A sei giornate dal termine del campionato nel vibrante Girone D di Serie D, la classifica attuale offre uno spaccato della situazione, delineando scenari potenziali per la promozione, i playoff, i playout e le retrocessioni. 

Tuttavia, con ancora 18 punti in palio, nulla è ancora definitivo e le dinamiche del campionato potrebbero subire cambiamenti significativi in questo intenso rush finale.

Ecco la classifica attuale del Girone D di Serie D 2024-2025:

Forlì 69

Ravenna 64

Pistoiese 55

Tau Altopascio 54

Lentigione 51

Imolese 39

Cittadella Vis Modena 38

Prato 38

Tuttocuoio 37

Progresso 34

Piacenza 33

Sasso Marconi 32

Corticella 32

Zenith Prato 29

San Marino 26

Sammaurese 24

United Riccione 22

Fiorenzuola 16

Scenario Attuale (con 6 giornate ancora da giocare):

Al momento, il Forlì si trova saldamente in testa con 69 punti e, con questo vantaggio, si profilerebbe come la squadra promossa direttamente in Serie C. La sua eccellente stagione lo ha portato a un passo dal meritato salto di categoria.

Le posizioni che attualmente garantirebbero l'accesso ai playoff vedono il Ravenna (64 punti), la Pistoiese (55 punti), il Tau Altopascio (54 punti) e il Lentigione (51 punti) occupare le prime cinque posizioni. 

Se il campionato terminasse oggi, le semifinali playoff vedrebbero sfidarsi il Ravenna contro il Lentigione e la Pistoiese contro il Tau Altopascio. Tuttavia, la distanza tra queste squadre è tale che le prossime partite saranno cruciali per definire le posizioni finali e gli accoppiamenti.

Nella zona più delicata della classifica, quella che conduce ai playout, troviamo attualmente lo Zenith Prato con 29 punti e il San Marino con 26 punti. Queste due squadre, se la stagione si concludesse oggi, si affronterebbero in uno spareggio per la permanenza in Serie D. La lotta per evitare questa sfida è ancora aperta, e diverse squadre appena sopra in classifica dovranno fare attenzione a non farsi risucchiare nella zona pericolo.

Guardando la parte bassa della graduatoria, la Sammaurese (24 punti), l'United Riccione (22 punti) e il Fiorenzuola (16 punti) si trovano attualmente nelle posizioni che comporterebbero la retrocessione diretta. Per queste squadre, il compito di recuperare terreno appare arduo, ma nel calcio nulla è impossibile e le ultime sei giornate potrebbero regalare sorprese.

Le altre squadre in classifica, dall'Imolese (39 punti) al Corticella (32 punti), si trovano in una zona intermedia, con distanze che rendono ancora possibili sia l'aggancio alla zona playoff (anche se difficile per alcune) sia il coinvolgimento nella lotta per evitare i playout. Ogni punto conquistato in queste ultime sei partite sarà fondamentale per definire il loro posizionamento finale.

Sezione: Serie D / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 10:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print