Un segno di grande attenzione verso i propri tifosi. La Reggina compie un passo importante, spostando la Giornata Amaranto dall'appuntamento originale con la Vibonese all'ultima partita di campionato contro il Castrum Favara il 27 aprile 2025.

La decisione dei vertici societari

Il patron Antonino Ballarino e il presidente Virgilio Minniti hanno ascoltato gli appelli degli abbonati, dimostrando una sensibilità che va oltre i protocolli standard. Nonostante la Giornata Amaranto fosse stata originariamente annunciata e accettata al momento della sottoscrizione degli abbonamenti, la società ha scelto di venire incontro alle esigenze dei propri sostenitori.

Un legame speciale con i tifosi

La Reggina ribadisce il proprio impegno di mettere i tifosi al centro di ogni azione. Un principio che va ben oltre la semplice retorica, traducendosi in scelte concrete come questo rinvio.

L'obiettivo finale: riempire il Granillo

Lo scopo rimane unico e chiaro: riempire lo stadio con il calore che solo i tifosi amaranto sanno trasmettere. Un sostegno che rappresenta la vera forza della squadra, capace di superare ogni ostacolo.

Un messaggio di unità

"Forza Reggina" non è solo un motto, ma un impegno condiviso tra società e tifoseria. Un legame che si rafforza attraverso gesti di ascolto e rispetto reciproco.

Un cambio di programma che racconta più di una semplice riprogrammazione: racconta l'anima di una società che mette i propri supporters al primo posto.

Sezione: Serie D / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 17:04
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print