Il sipario sul campionato del Girone H di Serie D si prepara a calare, ma prima di conoscere tutti i verdetti definitivi, le ultime sei giornate promettono un'emozionante battaglia su ogni campo. 

La classifica attuale offre uno scenario di quelle che potrebbero essere le conclusioni di questa intensa stagione, con la lotta per la promozione, l'accesso agli spareggi, la permanenza nella categoria e l'evitare la retrocessione ancora apertissime. Con diciotto punti ancora in palio, ogni partita si trasforma in una finale, pronta a regalare sorprese e ribaltamenti.

La situazione attuale nel dettaglio del Girone H di Serie D per la stagione 2024-2025:

Casarano 61

Nocerina 57

Martina 54

Fidelis Andria 51

Virtus Francavilla 41

Fasano 40

Matera 40

Nardó 37

Palmese 37

Ischia 36

Gravina 34

Francavilla 34

Acerrana 31

Ugento 30

Manfredonia 27

Angri 22

Brindisi (-14 pen.) 18

Costa D'Amalfi 16

Le attuali proiezioni a sei giornate dalla fine del torneo:

Con una leadership consolidata e 61 punti all'attivo, il Casarano si avvia verso la meritata promozione in Serie C. La squadra ha dimostrato una grande solidità durante tutto l'arco del campionato, staccando le concorrenti e ponendo una seria ipoteca sul salto di categoria.

La corsa per un posto nei playoff si presenta avvincente e combattuta. Al momento, le squadre che occupano le posizioni utili per disputare gli spareggi promozione sono la Nocerina (57 punti), il Martina (54 punti), la Fidelis Andria (51 punti) e la Virtus Francavilla (41 punti). Se il campionato terminasse oggi, le semifinali playoff vedrebbero la Nocerina affrontare la Virtus Francavilla e il Martina scontrarsi con la Fidelis Andria. Tuttavia, con diverse squadre come il Fasano e il Matera, entrambe a 40 punti, pronte ad approfittare di ogni passo falso, la qualificazione agli spareggi rimane un obiettivo ancora da conquistare.

Nella zona playout, la tensione è palpabile per le squadre che lottano per la salvezza. Attualmente, l'Ugento (30 punti) e il Manfredonia (27 punti) si troverebbero a disputare lo spareggio per rimanere in Serie D. La posta in palio è altissima, e le prossime sei partite saranno fondamentali per accumulare punti preziosi e cercare di evitare lo spareggio o, quantomeno, affrontarlo nella migliore posizione possibile.

Le ultime tre posizioni della classifica, che al momento significherebbero la retrocessione in Eccellenza, vedono l'Angri con 22 punti, il Brindisi, pesantemente penalizzato di 14 punti e fermo a 18, e la Costa D'Amalfi con soli 16 punti. Per queste tre formazioni, la rimonta appare estremamente difficile, ma nel calcio non si può mai escludere un colpo di scena, soprattutto per l'orgoglio e la dignità sportiva.

Le altre squadre presenti in classifica, dal Nardó e la Palmese (entrambe con 37 punti) all'Acerrana (31 punti), si trovano in una zona intermedia, con distanze che rendono ancora possibili sia un tentativo di avvicinamento alla zona playoff (per alcune) sia la necessità di guardarsi le spalle dalla zona playout. Ogni punto conquistato in questo finale di stagione sarà cruciale per definire il loro piazzamento finale.

Sezione: Serie D / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 14:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print