E’ ufficiale, la Direzione di Equipe Lombardia  ha scelto l’allenatore che guiderà il 7° Raduno per calciatori professionisti senza contratto targato 2012. Il tecnico che siederà sulla panchina è Roberto Maltagliati che ha in questi giorni conseguito il Patentino di 2^ categoria, ex calciatore professionista di serie A e B. Vanta una lunga militanza con la maglia granata del Torino, poi Ancona, Piacenza e Parma. Nel suo Staff lo affiancherà il Tecnico Cristiano Pavone ed il coordinatore dei Preparatori Atletici Mario Familari.
Il Presidente Fabrizio Ferrario e tutta la Direzione di Equipe Lombardia dà il benvenuto al nuovo allenatore.
Amichevoli con Il Monza il 25 Luglio a Cogliate, sempre a Cogliate contro il Renate il 29 Luglio e contro l'Atalanta il 1° di Agosto a Rovetta in alta Val Seriana, queste le prime uscite di Equipe Lombardia. Nei primi giorni di preparazione amichevoli anche con Voghera e Mapellobonate, ufficiale anche la gara che vedrà i senza contratto affrontare l'Albinoleffe. Sono in via definizione le altre gare con Monza, Como e Cremonese
La scheda di Roberto Maltagliati
Roberto Maltagliati (Cuggiono, 7 aprile 1969) è un ex calciatore italiano, che giocava come difensore.
Dopo l'esordio nei dilettanti del Corsico e una stagione in Serie C2 nella Solbiatese, viene acquistato già ventiquattrenne dal Parma, militante in Serie A. Esordisce nella massima serie il 2 gennaio 1994, nel pareggio esterno a Piacenza, e a fine stagione totalizza 10 presenze.
Nell'estate 1994 viene ceduto al Torino, sempre in Serie A. Nella ringiovanita formazione di Rosario Rampanti gioca da titolare la prima delle sue sette stagioni in maglia granata, di cui diventa una bandiera. Con il Torino vive la retrocessione in Serie B nel 1996 e conquista la promozione nella massima serie tre anni più tardi, con Emiliano Mondonico.
Dopo una nuova retrocessione in cadetteria, nel settembre 2000 si trasferisce al Piacenza, a causa di contrasti con la dirigenza. In Emilia contribuisce con 26 presenze e 1 gol alla promozione in Serie A, e colleziona altre 6 presenze l'anno successivo, prima di passare in gennaio all'Ancona, con cui ottiene una nuova promozione nella massima serie al termine della stagione 2002-2003.
Inizia la stagione 2003/04 ancora nell'Ancona, prima di tornare in Serie B con il Cagliari nel gennaio successivo. In Sardegna conquista la sua quarta promozione personale nella massima serie, dove è titolare per tutto il campionato 2004/05. Al termine della stagione non viene confermato e scende in Serie C1 con la maglia dello Spezia. Conquista la promozione in Serie B nella stagione 2005/06 e la salvezza in quella successiva, nella quale è poco impiegato.
Conclude la carriera nel 2008, dopo una stagione nel Canavese, neopromosso in Lega Pro Seconda Divisione.

STAGIONE
1991-1992 CORSICO Ecc 31 1
1992-1993 SOLBIATESE C2 34
1993-1994 F.C. PARMA A 10
1994-1995 F.C. TORINO A 32
1995-1996 F.C. TORINO A 34
1996-1997 F.C. TORINO B 25
1997-1998 F.C. TORINO B 30
1998-1999 F.C. TORINO B 31
1999-2000 F.C. TORINO A 21
2000-2001 F.C. TORINO B 0
10/2000 F.C. PIACENZA B 26
2001-2002 F.C. PIACENZA A 6
01/2002 ANCONA CALCIO 1905 B 15
2002-2003 ANCONA CALCIO 1905 B 36
2003-2004 ANCONA CALCIO 1905 A 5
01/2004 CAGLIARI CALCIO B 16
2004-2005 CAGLIARI CALCIO A 30
2005-2006 SPEZIA CALCIO C1 32
2006-2007 SPEZIA CALCIO B 9
2007-2008 F.C. CANAVESE C2 12

Sezione: Serie D / Data: Gio 12 luglio 2012 alle 10:30
Autore: Giovanni Pisano
vedi letture
Print