Questa mattina, presso lo Stadio Briamasco, si è tenuta una conferenza stampa di grande rilievo per l'A.C. Trento 1921. L'evento ha ufficializzato l'ingresso del Gruppo Paterno nella struttura societaria del club, un'operazione che mira a rafforzare ulteriormente la squadra e a consolidare la sua crescita nel panorama calcistico nazionale. L'annuncio è stato dato dal Presidente dell'A.C. Trento 1921, Mauro Giacca, dal Consigliere di Amministrazione Alessandro Penasa e dall'Amministratore Delegato del Gruppo Paterno, Mirco Paterno.

Un Passo Fondamentale per il Futuro del Club

L'ingresso del Gruppo Paterno rappresenta un momento cruciale per il progresso dell'A.C. Trento 1921. Questo passo non solo rafforza la base societaria, ma arricchisce il club con il contributo di una delle realtà imprenditoriali più significative del Nord Est italiano, profondamente radicata nel territorio trentino.

Le Dichiarazioni dei Protagonisti

Mauro Giacca, Presidente dell'A.C. Trento 1921, ha espresso grande soddisfazione per l'ingresso del Gruppo Paterno:

«L'ingresso del Gruppo Paterno nella nostra compagine societaria è un passo fondamentale per lo sviluppo dell'A.C. Trento 1921. Il nostro obiettivo è crescere costantemente, stagione dopo stagione, strutturandoci e organizzandoci sempre meglio per raggiungere nuovi traguardi. Siamo una società legata alla comunità, e siamo felici di accogliere nuovi partner che rappresentano un'importante realtà imprenditoriale del territorio. Dieci anni fa, un gruppo di persone ha unito le forze per costruire questo club, e da allora siamo cresciuti sia dal punto di vista organizzativo che strutturale. L'ingresso del Gruppo Paterno come socio, dopo anni di supporto come sponsor, conferma questo percorso. Siamo certi che questa collaborazione ci permetterà di crescere ulteriormente e di affrontare con maggiore solidità le sfide future».

Alessandro Penasa, Consigliere di Amministrazione dell'A.C. Trento 1921, ha sottolineato l'importanza di questa operazione:

«L'ingresso del Gruppo Paterno in società è per noi motivo di grande soddisfazione. Quando Dao-Conad ha deciso di entrare nel progetto Trento, lo ha fatto con una visione chiara: creare sinergie e valorizzare il territorio. Il Gruppo Paterno è una delle realtà con cui collaboriamo quotidianamente, e averlo al nostro fianco anche in questa avventura calcistica conferma che stiamo seguendo la giusta direzione. Coinvolgere nuove aziende di alto livello è un passo ulteriore verso la crescita e lo sviluppo del club. Il nostro obiettivo è costruire una società strutturata, capace di affrontare con ambizione le sfide future, indipendentemente dai risultati sportivi».

Mirco Paterno, Amministratore Delegato del Gruppo Paterno, ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova collaborazione:

«Ringrazio il Presidente Mauro Giacca e il Consigliere di Amministrazione Alessandro Penasa per averci accolto in questa avventura. Il Gruppo Paterno ha sempre creduto nel valore dello sport come motore di crescita sociale ed economica. Questo passo è l'evoluzione naturale del nostro legame con l'A.C. Trento 1921, che abbiamo supportato per anni come sponsor. Negli ultimi anni, grazie all'impegno costante della dirigenza e del consiglio di amministrazione, il Trento è cresciuto e si è consolidato come una società solida e ambiziosa. Il nostro legame con il Trentino è profondo, e siamo entusiasti di contribuire a una realtà sportiva che rappresenta con orgoglio la nostra terra. Siamo pronti a mettere a disposizione le nostre competenze per affrontare con determinazione le sfide future».

Il Gruppo Paterno: Una Realtà Imprenditoriale di Successo

Fondato dai fratelli Domiziano, Sergio e Franco, il Gruppo Paterno è diventato una delle realtà imprenditoriali più importanti del Nord Est italiano. Composto da 20 società, tutte insediate in Trentino, il gruppo conta oltre 1.000 dipendenti e un fatturato di 200 milioni di euro. Tra le società controllate dalla holding di famiglia figurano Eurobrico, Xlam Dolomiti, Paterno Innovazione Immobiliare, CasaTua, Funivie Lagorai e Melagorai. Negli ultimi anni, anche le nuove generazioni, con Mirco e Nadia, hanno assunto ruoli di responsabilità, contribuendo alla crescita e all'innovazione del gruppo.

L'ingresso del Gruppo Paterno nella compagine societaria dell'A.C. Trento 1921 rappresenta quindi un momento di grande importanza per il futuro del club, che potrà contare su nuove risorse e competenze per affrontare le sfide del calcio nazionale.

Sezione: Serie C / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print