Nonostante le turbolenze societarie che continuano ad aleggiare sul club, la Lucchese ha dimostrato ancora una volta un grande spirito di combattimento, ottenendo una preziosa vittoria in trasferta contro la Vis Pesaro. Un successo per 1-0 che alimenta le speranze dei rossoneri di raggiungere la salvezza diretta. 

Tuttavia, come spesso accaduto negli ultimi mesi, le vicende extra-campo rimangono al centro dell'attenzione, con una situazione societaria che appare sempre più intricata e delicata. Il mancato versamento degli stipendi da parte dell'attuale proprietà, rappresentata da Mancini, ha infatti portato all'avvio di una procedura fallimentare, sottoscritta sia dai giocatori che dal sindaco revisore Varetti.

Ai microfoni di gazzettalucchese è intervenuto l'amministratore unico della Lucchese, Nicola D'Andrea, il quale ha offerto il suo punto di vista sulla complessa situazione: «Sto profondendo ogni sforzo per salvare una squadra che ormai da due anni versa in uno stato di grande difficoltà, e mi auguro che questo mio impegno venga riconosciuto». 

In merito all'istanza di fallimento, D'Andrea ha dichiarato: «Varetti, con il quale sto collaborando attivamente, ha semplicemente compiuto il proprio dovere, agendo nel pieno rispetto del ruolo che ricopre. La proprietà ha tempo fino a mercoledì per saldare gli stipendi arretrati e quindi onorare gli impegni precedentemente assunti. Dimissioni? Sia il sindaco revisore che la squadra mi hanno espressamente chiesto di rimanere, in un'ottica di responsabilità verso il club.

Altrimenti, la mia decisione di dimettermi sarebbe stata immediata, anche oggi stesso. Nel caso in cui dovessi lasciare il mio incarico, la Lucchese potrebbe seriamente rischiare di non riuscire a portare a termine il campionato. Nuova cessione? Continuano a manifestarsi soggetti interessati all'acquisizione della società, ma al momento Mancini non sembra intenzionato a cederla. Tra mercoledì e giovedì sarò a Lucca per incontrare la squadra e tutto lo staff tecnico».

Le parole di Nicola D'Andrea dipingono un quadro fosco ma al contempo denso di speranza per il futuro della Lucchese. La vittoria sul campo della Vis Pesaro testimonia la resilienza di un gruppo di giocatori che, nonostante le incertezze societarie, continuano a lottare con orgoglio per la maglia. L'amministratore unico si mostra determinato a fare tutto il possibile per garantire la sopravvivenza del club, auspicando un intervento risolutivo da parte della proprietà o, in alternativa, una svolta a livello societario che possa assicurare un futuro più sereno alla gloriosa squadra toscana. 

L'imminente incontro con la squadra e lo staff rappresenta un momento cruciale per fare il punto della situazione e cercare di mantenere la coesione in un ambiente inevitabilmente scosso dalle vicende extra-campo. La tifoseria rossonera, ancora una volta, si trova a vivere un momento di grande apprensione, ma la prestazione offerta dai giocatori a Pesaro rappresenta un raggio di luce in un periodo di profonda incertezza.

Sezione: Serie C / Data: Lun 14 aprile 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print