In una partita vibrante e ricca di capovolgimenti di fronte, L'Aquila conquista una vittoria preziosa sul campo del Città di Isernia per 2-1, grazie alla doppietta decisiva di un Sereni in forma smagliante. Un esordio positivo per mister Durastante sulla panchina rossoblù, che può festeggiare i tre punti fondamentali per rilanciarsi in classifica.
Avvio fulminante e primo vantaggio
L'incontro inizia a ritmi elevatissimi, con L'Aquila che si rende subito pericolosa dopo appena 50 secondi. Belloni serve un'imbucata perfetta per Sereni che si ritrova a tu per tu con Draghi, ma l'estremo difensore isernino è reattivo e respinge la conclusione dell'attaccante ospite.
La risposta dei padroni di casa non si fa attendere e arriva al 6', quando Michielin non trattiene un tiro dalla distanza di Cascio, ma Ercolano, pronto sulla ribattuta, scivola proprio nel momento decisivo vanificando l'opportunità del tap-in.
Il match è vivace e l'equilibrio si spezza dopo soli 7 minuti: Gueli effettua un lancio preciso che pesca Sereni in profondità, questa volta l'esterno rossoblù non fallisce l'appuntamento con il gol, superando Draghi con un tocco chirurgico che si insacca in rete per lo 0-1.
Galvanizzata dal vantaggio, la formazione aquilana cerca immediatamente il raddoppio. Al 9', dopo una manovra ben orchestrata, Giampaolo offre un pallone invitante a Banegas che, da posizione favorevole, non riesce a impattare correttamente con il sinistro.
La reazione dell'Isernia e il pareggio
I molisani non accusano il colpo e reagiscono con veemenza. Al 14' arriva il meritato pareggio: Gueli perde un pallone pericoloso al limite dell'area e, dopo un tiro respinto, la sfera giunge sui piedi di Cascio che non perdona, piazzando la conclusione all'angolino basso per l'1-1.
Nonostante il pareggio incassato, L'Aquila continua a produrre gioco e al 27' sfiora nuovamente il vantaggio: Sereni, arrivato sul fondo, serve Banegas che a sua volta appoggia per Giampaolo. Sul piattone destro dell'attaccante è prodigioso l'intervento di Draghi che, con un tuffo miracoloso, nega il nuovo vantaggio agli ospiti.
Prima dell'intervallo, è l'Isernia ad avere l'ultima chance: un colpo di tacco geniale di Coratella apre un'autostrada per un contropiede due contro uno, Cascio arriva al limite e offre un assist perfetto per Ercolano che, però, trova sulla sua strada un coraggioso Michielin, bravo a opporsi con un'uscita tempestiva ed efficace.
La ripresa e il gol decisivo
L'intensità non cala nella ripresa, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto. Cascio e Banegas sono subito protagonisti con due conclusioni che sfiorano lo specchio della porta, mantenendo alta la tensione in campo.
Nella fase centrale del secondo tempo, la partita attraversa un periodo di maggiore equilibrio, anche a causa di un fisiologico calo dell'intensità generale dopo i ritmi forsennati della prima frazione.
L'Aquila trova il guizzo decisivo al 77', quando Sereni completa la sua doppietta personale: Di Santo avanza con decisione sulla fascia sinistra e pennella un cross perfetto che l'attaccante trasforma in oro con un preciso colpo di testa che non lascia scampo a Draghi.
Nei minuti finali, la formazione guidata da Durastante dimostra maturità nella gestione del vantaggio, evitando di arretrare troppo il proprio baricentro e mantenendo il controllo delle operazioni fino al fischio finale.
Le implicazioni del risultato
Questa vittoria rappresenta una boccata d'ossigeno per L'Aquila 1927, che trova il primo successo sotto la guida del nuovo allenatore Durastante e conquista tre punti fondamentali sia per la classifica che per il morale della squadra.
Per Sereni si tratta del terzo gol nelle ultime due partite, confermando un momento di forma straordinario che sta risultando determinante per le sorti della formazione rossoblù.
Il Città di Isernia, nonostante la buona prestazione, esce dal campo con l'amaro in bocca per non essere riuscito a concretizzare alcune buone occasioni create, in particolare nel primo tempo.
Le formazioni
CITTÀ DI ISERNIA: Draghi, Romat, Perotti, Baba, Perrone (60' Cavaliere), Franzese, D'Angelo (87' Cantoro), Rinella (52' Conti), Coratella, Cascio, Ercolano. ALL: Farrocco Domenico
L'AQUILA 1927: Michielin, Gueli, Alessandretti, Brunetti, Di Santo, Barberini, Del Pinto (62' Mantini), Sereni (83' Maglione), Banegas (57' Misuraca), Giampaolo (88' Scognamiglio), Belloni (57' Persano). ALL: Durastante Luigi
ARBITRO: Nico Valentini sez. Brindisi ASSISTENTI: Giuseppe Francesco A Magnifico sez. Bari, Ruggiero Doronzo sez. Barletta AMMONIZIONI: 22' Romat (C), 26' Franzese (C), 72' Di Santo (A), 79' D'Angelo (C), 83' Alessandretti (A)
CITTÀ DI ISERNIA – L’AQUILA 1927: 1-2
RETI: 7’ Sereni (A), 14’ Cascio (C), 77’ Sereni (A)
L’AQUILA 1927: Michielin, Gueli, Alessandretti, Brunetti, Di Santo, Barberini, Del Pinto (62’ Mantini), Sereni (83’ Maglione), Banegas (57’ Misuraca), Giampaolo (88’ Scognamiglio), Belloni (57’ Persano)
ALL: Durastante Luigi
CITTÀ DI ISERNIA: Draghi, Romat, Perotti, Baba, Perrone (60’ Cavaliere) Franzese, D’Angelo (87’ Cantoro), Rinella (52’ Conti), Coratella, Cascio, Ercolano
ALL: Farrocco Domenico
ARBITRO: Nico Valentini sez. Brindisi
ASSISTENTI: Giuseppe Francesco A Magnifico sez. Bari, Ruggiero Doronzo sez. Barletta
AMMONIZIONI: 22’ Romat (C), 26’ Franzese (C), 72’ Di Santo (A), 79’ D’Angelo (C), 83’ Alessandretti (A)
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:55 Messina: il comune scende in campo per coinvolgere gli imprenditori in una disperata corsa contro il tempo
- 11:50 Triestina sull'orlo del precipizio finanziario: ore contate per il pagamento degli stipendi
- 11:46 Il Cosenza spera nel Tribunale per evitare la retrocessione: battaglia legale e nodi economici al centro della scena
- 11:45 Crotone, mister Longo: «Se vuoi essere grande devi lavorare con pressioni da grande»
- 11:31 ufficialeArriva il rinnovo per un allenatore di Serie D
- 11:30 Casarano vicino al sogno, Di Bari: «A un passo da un risultato storico»
- 11:16 ANTEPRIMA NC - Non omologato il risultato di Teramo-Sambenedettese! I dettagli
- 11:15 Nuova Igea Virtus a un passo dall'obiettivo: la salvezza è ormai a portata di mano
- 11:05 Marconi rilancia l'Ancona: «Nessuna cessione, puntiamo alla C con nuovi soci»
- 11:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone E: sale Rossetti
- 10:45 Foggia, mister Zauri: «Abbiamo ritrovato i nostri attaccanti dopo due mesi»
- 10:30 Ospitaletto, Giosa: «Non è il momento di fare calcoli»
- 10:15 Crisi Lucchese: il destino del club rossonero si deciderà in tribunale il 13 maggio
- 10:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone D: Guidone da solo al secondo posto
- 09:45 Palermo ko a Bari: i finali di partita restano un problema irrisolto
- 09:30 Stadio Esseneto di Agrigento verso la rinascita: approvato il finanziamento per l'illuminazione
- 09:15 Padova, Peghin: «Il primo posto è la posizione che meritiamo, ma...»
- 09:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone C: Ciriello sale a 20 reti
- 08:45 Vicenza, Cuomo: «Delusi e arrabbiati, ma non abbiamo mollato e non molleremo»
- 08:30 In Serie D c'è chi tifa... Lucchese. Vi spieghiamo perché
- 08:20 Messina: svolta societaria, Alaimo pronto a cedere il club ad un euro
- 08:15 Milan Futuro, Nava: "Queste tre vittorie ci fanno credere che possiamo farcela»
- 08:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone B: Bertoli sale a 24
- 07:45 Entella in Serie B, Gozzi svela i segreti del successo: «Puntato su fame e rinnovamento»
- 07:30 Aria tesa in casa Vogherese. D'Agnelli: «Esonero Cavaliere? Stiamo valutando»
- 07:15 Sampdoria, Tutino vicino al rientro: possibile convocazione per la trasferta di Pasquetta
- 07:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone A: Vita ancora a segno
- 06:45 Il Bra conquista la Serie C. Germanetti: «Promozione inaspettata»
- 06:30 I calciatori col valore attualmente più alto nei nove gironi di serie D 2024-2025
- 23:45 Ligorna, Miccoli: «Col Gozzano mi aspetto una partita difficile»
- 23:30 Castrovillari calcio: trattativa ferma per il cambio societario
- 23:15 Fasano, il pres. D'Amico: «Siamo partiti penultimi e ora dipende tutto da noi per i playoff»
- 23:00 Scandicci, grande festa per la promozione in Serie D
- 22:45 Serie A, risultato finale del posticipo del 32° turno Napoli-Empoli
- 22:31 Follonica Gavorrano, Kondaj: «Con l'Orvietana giocheremo per vincere»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare dei postici del 36° turno
- 22:15 Sambenedettese, Guadalupi: «Una gioia immensa, ripaga tutti i sacrifici»
- 22:00 Sant'Agata, Ferraro sbotta: «Abbiamo un fermo immagine clamoroso!»
- 21:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Stiamo facendo qualcosa di strepitoso»
- 21:30 Pro Palazzolo, Didu ci crede: «Ora vinciamole tutte. Poi faremo i conti»
- 21:15 Monopoli, mister Colombo: «A livello umano non abbiamo nulla da invidiare a nessuno»
- 21:00 Pompei, Esposito: «Il guardialinee ha visto la palla dentro»
- 20:46 Maspero soddisfatto della prestazione del Ciliverghe: «Tengo stretta questa gara»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Napoli-Empoli
- 20:31 Fermana, mister Savini: «Giovedì è una battaglia da vincere, non ci sono alternative»
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dei posticipi del 36° turno
- 20:15 Bisceglie ai playoff. Ferrulli: «Dimostrato grande serenità»
- 20:00 Tre punti d'oro per l'Acireale, Petta: «Era importantissimo vincere»
- 19:45 «Varetti ha fatto il suo dovere»: D'Andrea svela i retroscena della crisi Lucchese
- 19:43 Chievo, si allarga la base societaria: e c'è l'ambizioso progetto "Chievo100"