Il Siracusa calcio dopo aver conquistato la Serie D nello spareggio play-off con l’Enna, si è subito organizzato con in testa il presidente Ricci ed i suoi collaboratori alla realizzazione di una rosa che potesse dare soddisfazioni ai propri tifosi per ottenere un piazzamento importante e significativo ed onorare il centenario della fondazione del club azzurro nel 2024. Per il presidente Ricci è stato importante sin dalle prime battute costruire una società di calcio sana che metta in primo piano il valore delle persone, e che si regga su principi veri, di pari passo poi i valori tecnici di ogni singolo giocatore. Su queste basi si è costruita la squadra che deve dare gioia ai propri tifosi, dopo anni di delusioni. Sono stati acquistati giocatori che negli ultimi anni hanno cercato il rilancio per emergere ed altri che volevano consolidare il momento buono che attraversavano. 

Il massimo esponente aretuseo non si è fermato alla costruzione di una buona rosa di giocatori, ma ha voluto in squadra due elementi di provata esperienza con un passato calcistico vissuto in Serie A e B, che sicuramente avrebbero dato all’organico quel tocco tecnico in più per poter andare ancora più in alto. Sono stati presi, Andrea Russotto, centrocampista con esperienza in serie A (Treviso, Napoli e Bellinzona-SVI), con un lungo percorso anche in serie B e C, con parentesi di cinque anni nella Nazionale Italiana Under. Preso dal Catania, promosso in Lega Pro, e reduce di un campionato eccellente.   

Toni Markic difensore bosniaco con moltissime presenze nelle massime serie nei campionati bosniaci, Finlandesi, e Croati, con 25 incontri con le nazionali giovanili, fino ad arrivare in Italia. Difensore con un buon controllo di palla, e un’ottima visione di gioco; riesce a “leggere” il passaggio dell’avversario arrivando in anticipo. 

L’inizio del campionato di Serie D Girone I ha come squadra da battere il Trapani che con l'arrivo del nuovo presidente Valerio Antonini ha costruito una vera corazzata, lottando con il Lamezia e la Vibonese che dovrebbero essere le antagoniste per la vittoria finale. Il Lamezia si sfalda dopo poche giornate, fino a ritirarsi dal campionato, mentre la Vibonese del presidente Pippo Caffo sembra tenere testa alla formazione granata con il terzo posto. 

Il Siracusa, sotto la guida di Gaspare Cacciola, confermato dopo la promozione in Serie D, inizia ad ottenere una sequela di risultati utili consecutivi che gli permettono di stare a ridosso del Trapani che cerca la fuga in campionato per la vittoria finale. Gli azzurri si dimostrano un’ottima squadra che può competere con i granata del tecnico Alfio Torrisi. Andrea Russotto nelle prime gare fa la differenza in campo, segna persino due reti contro il Locri, e con Markic che dirige bene la difesa. 

L’ex Catania alla quarta giornata esce dal campo al 34’ sostituito da Faella per infortunio. Anche il difensore bosniaco dopo la gara con la Nuova Igea esce per infortunio muscolare che si protrarrà per lungo tempo, nonostante qualche sporadica apparizione in squadra. Le assenze dei due giocatori di spicco non mina il cammino del Siracusa che gara dopo gara tiene il passo del Trapani. Probabilmente con Russotto e Markic nelle ventidue gare il cammino del Siracusa nella sfida con il Trapani avrebbe avuto una storia diversa da quella attuale, anche se i ragazzi di Cacciola, nonostante tutto, sono andati oltre le più rosee previsioni con sedici gare vinte e quattro pareggi, e nessuna sconfitta. 

Siracusa e Trapani restano al momento le uniche squadre di tutti e nove i gironi della Serie D a non aver mai perso. La sfida del Siracusa con il Trapani continua in questo avvincente campionato, infatti, nel calciomercato di dicembre il presidente Ricci ha ulteriormente rinforzato la squadra con gli acquisti di Sarao e Lo Faso, due attaccanti che sicuramente sono un lusso per la categoria. 

Adesso il presidente Ricci ci crede fino in fondo alla promozione, tanto che ha contagiato i tifosi che in ogni gara, anche in trasferta, trasmettono tutto il loro entusiasmo ai giocatori per spingerli verso un traguardo che fino ad alcuni mesi addietro era inimmaginabile. 

Il presidente Ricci sta facendo sognare i tifosi azzurri ed i tifosi spingono i giocatori con il loro calore verso un sogno esagerato. 

Sezione: Serie D / Data: Gio 18 gennaio 2024 alle 19:30
Autore: Pippo Franzò
vedi letture
Print