Una Pasqua relativamente tranquilla per la Recanatese, che domenica si è ritrovata allo stadio Tubaldi per l'ultimo allenamento settimanale dopo il riposo concesso venerdì da mister Lorenzo Bilò per recuperare dalle fatiche dell'impegno infrasettimanale vinto contro il Sora.

All'allenamento erano presenti tutti i giocatori, compreso Peppe Bellusci che si è unito al gruppo dopo la sua sorprendente apparizione negli ultimissimi istanti della partita contro il Sora, quando è entrato senza riscaldamento per contribuire a resistere all'assalto finale degli avversari.

La seduta, sebbene interlocutoria, è stata comunque significativa in vista della ripresa della routine settimanale prevista da martedì, quando inizierà la preparazione per il derby in casa della Civitanovese di domenica 27 aprile. Nonostante il periodo festivo, non è ancora il momento di abbassare la guardia, anche perché la squadra avrebbe potuto affrontare queste festività con maggiore serenità se avesse saputo sfruttare alcune occasioni precedenti.

La vittoria contro il Sora, arrivata al 81' grazie al gol decisivo di Pierfederici, è stata sudata e sofferta, ma fortemente voluta. Tuttavia, in termini di classifica, il risultato non ha cambiato sostanzialmente la situazione, poiché la vittoria del Termoli in trasferta contro la Sambenedettese ha mantenuto vive le speranze di salvezza dei giallorossi molisani, complicando i piani della Recanatese e non solo. Lo stesso Sora, dopo questa sconfitta, è stato risucchiato nella zona playout.

L'unico verdetto certo emerso da quest'ultimo turno è che la Recanatese è matematicamente salva dalla retrocessione diretta, un traguardo importante che permette di affrontare le prossime partite con un po' più di serenità.

Questi giorni pre-pasquali hanno anche portato buone notizie dal settore giovanile. La Juniores Nazionale, dopo aver accarezzato a lungo il sogno di vincere il campionato, ha perso il primato a causa di due passi falsi e ora deve guadagnarsi l'accesso alla fase nazionale attraverso i playoff. Venerdì è arrivato un importante successo nella semifinale contro il Castelfidardo per 2-1, con reti di Mobili e Magini. Sabato si disputerà la finale contro la Sambenedettese, che metterà in palio un posto per inseguire lo Scudetto di categoria, un trofeo che nei corridoi di via Aldo Moro evoca dolci ricordi.

Sezione: Serie D / Data: Lun 21 aprile 2025 alle 20:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print