Si sono date battaglia fino alla fine e, al termine di una sfida in cui si sono viste giocate di altissimo livello tecnico, sono stati gli spagnoli del Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona a conquistare la vittoria nella 27esima edizione del Torneo Mondiale Manlio Selis superando il Milan per 3-1. Per la seconda volta nella storia della manifestazione, dopo il Real Madrid nel 2018, una squadra spagnola si aggiudica il prezioso Trofeo firmato Cerasarda.
Uno stadio Biagio Pirina vestito a festa e un pubblico delle grandi occasioni hanno fatto da cornice all'atto conclusivo di un evento che, mai come in questa edizione, ha superato i confini dell'isola.
Oltre un milione i contatti raggiunti durante la manifestazione patrocinata da Regione Sardegna, Lega di serie A Lega di serie B, LND e FIGC, e dagli 8 comuni della Gallura: Olbia, Arzachena, Budoni, Buddusò, Luras, Calangianus, Loiri Porto San Paolo e Monti. Oltre 1000 atleti, 200 persone tra staff tecnico e accompagnatori e più di 2000 presenze per la Finalissima trasmessa in diretta streaming. Sono solo alcuni dei dati di questa edizione che non ha fatto mancare anche quest'anno un messaggio sociale importante.
Prima della Finale, infatti, c'è stato il toccante momento della premiazione della squadra UGI 100% Torino, formata da ragazzi e ragazze che hanno avuto un percorso all'interno del reparto di oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Infantile 'Regina Margherita di Torino e che grazie a Unione Genitori e Torino Fc, dal 2018 danno vita a questo progetto di socializzazione tramite il calcio. Per loro il Selis è stato anche una gara contro i ragazzi del Budoni, calcio e divertimento fuori e dentro al campo, e un viaggio in Sardegna che non dimenticheranno mai.
Subito dopo gli inni spagnolo e italiano e il minuto di raccoglimento in memoria di Manlio Selis, dirigente e sportivo lurese a cui è dedicata la manifestazione, è andato in scena l'ultimo e decisivo atto di un percorso iniziato il 24 aprile scorso con i gironi eliminatori. Il Milan arrivava alla finale imbattuto dopo le vittorie su Blue Devils, Cosmo e Nizza. Agli ottavi il successo sull'Urbetevere e poi le vittorie ai quarti sulla Roma, detentrice del titolo, per 2-1 e in semifinale sulla Juventus ai rigori. Per l'Espanyol un pareggio con il Parma e poi due successi ai gironi su Lascaris e Pirri. Agli ottavi una vittoria senza storia sul Torino per 3-0. Ai quarti un successo per 4-0 sulla Fiorentina mentre in semifinale ha dovuto battere una coriacea Inter per 2-1.
Al fischio d'inizio della gara, diretta dal signor Bogo della sezione di Oristano, si è vista subito la garra dei giocatori spagnoli che in pochi minuti hanno messo a segno un uno-due micidiale con i gol di Hector Tejedor Moreno e Joaquin Manuel Sanchez Flores. Quest'ultimo, gioiellino della formazione catalana, ha incantato il pubblico con le sue giocate e si è meritato il titolo di miglior giocatore del Torneo oltre a quello di capocannoniere. Dopo il 3-0 di Julen Sanchez Fuster e la gara in cassaforte, nel secondo tempo il Milan ha provato a reagire trovando il gol troppo tardi per risollevare le sorti dell'incontro: il gol della bandiera di Borsa arriva all'ultimo giro di lancette.
Al triplice fischio può esplodere la gioia degli spagnoli che si portano a casa anche il titolo di miglior allenatore professionista con Antonio Mejias Lopez.
Gli altri premi per la categoria Professionisti sono andati a Filippo Rondelli, miglior portiere (Atalanta), Tommaso Colombo, miglior difensore (Milan), Pietro Mazzantini, miglior centrocampista (Empoli). Per la categoria Dilettanti: Gabriele Roggio, miglior portiere (Latte Dolce), Filippo Bellisomo, miglior difensore (Romulea), Gabriele De Rosa, miglior centrocampista (Levante Azzurro Bari). Il premio miglior giocatore dilettante del Torneo è andato a Mamadou Issa Pamè (Tor Tre Teste).
La 27esima edizione del Torneo va in archivio come quella delle prime volte: quella della presenza di una squadra sudamericana, il Talleres di Cordoba dall'Argentina, delle gare trasmesse in diretta grazie a Veo Technologies e le sue camere ad intelligenza artificiale, quella dei Social protagonisti della comunicazione, con un team di ragazzi impegnati sul campo per creare contenuti ad alto impatto di viralità.
"E' stata un'edizione speciale e bellissima – ha commentato Enea Selis – iniziata un anno fa, il giorno successivo alla finale 2023. Perché questo è un lavoro lungo e complesso e che richiede l'aiuto di tante persone. Io sono partito dalla mia famiglia per arrivare ad una famiglia allargata e oggi abbiamo raggiunto risultati incredibili di cui vado orgoglioso. Credo che mio padre, che ci osserva da lassù, si sia goduto lo spettacolo".
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 06:30 Serie D: ecco i calciatori che segnano più gol in trasferta
- 00:45 Dolomiti, si entra nella fase decisiva: tre partite in otto giorni
- 00:30 Atletico Montalbano, Siverio: «Domenica tutti uniti per fare la storia»
- 00:15 Arzignano, Bianchini: «Viviamo un sogno e vogliamo ciò che per tutti era impensabile»
- 00:00 Modena, Mandelli: «Ogni sfida a questo punto ha un valore maggiore»
- 23:45 La Biellese festeggia la D: l'ultima di campionato si gioca al La Marmora-Pozzo
- 23:30 Magi Galluzzi verso le 200 presenze con la Vigor: «Un traguardo che mi rende orgoglioso»
- 23:15 Pisa, mister Inzaghi: «Siamo consci di essere forti e avere un grande sogno davanti»
- 23:00 Vogherese, tifosi contro il divieto di trasferta: «Un passo indietro per il calcio italiano»
- 22:45 Brescia, Maran: «Per battere il Pisa servirà una prestazione maiuscola»
- 22:30 Ospitaletto-Ciliverghe: il derbyssimo dai destini opposti
- 22:15 Bari, mister Longo: «Dobbiamo giocare con la testa libera per centrare i playoff»
- 22:00 Forlì, arriva la decisione del Prefetto: niente tifosi in casa del San Marino
- 21:45 Pro Vercelli, mister Banchini: «Vincere contro il Renate è doveroso, ce lo meritiamo»
- 21:30 Poggibonsi, derby "spareggio" col Follonica Gavorrano
- 21:20 Mantova, Possanzini: «Dobbiamo ripartire con lo stesso spirito dell'ultima vittoria»
- 21:15 Pianese subito in campo: domenica c'è l'Arezzo
- 21:00 Pro Palazzolo - Breno: derby decisivo per play-off e salvezza
- 20:45 Padova, mister Andreoletti: «Vincere questo campionato significherebbe entrare nella storia»
- 20:37 Vicenza, mister Vecchi: «Se vinciamo il campionato non ci sono dubbi sul mio futuro»
- 20:30 Livorno calcio a un bivio: futuro di Indiani sulla panchina in bilico
- 20:15 Triestina, mister Tesser: «Si gioca per vincere, dobbiamo scendere in campo con questo scopo!»
- 20:00 Spezia, mister D'Angelo: «Quello che abbiamo fatto non deve essere un peso, ma una spinta!»
- 19:45 Novara, mister Mascara: «Non dobbiamo pensare di avere due risultati su tre, ma giocarcela come sempre!»
- 19:30 Vogherese, lo scontro salvezza in casa dell'Imperia si fa più in salita
- 19:15 Monopoli, il ds Chiricallo: «Siamo una squadra tosta, il meglio deve ancora venire!»
- 19:00 Brindisi, il pres. Roma: «Adesso conta solo una cosa: crederci!»
- 18:45 Altamura, il ds Grammatica: «Di Donato è un valore aggiunto, vogliamo costruire ancora insieme»
- 18:30 Pavia, l'ex Buglio: «Mi auguro che salga in Serie D»
- 18:15 Torres, mister Greco: «144 punti in due anni? Un risultato straordinario»
- 18:00 Sambenedettese, il pres. Massi: «Bello dare un segnale di continuità»
- 17:45 Perugia, mister Cangelosi: «Fuori casa siamo un disastro»
- 17:30 Castelfidardo verso l'Ancona. Giuliodori: «Punti fondamentali»
- 17:15 Casertana, stadio nuovo: svolta decisiva e annuncio imminente
- 17:00 Serie C Girone B: il futuro è giovane (Milan) e il presente esperto (Torres): l'età media a confronto
- 16:55 Team Napoli Soccer, dodicesima edizione al via a giugno: i particolari
- 16:46 Il Marsiglia di De Zerbi si prepara nel centro sportivo di un club di Serie D italiana
- 16:45 Arezzo, mister Bucchi: «La ripresa è stata straordinaria»
- 16:30 Nuova Sondrio: arriva un successo fuori dal campo
- 16:15 Pescara, mister Baldini: «Vittoria di carattere, i ragazzi non hanno accettato il pareggio»
- 16:05 Fidelis Andria: cambi di scena societari e una precedenza chiave all'orizzonte
- 16:00 Sambenedettese, mister Palladini: «Pronti per la sfida in Serie C con una visione a lungo termine»
- 15:45 Vis Pesaro, mister Stellone: «Una vittoria avrebbe rafforzato la nostra autostima»
- 15:30 L'Orvietana per continuare a sognare i play-off deve battere la Fezzanese
- 15:15 Duro colpo per il Modena: Battistella KO con frattura vertebrale
- 15:00 Gol in trasferta: Terranova e gli altri pistoleri del Girone I
- 14:45 Vicenza in emergenza: Capone fuori tre settimane per infortunio alla spalla
- 14:30 Crisi Ancona, la squadra chiede gli stipendi non pagati: «Presi in giro»
- 14:15 Avellino, il ds Aiello: «La vittoria più grande è la stima riconquistata»
- 14:00 Trasfertisti del gol: il girone H e i suoi artificieri lontani dal proprio stadio