseto. Tuttavia, con il Siena appaiato al Grosseto a 44 punti e altre squadre non lontane, la lotta per un posto negli spareggi promozione è ancora estremamente accesa e aperta a diverse combinazioni.

Nelle zone più basse della classifica, la tensione è palpabile per le squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere. Attualmente, i playout vedrebbero affrontarsi il Figline (32 punti) contro il Terranuova Traiana (30 punti) e la Sangiovannese (32 punti) contro il Trestina (30 punti). Queste sfide rappresenterebbero l'ultima spiaggia per mantenere la categoria, e le prossime sei partite saranno fondamentali per guadagnare punti preziosi e magari evitare lo spareggio.

Le ultime due posizioni della classifica, che al momento significherebbero retrocessione diretta, sono occupate dal Flaminia con 27 punti e dal Fezzanese con soli 22 punti. Per queste due squadre, la rimonta appare difficile, ma nel calcio non si può mai dire l'ultima parola.

Le altre formazioni presenti in classifica, dal Poggibonsi (39 punti) all'Aquila Montevarchi (33 punti), si trovano in una posizione intermedia, con ancora la possibilità di migliorare la propria situazione o, in caso di risultati negativi, di essere risucchiate nella lotta per non retrocedere. Ogni partita da qui alla fine del campionato rappresenterà una battaglia cruciale per definire il proprio destino.

Sezione: Serie D / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 11:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print