Il campionato di Serie D sta per concludersi e con esso si stanno delineando i verdetti che decreteranno le sorti delle squadre impegnate nei vari gironi. A sole due giornate dal termine, alcune formazioni possono già festeggiare traguardi raggiunti, mentre per altre sarà una corsa contro il tempo per evitare spiacevoli sorprese. Focalizziamo l'attenzione sul Girone A, dove la situazione è particolarmente interessante sia in vetta che in coda alla classifica.
Promozione e corsa playoff: Bra in Serie C, bagarre per gli spareggi
Nel Girone A i giochi per la promozione diretta sono già chiusi: il Bra ha matematicamente conquistato il primo posto e con esso il pass per la Serie C. Una cavalcata trionfale che ha permesso alla formazione piemontese di tagliare il traguardo con un discreto anticipo, coronando una stagione di alto livello.
Più combattuta e ancora aperta, invece, la lotta per i piazzamenti playoff, che coinvolgeranno le squadre classificate dal secondo al quinto posto. La Novaromentin, attualmente seconda con 68 punti, è ad un passo dalla certezza matematica: le basterà conquistare un solo punto nelle prossime due partite per blindare la posizione.
Per gli altri tre posti disponibili è invece battaglia aperta tra ben cinque squadre, racchiuse in soli quattro punti: Vado (62), Gozzano (61), Lavagnese (60), Varese (60) e Ligorna (58). Una volata entusiasmante che si deciderà probabilmente solo all'ultima giornata, con ogni squadra chiamata a dare il massimo per non restare esclusa dagli spareggi di fine stagione.
Zona retrocessione: lo spettro della discesa diretta per tre squadre
Se in vetta la situazione è relativamente delineata, in coda al Girone A si prospetta un finale drammatico. Oltre all'Albenga, già escluso dal campionato, altre tre squadre rischiano la retrocessione diretta in Eccellenza senza nemmeno la possibilità di giocarsi la salvezza ai playout.
La situazione è particolarmente critica per Borgaro Nobis e Chieri, entrambe ferme a 25 punti, e per il Fossano che di punti ne ha appena uno in più (26). Il regolamento della Serie D prevede infatti che i playout non si disputino qualora vi siano otto o più punti di distacco tra le squadre coinvolte, e in questo momento Cairese e Vogherese, appaiate a quota 33 punti, hanno proprio otto lunghezze di vantaggio sulle terzultime.
Questo scenario porterebbe a un epilogo clamoroso: tre retrocessioni dirette oltre all'esclusione dell'Albenga, senza possibilità di spareggi salvezza. Un destino che Borgaro Nobis, Chieri e Fossano possono ancora evitare, ma per farlo dovranno necessariamente conquistare punti nelle ultime due giornate e sperare in un passo falso di chi le precede in classifica.
Gli ultimi 180 minuti: ogni punto può fare la differenza
Con soli due incontri ancora da disputare, ogni punto diventa preziosissimo sia per chi insegue un posto nei playoff sia, soprattutto, per chi lotta per non retrocedere. Il calendario proporrà inevitabilmente scontri diretti che potrebbero risultare decisivi per le sorti di diverse squadre.
Le ultime giornate del Girone A si preannunciano particolarmente intense e ricche di emozioni, con formazioni chiamate a dare il tutto per tutto per raggiungere i rispettivi obiettivi. La certezza è che, come spesso accade in Serie D, i verdetti definitivi arriveranno solo al triplice fischio dell'ultima giornata.
Il campionato di Serie D si conferma così una competizione avvincente fino all'ultimo secondo, capace di regalare gioie e dolori fino all'ultimissima giornata, con la possibilità di ribaltamenti improvvisi e finali al cardiopalma che hanno sempre caratterizzato la quarta serie nazionale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:45 La Samb riduce i prezzi per il finale di stagione: "Festeggiamo insieme contro la Civitanovese"
- 09:30 Vigor Senigallia, lo spagnolo Gonzalez è l'uomo dei gol pesanti
- 09:15 Napoli in pole position per Sudakov, ma occhio alla Premier
- 09:00 Serie D a 180' dalla fine - Girone C: Dolomiti, la C ti aspetta. In coda un solo playout?
- 08:45 L'esplosione di Ladinetti nel Pontedera: numeri da record per il centrocampista sardo
- 08:42 Arezzo: nuova idea per la carica di direttore generale
- 08:30 Il Castelfidardo si prepara al derby salvezza contro l'Ancona
- 08:15 Lucchese, quanti rimpianti: stagione compromessa dal caos societario
- 08:00 Serie D a 180' dalla fine - Girone B: Ospitaletto a un passo dalla storia! Che rischio in coda: 4 retrocessioni dirette
- 07:45 Rinviata la penultima giornata del Girone B di Serie C: si gioca mercoledì 23 aprile
- 07:30 Ripescaggi in Serie C, ora si complica tutto per i club di Serie D
- 07:15 Serie B, lo slittamento della 34ª giornata fa slittare anche play-off e play-out
- 07:00 Serie D a 180' dalla fine - Girone A: bagarre playoff, in coda possibile tre retrocessioni dirette
- 06:45 Trapani, Antonini si congratula con l'Avellino: "Un modello da seguire"
- 06:30 I re degli assist in Serie D: ecco i dati dei nove gironi
- 23:30 Riaccese le speranze salvezza della Civitanovese
- 23:00 Milazzo verso la serie D. Cassaro: «Padroni del nostro destino»
- 22:30 Atletico Ascoli, si inizia a programmare la stagione 2025-2026
- 22:00 L'Ugento vicino alla salvezza: sei punti cruciali in quattro giorni
- 21:30 Ancona, clima infuocato verso il consiglio direttivo di domani
- 21:26 ULTIM'ORA - Riunione urgente della Lega B: rinviati playoff e playout!
- 21:00 L'ipocrisia della FIGC e del mondo del calcio in un giorno triste
- 20:45 Due club di Eccellenza pronti alla fusione. I dettagli
- 20:30 Recanatese, vietato rilassarsi: resta vivo il rischio playout
- 20:15 Rinascita bianconera: nasce la F.B.C. Albenga 1905
- 20:00 Granillo: «La Reggina merita la Lega Pro, questa categoria non le appartiene»
- 19:30 Ancona, futuro incerto. Martiniello: «Voglio rimanere ma devono esserci le condizioni»
- 19:00 Serie C, raddoppia la fideiussione per l'iscrizione al campionato
- 18:30 Sambenedettese, Palladini: «C'è empatia con la società, esistono i presupposti per andare avanti»
- 18:00 Il Sambiase celebra la qualificazione ai playoff: «Un traguardo insperato per una matricola»
- 17:30 Fermana, ora bisogna salutare la serie D con dignità
- 17:00 Fasano ancora in zona play off nonostante la sconfitta con l'Ugento
- 16:30 Dolomiti Bellunesi a tre punti dalla C. Tiozzo: «Ora manca l'ultimo passo»
- 16:00 Reggina, al Granillo vietato sbagliare col CastrumFavara
- 15:30 Serie D da stadio pieno: Massiminiana-Paternò, la partita dei record con 25.000 Spettatori nel '66
- 15:00 Serie D, Girone E: l'arte Silenziosa dell'assist. Da Caon a Calderini, ecco i maestri del passaggio
- 14:30 Un quarto di secolo in Serie D: la favola ineguagliabile della Fermana che ha fatto la storia
- 14:15 Serie C, decisa la data del recupero delle gare del girone B
- 14:00 Sei volte campioni: il prato nella storia, il club più vincente della Serie C
- 13:45 Serie A, riprogrammate le gare rinviate oggi: ecco quando si giocherà
- 13:30 La Serie D che non ti aspetti: stadi vibranti e passione alle stelle. Ecco i Numeri dal 2014
- 13:15 Il CSI piange il suo "capitano" Francesco
- 13:00 La partenza fa il campionato? I migliori inizi shock nella storia recente della Serie D
- 12:45 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Pianese
- 12:30 Il Piacenza Calcio si unisce al cordoglio per Papa Francesco
- 12:15 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Cavese
- 12:00 Coppa Italia Serie D: ecco l'albo d'oro dalla nascita della competizione
- 11:45 Morte Papa Francesco: il cordoglio della Lega Pro
- 11:30 24 gol in una partita: un record storico per la Serie D
- 11:15 AiCS in lutto per la scomparsa di Papa Francesco: «Condividiamo i suoi valori di pace e inclusione»