La classifica del Crotone, così come si sta delineando in questa fase della stagione, continua ad alimentare sogni e fantasie legate al primo posto. 

Tuttavia, Emilio Longo, con il suo solito stile misurato e pragmatico, riesce a mantenere i piedi per terra, evitando di far cadere la squadra nella trappola della presunzione o dell'euforia ingiustificata. 

Anzi, attraverso le sue parole, Longo non solo mantiene vive le ambizioni, ma le incanala in un approccio quotidiano che punta a restare ancorati al presente. Non è solo la prossima partita contro l’Avellino a essere determinante, ma una sequenza di sfide che richiedono concentrazione costante, giorno dopo giorno.

«Il Crotone non è privo di obiettivi, anche se comprendo ciò che si nasconde dietro questa espressione. In questo momento, la squadra è ben consapevole delle proprie potenzialità, ma allo stesso tempo ha chiaro quali siano i propri limiti. Ho già espresso questo concetto dopo la vittoria contro il Potenza: quando abbiamo cominciato a guardare troppo in alto, forse eccessivamente, abbiamo perso quella capacità fondamentale di rimanere focalizzati sul presente» ha dichiarato Longo.

L’allenatore ha poi sottolineato quanto sia cruciale per una squadra ambiziosa mantenere uno stato mentale equilibrato. «La vera forza di una squadra risiede nella capacità di concentrarsi esclusivamente sul presente. Dobbiamo evitare di caricarci di pensieri superflui e concentrarci solo su ciò che ci viene richiesto giorno per giorno. Faccio un esempio pratico: durante gli allenamenti, ricordo sempre ai ragazzi che devono dare il massimo in quel momento, perché questo è il modo migliore per prepararsi a rendere al meglio in partita. Più che la nostra abilità tecnica, ciò che conta è la nostra umiltà. 

E questa umiltà deve andare di pari passo con l’ambizione. Dobbiamo imparare a combinare queste due qualità, ponendoci un obiettivo alla volta. L’obiettivo principale è quello di essere competitivi in ogni singola partita e cercare di vincerla. I giocatori stanno dimostrando di aver assimilato questo aspetto con una certa maturità, che fa parte del nostro processo di crescita. La chiave è rimanere ancorati al presente e dare tutto in ogni occasione».

Le parole di Longo riflettono un approccio metodico e realistico, che mira a mantenere alta la concentrazione senza farsi distrarre dalle voci esterne o dalle pressioni legate alla classifica. Il messaggio è chiaro: il successo non arriva guardando troppo lontano, ma lavorando costantemente sul qui e ora, partita dopo partita.

Sezione: Serie C / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 16:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print