La Vigor Lamezia ha ufficialmente riconquistato il suo posto in Serie D. L'affermazione ottenuta sul PraiaTortora ha sancito la promozione dei biancoverdi, che con una prestazione autorevole si sono imposti, ottenendo la certezza matematica del primo posto in classifica con ancora due giornate di campionato da disputare. Anche il pareggio della Rossanese ha contribuito a rendere sufficiente la vittoria, ma la compagine guidata da Salerno ha preferito concludere la stagione con un'ulteriore dimostrazione di forza.

Questo risultato rappresenta il coronamento di un percorso impegnativo e duraturo. Dopo quasi un decennio di vicissitudini, caratterizzato da fusioni societarie, ripartenze da categorie inferiori e l'acquisizione di titoli sportivi, il club lametino può finalmente celebrare il ritorno nel quarto livello del calcio nazionale. Al termine della partita, l'allenatore ha espresso con entusiasmo la sua soddisfazione per una promozione costruita con tenacia, qualità di gioco e una solida organizzazione, affermando che questo è "l’alba di una nuova storia da scrivere".

Il successo è frutto del valore di un gruppo che ha saputo combinare abilmente tecnica e carattere: dalla sapiente regia di Spanò, alla vivacità creativa di Curcio e Condemi, fino ai gol decisivi di Fioretti, vero e proprio trascinatore della squadra. L'organico ha dimostrato la capacità di dominare il campionato, mantenendo un elevato standard di rendimento per l'intera durata della stagione.

Questa promozione segna un nuovo inizio per una società calcistica con un passato significativo nel professionismo. Ora, dalla località di Praia a Mare, si apre un inedito capitolo nella storia della Vigor Lamezia, con la speranza dei tifosi di poter rivivere i gloriosi momenti del passato. Ma in questo momento, l'attenzione è tutta rivolta ai festeggiamenti per un traguardo tanto desiderato e finalmente raggiunto: il sogno è diventato realtà.

Sezione: Serie D / Data: Dom 06 aprile 2025 alle 19:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print