In un contesto ambientale insolito, l'Ancona ha messo in cassaforte la permanenza nella categoria e ha rilanciato con forza le proprie ambizioni di playoff, superando il Notaresco con un netto 3-1. 

Questo successo, che segue la vittoria ottenuta sette giorni fa sul campo del Roma City, permette ai biancorossi di operare il sorpasso sul Fossombrone, issandosi al quinto posto in classifica. Una vittoria meritata, quella conquistata dai ragazzi di mister Gadda, celebrata sotto una tribuna particolare: la Curva Nord, cuore storico del tifo anconetano, è rimasta infatti all'esterno dell'impianto, manifestando il proprio dissenso con uno striscione eloquente: "Liberate l’Ancona per un progetto sicuro o questo silenzio sarà il vostro futuro", affiancato da un messaggio di solidarietà da parte della tifoseria napoletana, gemellata con quella anconetana, recante la scritta "Rispetto per Ancona".

Per l'occasione, il tecnico Gadda ha riproposto l'undici titolare sperimentato durante la settimana, con Bugari arretrato sulla linea difensiva a destra e Magnanini sulla fascia opposta. A centrocampo, spazio a un trio composto da Sare (preferito all'infortunato Alluci), Useini e Gulinatti, mentre Belcastro ha agito da trequartista alle spalle del tandem offensivo formato da Martiniello e Varriale. 

La prima frazione di gioco non ha offerto un grande spettacolo, con l'unica vera emozione rappresentata da una pregevole conclusione di Sare, nata da un'iniziativa di Varriale – tra i più vivaci in avvio – la cui potente girata al volo ha costretto l'estremo difensore ospite Cervellera a rifugiarsi in calcio d'angolo. Il resto del primo tempo è stato caratterizzato da un gioco frammentato, con diverse interruzioni e tre cartellini gialli sventolati dall'arbitro Bassetti.

Lo scenario è mutato radicalmente dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa. Su un calcio d'angolo, il secondo consecutivo per l'Ancona, Belcastro ha trovato la testa di Martiniello al centro dell'area, e il bomber biancorosso si è dimostrato implacabile, deviando la sfera in rete e portando a sedici il suo bottino personale di gol in campionato. 

La reazione del Notaresco non si è concretizzata, e l'Ancona ha continuato a gestire il possesso palla con autorevolezza, senza concedere spazi agli avversari e guadagnando altri due corner, frutto di conclusioni di Gianelli e Alluci respinte dalla retroguardia abruzzese. Alla mezz'ora della ripresa, proprio sugli sviluppi dell'ennesimo tiro dalla bandierina, è arrivato l'episodio che ha virtualmente chiuso la contesa: Cervellera ha commesso una clamorosa incertezza su un colpo di testa apparentemente innocuo, lasciando la palla a disposizione di Niccolò Bellucci, subentrato a Magnanini, che non ha esitato a depositare la sfera in fondo al sacco.

Nel finale di gara, il Notaresco ha provato a riaprire la partita con un colpo di testa vincente di Ferri, bravo a sfruttare un cross dalla fascia e la libertà concessagli dalla difesa anconetana. Tuttavia, a ristabilire le distanze in pieno recupero ci ha pensato Battistini, entrato in campo nel finale al posto di Martiniello.

Al termine di una rapida azione di contropiede, giunto al limite dell'area, Battistini ha avuto tutto il tempo di mirare e piazzare un preciso rasoterra che si è infilato alla sinistra di Cervellera, vanificando il tentativo di parata in tuffo dell'estremo difensore ospite. Nonostante la vittoria, l'esultanza al "Del Conero" è stata contenuta, senza il tradizionale boato della curva. Tuttavia, il successo è arrivato, il secondo consecutivo per l'Ancona. Il tempo per festeggiare è però limitato, poiché giovedì è in programma l'impegno infrasettimanale contro il Fossombrone, un vero e proprio scontro diretto per la conquista del quinto posto in classifica.

Il tabellino: 

ANCONA-S.N. NOTARESCO 3-1 (0-0 p.t.)

ANCONA: F. Bellucci, Bugari, Codromaz, Rovinelli, Magnanini (68’ N. Bellucci), Sare, Useini (72’ Marino), Gulinatti (56’ Gianelli), Belcastro (72’ Alluci), Martiniello (80’ Battistini), Varriale. All. Gadda
In panchina: Laukzemis, Merighi, Bikovskis, Azurunwa

SAN NICOLO’ NOTARESCO: Cervellera, Ferri, Formiconi, Arrigoni, Forcini (87’ Intinacelli), Pellacani (68’ Loukaris Kapnidis), Di Cairano, Granicelli (81’ Di Pasquale), Infantino (87’ Felici), Osei Prempeh (31’ Taddei), Quacquarelli. All. Silva
In panchina: Pappalardo, Simonini Bokoko, Mascioli, Alimenti

ARBITRO: Bassetti (Lucca)
ASSISTENTI: Guerra (Nola) – Chiarillo (Moliterno)
RETI: 52’ Martiniello, 74’ N. Bellucci, 89’ Ferri, 94’ Battistini

Sezione: Serie D / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print