«La promozione più difficile da raggiungere è stata quella della stagione 2012/2013, perché non prendemmo soldi per sei mesi. Quella appena raggiunta è stata la più entusiasmante perché è arrivata in un momento difficile della mia carriera». Con queste parole, rilasciate al Corriere Adriatico, il tecnico Ottavio Palladini traccia il bilancio delle quattro promozioni ottenute con la Sambenedettese da allenatore (una dall'Eccellenza alla Serie D e tre dalla Serie D alla Serie C).
Interrogato sulla soddisfazione per la vittoria di questo campionato, Palladini non nasconde le sue emozioni: «Immensa, anche se devo dire che domenica scorsa, subito dopo la gara di Teramo, non me la sono goduta per il ricorso degli abruzzesi. La soddisfazione è doppia perché arrivata dopo l'inaspettata chiamata della scorsa estate di Massi, visto che navigavo nell'ombra dei campionati regionali. Ero consapevole delle responsabilità che andavo ad assumermi e alla fine, per come è andata, è stata la scelta giusta».
Il ritorno alla Samb ha rappresentato per il tecnico un mix di emozioni contrastanti: «Una cosa stupenda, ma al tempo stesso c'era la preoccupazione di non poter rispondere alle aspettative che c'erano e quindi le responsabilità erano tante. Ci siamo messi a lavorare con umiltà e a testa bassa. Con De Angelis c'è stata subito empatia e tutto è filato liscio. Non mi aspettavo di vincere il campionato con questo largo vantaggio, ma pensavo che potesse essere in bilico fino alla fine. Devo ringraziare i ragazzi e Massi che ha fatto un capolavoro nel riportare entusiasmo nella piazza».
L'inizio della stagione, tuttavia, non è stato dei più promettenti: «Le prime tre partite ci sono servite per capire che il modulo tattico, il 4-3-3, non era adatto alle nostre caratteristiche ed abbiamo scelto di far giocare Lonardo. Su di lui ci avevamo scommesso la scorsa estate perché aveva delle qualità».
Il mercato di gennaio ha portato alcuni cambiamenti, con la cessione di Lonardo all'Atalanta e l'arrivo di Sbaffo, che ha incontrato qualche difficoltà di adattamento: «Avevamo trovato gli assetti giusti, ma il ragazzo voleva fortemente andare via. Davanti a quelle cifre e al desiderio del ragazzo di fare il grande salto, non potevamo fare nulla». Su Sbaffo, Palladini chiarisce: «È stato condizionato dai problemi fisici, ma ci ha dato una mano. Lui sa benissimo che deve risolvere i suoi fastidi fisici, però sappiamo che non abbiamo visto il miglior Sbaffo. Non è colpa sua».
La svolta della stagione è arrivata con dieci vittorie consecutive, che hanno dato alla squadra la consapevolezza di poter puntare alla promozione: «Sì. Però dopo la vittoria di L'Aquila abbiamo palesato un po' di ansia e frenesia nel chiudere il campionato. Siamo stati poco lucidi. Inoltre ci sono stati anche infortuni importanti come quelli di Candellori e di Eusepi».
Alla domanda su cosa abbia di speciale per ottenere sempre buoni risultati a San Benedetto, il tecnico risponde con sincerità: «Me lo sono domandato tante volte. Credo di avere un particolare feeling e riesco a isolarmi e mantenermi lucido. San Benedetto mi porta a fare di più, ma devo tutto ai miei collaboratori».
L'affetto dei tifosi si è manifestato in modo particolare dopo la gara con il Termoli: «È una cosa indescrivibile. Come faccio a non ringraziarlo per quello che mi ha dato. La soddisfazione più grande è ricevere l'affetto della città».
Riguardo al futuro e alla possibilità di restare alla Samb anche nella prossima stagione, Palladini appare possibilista: «Ci sono i presupposti per andare avanti, anche perché non mi vedo lontano dalla Samb. Ma prima voglio parlare con la società per capire quello che bisogna fare, e la mia intenzione è di riflettere bene. La prossima settimana incontrerò Massi e De Angelis. Con loro e con lo staff c'è empatia».
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:00 Granillo: «La Reggina merita la Lega Pro, questa categoria non le appartiene»
- 19:30 Ancona, futuro incerto. Martiniello: «Voglio rimanere ma devono esserci le condizioni»
- 19:00 Serie C, raddoppia la fideiussione per l'iscrizione al campionato
- 18:30 Sambenedettese, Palladini: «C'è empatia con la società, esistono i presupposti per andare avanti»
- 18:00 Il Sambiase celebra la qualificazione ai playoff: «Un traguardo insperato per una matricola»
- 17:30 Fermana, ora bisogna salutare la serie D con dignità
- 17:00 Fasano ancora in zona play off nonostante la sconfitta con l'Ugento
- 16:30 Dolomiti Bellunesi a tre punti dalla C. Tiozzo: «Ora manca l'ultimo passo»
- 16:00 Reggina, al Granillo vietato sbagliare col CastrumFavara
- 15:30 Serie D da stadio pieno: Massiminiana-Paternò, la partita dei record con 25.000 Spettatori nel '66
- 15:00 Serie D, Girone E: l'arte Silenziosa dell'assist. Da Caon a Calderini, ecco i maestri del passaggio
- 14:30 Un quarto di secolo in Serie D: la favola ineguagliabile della Fermana che ha fatto la storia
- 14:15 Serie C, decisa la data del recupero delle gare del girone B
- 14:00 Sei volte campioni: il prato nella storia, il club più vincente della Serie C
- 13:45 Serie A, riprogrammate le gare rinviate oggi: ecco quando si giocherà
- 13:30 La Serie D che non ti aspetti: stadi vibranti e passione alle stelle. Ecco i Numeri dal 2014
- 13:15 Il CSI piange il suo "capitano" Francesco
- 13:00 La partenza fa il campionato? I migliori inizi shock nella storia recente della Serie D
- 12:45 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Pianese
- 12:30 Il Piacenza Calcio si unisce al cordoglio per Papa Francesco
- 12:15 Morte Papa Francesco, il cordoglio della Cavese
- 12:00 Coppa Italia Serie D: ecco l'albo d'oro dalla nascita della competizione
- 11:45 Morte Papa Francesco: il cordoglio della Lega Pro
- 11:30 24 gol in una partita: un record storico per la Serie D
- 11:15 AiCS in lutto per la scomparsa di Papa Francesco: «Condividiamo i suoi valori di pace e inclusione»
- 11:03 ufficialeLa FIGC rinvia tutte le partite in programma oggi
- 11:00 Giovani D Valore: nuovo aggiornamento, ecco le classifiche dei 9 gironi
- 10:45 Calcio italiano in lutto: rinviate tutte le partite dopo la morte di Papa Francesco
- 10:30 Post-season Serie D: ufficializzate le date di playoff e playout
- 10:15 BREAKING NEWS - Morto Papa Francesco: si chiude un pontificato che ha cambiato la Chiesa
- 10:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C
- 09:30 Serie D: Giovani di Valore, premi da record! Il montepremi
- 09:00 Spareggi seconde di Eccellenza: il regolamento 2025, in palio la Serie D
- 08:30 Serie D: tutti i verdetti già definiti a due giornate dal termine del campionato
- 08:00 Serie D verso la conquista del tricolore: definito il cammino della Poule Scudetto 2025
- 07:30 La LND ha deciso: impiego under stagione 2025/2026, ecco cosa succederà a livello regionale
- 07:00 La Serie D apre all'ingresso delle seconde squadre: la situazione
- 06:30 Serie D 2025-2026: preparatevi al colpo di scena sui ripescaggi! E c'è anche la C...
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 33° turno
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Atalanta
- 20:00 Serie D: chi ha vinto la classifica cannonieri negli ultimi anni?
- 19:30 31 punti di Vuoto: il Catania cannibale che ha riscritto la storia della Serie D
- 19:00 Girone I: Catalano, il re degli assist detta legge. Esposito e Iuliano inseguono
- 18:30 Serie D: Varese, Juve Stabia, Trapani, Como, Sorrento e Perugia hanno una cosa in comune
- 18:00 Girone H: Loiodice, il metronomo degli assist. Correnti e Burzio inseguono
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Inter
- 17:30 Serie D: è ancora di un club siciliano il record di partire vinte di fila
- 17:00 Girone G: Coscia ispira, Errico incalza. La Serie D degli assist
- 16:30 Abbonamenti in Serie D: la tifoseria del Catania in testa alla particolare graduatoria
- 16:00 Serie D, Girone F: l'assist è servito! Ceccarelli guida la classifica dei geni creativi